• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

4 aspetti da curare per migliorare le tue campagne di marketing coi social media

I social sono oggi il collante per integrare in modo coerente ed efficace i differenti canali di contatto con gli utenti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

967 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/05/2018

Tutti i giorni veniamo colpiti da messaggi pubblicitari su diverse piattaforme, sia online che offline, tanto che spesso ci sentiamo letteralmente attaccati.
Secondo un’analisi portata a termine lo scorso anno da Kantar Millward Brown ci sono però alcuni risvolti positivi nella percezione degli utenti.

È vero che negli ultimi anni i messaggi promozionali sono aumentati, ma è anche vero che vengono accolti dagli utenti in modo diverso: raccontano una storia integrata attraverso diversi canali e questo viene apprezzato. Ne sono una dimostrazione i risultati riportati nel grafico di seguito.

4 modi per utilizzare i social media a favore delle tue campagna di marketing

Messaggi di marketing su più piattaforme possono irritare, allo stesso tempo però gli utenti pensano che possano giovare al brand, in quanto ne rafforzano l’identità, ricordando il marchio o il prodotto. Solo una minoranza di utenti pensa che sia una perdita di soldi seguire una strategia multi-canale.

4 modi per utilizzare i social media a favore delle tue campagna di marketing

In un piano di marketing possiamo avere molti punti di contatto con il nostro potenziale pubblico, a seconda della strategia sviluppata. Spaziamo dai canali online: sito web, social media, attività di Search Engine Advertising; a canali più tradizionali come la televisione o la radio. Possiamo prevedere azioni nei punti vendita, piuttosto che organizzare eventi offline o coinvolgere la stampa. Queste sono solo alcune delle possibilità. Tutte le azioni devono essere connesse e coese in modo logico e facilmente comprensibile da parte dell’utente cui deve arrivare un messaggio forte e chiaro.

I social media entrano in questo marketing mix e ne favoriscono l’integrazione. Possono aiutare a potenziare le varie attività di marketing. Come? Lo vediamo subito.

1. Pensa all’immagine prima di tutto

La parte visuale è uno degli aspetti più importanti da cui partire. Il concetto deve essere spiegato in modo incisivo attraverso un’immagine consistente sui diversi canali. Quest’immagine deve essere efficace e accattivante, deve saper descrivere il messaggio che vogliamo veicolare nella nostra campagna e generare un forte impatto. Dobbiamo essere in grado di poterla declinare sui diversi social network.

Post Facebook che contengono immagini generano 2,3 volte più interazioni che quelli senza. Tweet con immagini funzionano cinque volte meglio di quelli senza e vengono retwittati il 150% di volte in più.

Instagram e Snapchat richiedono proprio per loro natura un contenuto visuale.

storytelling

2. Costruisci una storia e declinala sui social media

Attorno al concetto che vogliamo esprimere dobbiamo raccontare una storia. Possono essere anche più storie che esprimono sempre gli stessi valori e condividono lo stesso significato profondo: quello che vogliamo sviluppare attraverso la nostra campagna di marketing.

Ad esempio, se vendiamo cioccolatini e decidiamo di lanciare una campagna per la Festa della mamma, potremmo decidere di raccontare singole storie tutte diverse attorno al significato che ha questa festa per il nostro brand,  diversi momenti e personaggi con l'obiettivo di esprimere gli stessi valori condivisi.

Si possono creare sinergie tra i vari mezzi di comunicazione a disposizione, a seconda delle peculiarità di ciascuno. Raccontiamo la stessa storia, declinata in modo differente sulle diverse piattaforme. 

3. Usa le parole e i contenuti dei tuoi clienti per attrarre nuovi utenti

I social media sicuramente aiutano nel dialogo e nell’interazione diretta con il pubblico. Il linguaggio è semplice e chiaro. Le persone in generale si fidano maggiormente dell’opinione di amici o conoscenti e seguendo questo principio,  i social media giocano un ruolo fondamentale nelle tue campagne di marketing.

Riportare testimonianze oppure utilizzare contenuti generati dagli utenti all’interno della tua strategia, può favorire il rafforzamento del tuo brand agli occhi del potenziale pubblico.

4 modi per migliorare le tue campagne di marketing coi social media

4. Tieni il focus sempre sul tuo target di riferimento

Questi macro punti delineati fino ad ora non sono tutto all'interno di una campagna di marketing. Senza un attento studio del target, il rischio è che ogni sforzo vada perso. La pubblicità deve rispondere ai bisogni dell'utente, proporgli delle soluzioni, stuzzicare i suoi interessi. Non solo sui social.

Per sviluppare messaggi che portino risultati concreti, è necessario una profonda conoscenza di tutte le tipologie di potenziali clienti che vogliamo raggiungere con la nostra campagna. In questo i social media ci vengono in aiuto, grazie alla possibilità che offrono, di profilare il target in modo molto accurato.
Messaggi troppo generici, non colgono nel segno e risultano davvero irritanti, ottenendo l'effetto contrario a quello desiderato.

Integrare diverse azioni all'interno di una campagna di marketing non è sicuramente facile. Tenere presente però questi punti saldi ti può autare a migliorare l'integrazione, sfruttando quelle che sono le potenzialità offerte dai social media.

Messaggi di marketing su più piattaforme possono irritare, allo stesso tempo però gli utenti pensano che possano giovare al brand, in quanto ne rafforzano l’identità, ricordando il marchio o il prodotto

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Disordine informativo: l’influenza dei media sugli user generated content distorti
Ad Amsterdam apre un appartamento instagrammabile, per promuovere prodotti eCommerce
Social Media Trend: ecco quali tenere d’occhio nel 2020

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto