Il canguro, il DNA e le altre: le 66 nuove emoji di Unicode 11

Ben 66 nuovi emoji, tra cui il canguro, il procione, il lama, l’ippopotamo, il tasso, il cigno, le verdure a foglia verde, il sale, la torta di luna e l’elica del DNA. Queste alcune delle novità in arrivo, annunciate da Unicode Consortium per Unicode 11: il nuovo standard aggiungerà 684 caratteri (per un totale di 137.374) e i nuovi emoji che potranno essere utilizzati nelle conversazioni online, sui social network e nelle chat: in totale 66 new entry, 62 emoji e quattro varianti (capelli rossi, una testa calva, i capelli bianchi per l’uomo e per la donna).

La gamba, la zanzara, il gomitolo e le altre

Presto a farci compagnia sui nostri device arriveranno anche una pallina da softball, un supereroe, una gamba, un piede, un osso, un dente, degli occhiali, un camice, uno scarpone da trekking, una scarpa da donna senza tacco, un pavone, una zanzara, un microbo, un mango, la moon cake, un cupcake, una bussola, dei mattoni, uno skateboard, un trolley, un candelotto di dinamite, la busta di un regalo, un frisbie, una racchetta da lacrosse, il tassello di un puzzle, un orsacchiotto, un abaco, uno scontrino, la cassetta degli attrezzi, un magnete, una provetta da laboratorio, la piastra di Petri, un’elica di DNA, un estintore, una lozione in bottiglia, un filo, uno spillo da balia, un gomitolo, una scopa, un cesto in vimini, un rotolo di carta igienica, una saponetta e una spugna.

Quando arrivano

Passerà tempo prima che queste nuove immagini facciano la loro comparsa sui device. Twitter, Facebook e Microsoft dovrebbero implementarle a breve, tra giugno e agosto, per Google e Apple l’attesa si protrarrà fino al trimestre settembre-dicembre, mentre per Samsung fino al gennaio-febbraio del prossimo anno.

Lo standard Unicode

Le emoji fanno parte dello standard Unicode, elemento che ci permette di utilizzarle in ogni applicazione, servizio online e piattaforma. Per questo il processo di selezione è lungo e complicato: un’immagine potrebbe impiegare mesi o addirittura anni prima di approdare sui nostri device.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più