PayPal compra iZettle per più di 2 miliardi

PayPal cerca di estendere la sua rete con l’acquisizione di iZettle la società per i pagamenti online da mobile. Un primo accordo è stato raggiunto sulla base di circa 2,2 miliardi di dollari. L’accordo preliminare è stato confermato giovedì da Amanda Miller, portavoce di PayPal.

Ad accordo concluso, sarà la più grande acquisizione di sempre nella storia della compagnia e un deciso passo in avanti nella lotta sempre più serrata al mercato dei pagamenti online, ora che le transazioni digitali da mobile sono sempre più utilizzate in ogni parte del mondo.

LEGGI ANCHE: Fintech, Euklid lancia un fondo che investe con la blockchain

“Le piccole imprese sono il motore dell’economia globale e stiamo continuando ad espandere la nostra piattaforma per aiutarle a competere e vincere online, in negozio e via smartphone”, ha dichiarato l’amministratore delegato di PayPal, Dan Schulman.

iZettle non ha invece rilasciato alcuna dichiarazione.

L’accordo tra PayPal e iZettle

L’accordo segue il trend delle big made in USA che fanno la spesa nel continente europeo: Amazon, Google, Facebook e Microsoft hanno tutti acquisito realtà in Europa per accaparrarsi tecnologie promettenti e personale qualificato.

Ad esempio, Google ha acquisito la londinese DeepMind per lo sviluppo delle Intelligenze Artificiali e Microsoft lo ha fatto con Mojang, il produttore svedese di Minecraft.

LEGGI ANCHE: Coinbase crea un fondo da 15 milioni per investire nelle startup del fintech

 

Secondo alcune opinioni europee, questo alto numero di acquisizioni in un settore che è tendenzialmente rimasto indietro rispetto a Stati Uniti e Cina, desta preoccupazioni.

Fondata otto anni fa con sede a Stoccolma, iZettle ha iniziato come produttore di lettori per carte di credito, ampliando la sua offerta con i software di analisi arrivando a negoziare prestiti alle piccole imprese. La quotazione in borsa è prevista per la prossima settimana.

LEGGI ANCHE: La piattaforma fintech Arkera chiude un round da 4 milioni con DOCOMO Digital

L’acquisto aumenterebbe l’espansione internazionale di PayPal e la aiuterebbe a competere con Square, che si è concentrata sull’elaborazione dei pagamenti per le piccole imprese. Entrambe le società stanno cercando di capitalizzare il crescente volume di acquisti effettuati su su smartphone via internet.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più