credits jd.com
Google ha stretto una partnership strategica con la società di e-commerce JD.com, il secondo gigante del settore in Cina, dopo Alibaba, grazie alla quale Mountain View acquisterà 550 milioni di dollari di azioni dell’impresa cinese. In cambio, Google riceverà più di 27 milioni di azioni ordinarie di Classe A a un prezzo di 20,29 dollari per titolo. Secondo l’accordo, Google e JD collaboreranno ad una serie di iniziative: come lo sviluppo congiunto di soluzioni di vendita al dettaglio in una serie di regioni in tutto il mondo, tra cui Asia sud-orientale, Stati Uniti ed Europa. Applicando la supply chain e l’esperienza logistica di JD e i punti di forza della tecnologia di Google, le due società mirano a esplorare la creazione di soluzioni per infrastrutture di vendita di nuova generazione, con l’obiettivo di offrire esperienze di acquisto personalizzate. JD prevede inoltre di offrire una selezione di prodotti di alta qualità disponibili per la vendita tramite Google Shopping in più regioni.
LEGGI ANCHE: Arriva dalla Cina JD.com, il marketplace che fa paura ad Amazon
Google ha già investito in Cina, dove ha aperto uffici e anche un hub di intelligenza artificiale. Mentre JD porta in dote la sua esperienza e tecnologia nella supply chain e nella logistica: in Cina la società, che ha un valore di circa 60 miliardi (tra le partnership anche Walmart, ha aperto magazzini che utilizzano robot piuttosto che lavoratori e ha investito molto nella tecnologia automatizzata di magazzino, nei droni e in logistica di nuova generazione.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più