Facebook, un altro bug: avaria alla blacklist di 800 mila persone

“Stiamo notificando a 800 mila utenti un bug su Facebook e Messenger che ha sbloccato le persone che avevano bloccato. Il bug era attivo tra il 29 maggio e il 5 giugno”. Con queste parole Facebook ha comunicato l’ennesimo bug sulla piattaforma. Protagonista del malfunzionamento stavolta sono state le blacklist, le liste di persone che per qualche ragione avevamo deciso di bloccare. Ebbene, i contatti bloccati di 800 mila utenti sono tornati a vedere i post condivisi: avaria della blacklist. A darne comunicazione è stato Erin Egan, responsabile privacy di Facebook, con il solito post sul blog ufficiale.

LEGGI ANCHE: Cambridge Analytica: Zuckerberg – Congresso 1 a 0. E Wall Street ci mette la firma

Ancora scuse

Il nuovo incidente insomma ha fatto sì che l’account di 800.000 utenti è rimasto scoperto agli utenti bloccati. Facebook naturalmente ha chiesto scusa, chiudendo la cosa alla maniera di Menlo Park. Un how-to su come bloccare gli utenti. “Quando blocchi qualcuno su Facebook – spiegano – non possono vedere le cose che pubblichi sul tuo profilo, avviare conversazioni con te su Messenger o aggiungerti come amico. Il blocco inoltre li disfa automaticamente se prima eri amico. Nel caso di questo bug: Non ripristinava alcuna connessione di amici che era stata interrotta. L’83% delle persone colpite dal bug aveva solo una persona che avevano bloccato temporaneamente sbloccato. Qualcuno che è stato sbloccato potrebbe essere stato in grado di contattare persone su Messenger che li ha bloccati”.

LEGGI ANCHE: Il Garante della Privacy: Cambridge Analytica è la punta di un iceberg, ma le democrazie vinceranno

Se ricevete un pop-up…

Tutte le persone coinvolte hanno iniziato a ricevere dall’altro giorno un pop-up. Il post sul blog spiega come non siano in alcun modo state ripristinati i contatti d’amicizia interrotti in maniera permanente.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più