4 aspetti da curare per migliorare le tue campagne di marketing coi social media

Tutti i giorni veniamo colpiti da messaggi pubblicitari su diverse piattaforme, sia online che offline, tanto che spesso ci sentiamo letteralmente attaccati.
Secondo un’analisi portata a termine lo scorso anno da Kantar Millward Brown ci sono però alcuni risvolti positivi nella percezione degli utenti.

È vero che negli ultimi anni i messaggi promozionali sono aumentati, ma è anche vero che vengono accolti dagli utenti in modo diverso: raccontano una storia integrata attraverso diversi canali e questo viene apprezzato. Ne sono una dimostrazione i risultati riportati nel grafico di seguito.

Messaggi di marketing su più piattaforme possono irritare, allo stesso tempo però gli utenti pensano che possano giovare al brand, in quanto ne rafforzano l’identità, ricordando il marchio o il prodotto. Solo una minoranza di utenti pensa che sia una perdita di soldi seguire una strategia multi-canale.

In un piano di marketing possiamo avere molti punti di contatto con il nostro potenziale pubblico, a seconda della strategia sviluppata. Spaziamo dai canali online: sito web, social media, attività di Search Engine Advertising; a canali più tradizionali come la televisione o la radio. Possiamo prevedere azioni nei punti vendita, piuttosto che organizzare eventi offline o coinvolgere la stampa. Queste sono solo alcune delle possibilità. Tutte le azioni devono essere connesse e coese in modo logico e facilmente comprensibile da parte dell’utente cui deve arrivare un messaggio forte e chiaro.

I social media entrano in questo marketing mix e ne favoriscono l’integrazione. Possono aiutare a potenziare le varie attività di marketing. Come? Lo vediamo subito.

1. Pensa all’immagine prima di tutto

La parte visuale è uno degli aspetti più importanti da cui partire. Il concetto deve essere spiegato in modo incisivo attraverso un’immagine consistente sui diversi canali. Quest’immagine deve essere efficace e accattivante, deve saper descrivere il messaggio che vogliamo veicolare nella nostra campagna e generare un forte impatto. Dobbiamo essere in grado di poterla declinare sui diversi social network.

Post Facebook che contengono immagini generano 2,3 volte più interazioni che quelli senza. Tweet con immagini funzionano cinque volte meglio di quelli senza e vengono retwittati il 150% di volte in più.

Instagram e Snapchat richiedono proprio per loro natura un contenuto visuale.

2. Costruisci una storia e declinala sui social media

Attorno al concetto che vogliamo esprimere dobbiamo raccontare una storia. Possono essere anche più storie che esprimono sempre gli stessi valori e condividono lo stesso significato profondo: quello che vogliamo sviluppare attraverso la nostra campagna di marketing.

Ad esempio, se vendiamo cioccolatini e decidiamo di lanciare una campagna per la Festa della mamma, potremmo decidere di raccontare singole storie tutte diverse attorno al significato che ha questa festa per il nostro brand,  diversi momenti e personaggi con l’obiettivo di esprimere gli stessi valori condivisi.

Si possono creare sinergie tra i vari mezzi di comunicazione a disposizione, a seconda delle peculiarità di ciascuno. Raccontiamo la stessa storia, declinata in modo differente sulle diverse piattaforme. 

3. Usa le parole e i contenuti dei tuoi clienti per attrarre nuovi utenti

I social media sicuramente aiutano nel dialogo e nell’interazione diretta con il pubblico. Il linguaggio è semplice e chiaro. Le persone in generale si fidano maggiormente dell’opinione di amici o conoscenti e seguendo questo principio,  i social media giocano un ruolo fondamentale nelle tue campagne di marketing.

Riportare testimonianze oppure utilizzare contenuti generati dagli utenti all’interno della tua strategia, può favorire il rafforzamento del tuo brand agli occhi del potenziale pubblico.

4. Tieni il focus sempre sul tuo target di riferimento

Questi macro punti delineati fino ad ora non sono tutto all’interno di una campagna di marketing. Senza un attento studio del target, il rischio è che ogni sforzo vada perso. La pubblicità deve rispondere ai bisogni dell’utente, proporgli delle soluzioni, stuzzicare i suoi interessi. Non solo sui social.

Per sviluppare messaggi che portino risultati concreti, è necessario una profonda conoscenza di tutte le tipologie di potenziali clienti che vogliamo raggiungere con la nostra campagna. In questo i social media ci vengono in aiuto, grazie alla possibilità che offrono, di profilare il target in modo molto accurato.
Messaggi troppo generici, non colgono nel segno e risultano davvero irritanti, ottenendo l’effetto contrario a quello desiderato.

Integrare diverse azioni all’interno di una campagna di marketing non è sicuramente facile. Tenere presente però questi punti saldi ti può autare a migliorare l’integrazione, sfruttando quelle che sono le potenzialità offerte dai social media.

Michela Fenili

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratificante esperienza di 8 anni come Marketing & Communication Manager in una multinazionale nel settore del ciclismo, si appassiona al mondo digitale e in particolare dei social media. Frequenta il Master online in Social Media Marketing con Ninja Academy e decide che è ora di un cambiamento. Si mette in gioco e apre nel 2016 Ago&Media, una media agency tutta sua che si occupa di creazione contenuti, social media marketing e web marketing. Di natura entusiasta e proattiva, le piace scrivere e spingere l'asticella sempre più in là; a maggio 2017 inizia ufficialmente la collaborazione con Ninja Marketing come contributor.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più