• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Rebranding

Dopo 70 anni, ecco il rebranding di Ogilvy (e il nuovo logo)

Per un'agenzia creativa storica, una delle più importanti a livello mondiale, la costruzione di una nuova identità visiva è un momento cruciale, che segna il passaggio a una nuova era della pubblicità

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/06/2018

Dopo ben 70 anni Ogilvy (Ogilvy&Mather) ha rinnovato logo e identità visiva, ma il cambiamento non si ferma qui. La stessa organizzazione ha subito grandi innovazioni, in una operazione che sembra andare ben oltre il semplice rebranding.

Per una delle agenzie creative più importanti del mondo, il cambio di immagine non può mai essere solo un cambio di immagine. Dietro ci sono nuovi valori, innovazioni tecnologiche, e nuove proposte anche per i clienti.

Innanzitutto Ogilvy ha rivelato di voler promuovere la presenza di donne con cui collaborare (in un mondo che nonostante il passare degli anni sembra essere ancora troppo al maschile). Poi un nuovo logo, una combinazione di colori, un sito web, un design organizzativo, una pratica di consulenza, una piattaforma digitale e un video dei dipendenti, per promuovere tutte queste novità.

Red-Campaign-ogilvy-CONTENT-2018

Il video che ripercorre la storia dell'agenzia dalla sua fondazione ai giorni nostri, ha preceduto l'annuncio trasmesso a tutti gli oltre 15.000 dipendenti della rete in tutto il mondo.

Brian Collins, fondatore e Chief Creative Officer dello studio di design che porta il suo nome, ha lavorato con Ogilvy per dare all'agenzia il suo nuovo look: "L'esperienza Ogilvy riguarda l'incessante ricerca dell'eccellenza", ha dichiarato. "I suoi clienti, i membri del suo team, i suoi partner - sentono tutti la stessa spinta che accelera l'intera azienda".

LEGGI ANCHE: Storia delle più grandi agenzie creative del mondo

Collins, che è stato CCO del Brand Integration Group di Ogilvy prima di lanciare la propria impresa nel 2007, ha aggiunto: "Nei miei dieci anni, come parte del team Ogilvy, l'ho sentito in prima persona. È stato un onore per il mio team lavorare con Ogilvy per ridefinire la loro azienda e la loro esperienza in un modo che li spinge lontano nel futuro".

Ogilvy ha rivisto il font del logo e ha adottato un Pantone di rosso più luminoso accompagnato da una palette più fine di grigio, rosa, blu e giallo. Secondo il comunicato stampa, questi sviluppi simboleggiano il desiderio di Ogilvy di modernizzarsi nel rispetto dei principi che la hanno resa grande già in passato.

Oltre ai cambiamenti visuali, Ogilvy ha anche sviluppato un nuovo posizionamento basato su cinque valori chiave determinati dalla leadership.

Spariscono molti dei sotto-marchi specifici della rete come OgilvyOne, Ogilvy PR, Social @ Ogilvy e Ogilvy CommonHealth Worldwide.

Al posto di queste divisioni ci saranno 12 specializzazioni definite "crafts", cioè mestieri, (creativi, strategia, consegna, servizio clienti, dati, finanza, tecnologia, talento, sviluppo aziendale, marketing e comunicazione, amministrazione e produzione) e sei "capacità fondamentali" (strategia di marca; Pubblicità, Coinvolgimento e commercio dei clienti, PR e influenza, Trasformazione digitale e Partnership) che definiranno la rete.

Ora, la società opera come un unico marchio che combina le sue divisioni di direct marketing, creative advertising e PR. Il nuovo orientamento assomiglia alla nuova struttura degli Stati Uniti annunciata ad aprile, con un dirigente che guida ciascun team basato sulla pratica.

Il marchio Ogilvy torna al centro

L'obiettivo di questo grande cambiamento, secondo il presidente e amministratore delegato mondiale John Seifert, è stato quello di chiarire cosa sia Ogilvy e, altrettanto importante, che cosa non sia - poiché le agenzie più vecchie del settore lottano per affermare la propria identità.

"Questo è il capitolo successivo, non l'ultimo capitolo", ha detto Seifert, ammettendo anche che l'organizzazione era diventata troppo complessa nel tempo. "Nessuno ci comprerà se non ci capirà", ha aggiunto.

Ora, invece, il marchio sarà centrale e la sua offerta principale sarà la creatività, ma un altro obiettivo chiave in questa riorganizzazione è il mantenimento finanziario di Ogilvy.

A nove mesi dall'assunzione del controllo, Seifert aveva già apportato grandi cambiamenti con lo scopo di ridurre le lotte interne e aumentare l'efficienza.

Oltre ai cambiamenti visuali, Ogilvy ha anche sviluppato un nuovo posizionamento basato su cinque valori chiave determinati dalla leadership.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge all’eredità del marchio
Il brand refresh inclusivo di PayPal mette al centro le persone
Rebranding di Febbraio: Sanofi, Telekom, Balestra, Trussardi e Bricoman

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto