Investimenti: CrestOptics, ottica per la ricerca, raccoglie 5 milioni

CrestOptics ha chiuso un round da 5 milioni di euro, guidato da Principia SGR, attraverso il tramite Fondo Principia III – Health. La società per azioni, fondata nel 2012 e basata a Roma, è attiva nel settore della ricerca e sviluppo sperimentale, più precisamente nel campo delle tecnologie elettro-ottiche applicate alla biologia e alle scienze dei materiali. Le risorse ottenute grazie all’aumento di capitale consentiranno all’azienda l’ulteriore sviluppo dei propri prodotti di microscopia avanzata e il finanziamento di nuove attività di ricerca e sviluppo nel campo della diagnosi precoce di patologie neurodegenerative e tumorali. In quest’ultimo settore i risultati della continua attività di R&D, svolta dall’azienda in collaborazione con il Laboratorio Congiunto IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), stanno portando a progressi significativi.

Vincenzo Ricco – direttore scientifico e founder di Crestoptics

Che fa CrestOptics

CrestOptics progetta, produce, distribuisce e integra apparati ottici ed elettro-ottici ad altissima risoluzione, per finalità industriali, scientifiche e diagnostiche. La linea di prodotti X-light consente di trasformare un microscopio standard in un microscopio confocale avanzato.

La storia

Fondata da Vincenzo Ricco (con anni di esperienza imprenditoriale nel settore optoelettronico), da Andrea Latini e Franco Fazioli, Crest Optics è nata come srl (nel 2016 è diventata una Spa) e ha ricevuto a giugno 2013 un finanziamento di 400 mila euro da Filas (Finanziaria Laziale di Sviluppo che dal 2014 è confluita in Sviluppo Lazio) e da Aldabra Capital attraverso il Fondo Por Fesr I.3 della Regione Lazio per il capitale di rischio. Il luglio successivo ha raccolto 500 mila euro da Lazio Innova.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più