L’Amazon Prime Day si conferma anche quest’anno uno dei momenti di shopping più attesi dai clienti online. Si comincia alle 12.00 di oggi, per 36 ore di offerte speciali che si spera faranno impennare le vendite anche per i merchant italiani.
I prezzi ribassati su circa un milione di prodotti, con circa il 50% di offerte in più rispetto agli anni passati, fanno gola a tantissimi utenti, ma valgono solo per i clienti Prime, il servizio in abbonamento del marketplace che garantisce spedizioni veloci e gratuite, oltre all’accesso a contenuti gratuiti per video (Prime Video), musica (Prime Music) e libri (Prime Reading), e che proprio nei mesi scorsi ha quasi raddoppiato il suo prezzo.
Le offerte riguardano tutti i principali settori merceologici, dall’elettronica all’abbigliamento, e sono suddivise in tre grandi categorie:
LEGGI ANCHE: Sta per arrivare il più grande Amazon Prime Day mai visto, durerà di più e sarà più conveniente
Per assicurarsi le offerte migliori è Amazon stessa a ricordare alcuni consigli per essere sempre aggiornati sui deal.
Per accedere agli sconti dell’Amazon Prime Day 2018, dicevamo, è necessario innanzitutto essere clienti Prime (basta anche essersi registrati al mese gratuito di prova per accedere agli sconti). Un incentivo alle registrazioni al servizio studiato dall’azienda, consapevole del fatto che chi prova il servizio Prime nella maggior parte dei casi vi rimane fedele.
Il secondo step suggerito da Amazon è quello di scaricare l’app su dispositivo mobile, per trovare in modo ancora più semplice e immediato le offerte del Prime Day. Spesso, inoltre, a chi scarica l’app per la prima volta Amazon garantisce buoni e sconti aggiuntivi.
Ma l’Amazon Prime Day è anche una sorta di caccia al tesoro, un divertimento per tanti utenti, che iniziano giorni prima a selezionare gli articoli su cui vorrebbero vedere applicati i migliori sconti.
Per trovare le migliori offerte Amazon suggerisce di installare l’estensione per il browser Amazon Assistant, che consente di ricevere notifiche sulle offerte attive in ogni momento.
Sarà utile consultare periodicamente il sito web e l’app per accaparrarsi i deal più convenienti, seguendo le offerte che interessano di più attraverso l’apposito tasto “Segui l’offerta”, ricevendo così una notifica non appena si potrà acquistare l’articolo a prezzo scontato.
A segnalare gli articoli inclusi nell’operazione Prime Day ci sarà un apposito badge azzurro, che permetterà di capire al volo che il prodotto potrebbe essere un vero affare.
LEGGI ANCHE: Amazon Prime Day story: tutti i numeri delle prime due edizioni
C’è chi sostiene che basandosi Amazon su un sistema automatizzato di remarketing, potrebbe essere utile inserire nel carrello e poi eliminare i prodotti che più ci interessano. Registrando le nostre operazioni, infatti, potremmo ricevere gradevoli sorprese proprio su quegli articoli.
Una possibilità tutta da testare, per essere sicuri di aver trovato, anche quest’anno, il vero affare.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più