• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Festa della Mamma

Le mamme millennial sono le più istruite di sempre

Sono sicure di sé, hanno aspettative molto alte e non hanno paura di mettersi in gioco. Ecco un ritratto delle mamme della nuova generazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Podetti 

PR account

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/05/2018

Il dibattito che ruota intorno ai millennial non è mai stato così vivo.

Le aziende stanno sempre più cercando di conoscere meglio questa importante fetta di popolazione. Influenzati dalla recessione, i millennials sono riusciti a trasformare, per cause di forza maggiore, l'instabilità in flessibilità e si sono impegnati a fondo per cambiare continuamente le proprie aspettative di vita così come le proprie priorità.

LEGGI ANCHE: 8 simpatiche bugie che ti raccontano sui Millennial (spoiler: i genitori sono peggio)

Le mamme millennials sono le più istruite di sempre

Questo vale in particolare modo per le donne, preoccupate per il loro futuro e per quello dei loro figli e proprio per questo dinamiche, speranzose ed in cerca di un cambiamento.

BabyCenter, uno dei più importanti siti dedicati ai genitori ed alla maternità, ha diffuso alcuni dati che riguardano le mamme millennial, che rappresentano ormai circa l’83% delle mamme in totale. Una quota importante di donne nate tra l'inizio degli anni '80 e la metà degli anni '90 che sanno quello che vogliono. Sono le più istruite di sempre e questo le rende più sicure, curiose e con alte aspettative per sé e per i propri figli.

Ipg Warehouse, la piattaforma che si occupa di temi sociali e di attualità, in occasione della festa della mamma, cerca di tracciarne un profilo prendendo spunto dalla ricerca Millenial Mums di Initiative, il network di comunicazione del gruppo IPG Mediabrands che analizza un campione di mamme tra i 25 ed i 34 anni di età, provenienti da diversi Paesi del mondo. 

Le mamme millennials sono le più istruite di sempre

La ricerca prende in analisi diversi aspetti, dal rapporto con i soldi fino alle abitudini di consumo ed al rapporto con la tecnologia, stendendo un quadro da cui emerge chiaramente come la crisi e l’incertezza lavorativa abbia condizionato le scelte di una generazione intera. 

Il rapporto con i soldi

Cresciute durante una recessione economica, le mamme millennial sono molto attente ai soldi. È proprio questo il tema che le preoccupa di più (per il 50%) insieme al costo della casa e alla paura di indebitarsi (per il 56%, rispetto al 53% dei non genitori). 

Il 56% di queste donne lotta ogni giorno per far quadrare i conti, mentre per i non genitori la percentuale di ferma al 51%. 

Le mamme millennials sono le più istruite di sempre

Questi timori si ripercuotono anche sui consumi: le mamme millennial sono infatti molto attente agli sconti ed alle offerte speciali, usano coupon e fanno acquisti quasi esclusivamente durante i saldi. 

La ricerca mette in luce che l’ansia delle mamme millennial rispetto alla propria condizione economica non aumenta né diminuisce con la maternità come avviene invece per i papà millennial, che una volta diventati genitori risultano meno ansiosi. 

LEGGI ANCHE: Cosa e come comprano le donne Millenial e della Generazione Z

La parità di genere non esiste

Le preoccupazioni delle giovani mamme in merito alle finanze non sono però immotivate. Il 44% di loro infatti ha subito una riduzione delle entrate (contro il 35% dei non genitori). 

Proseguendo con l’analisi emerge chiaramente infatti che la parità di genere non esiste. 

Le mamme millennials sono le più istruite di sempre

Nonostante i grandi passi avanti fatti, uno dei problemi che viene sollevato più spesso è una discriminazione di genere che penalizza le donne dal punto di vista economico e che non consente loro di avere pari opportunità rispetto ai loro pari maschi. Del campione preso in analisi, solo il 33% delle mamme intervistate pensa di vivere in una bella società. 

Questa ingiustizia, tuttavia, motiva le giovani mamma millennial ad essere più intraprendenti ed iniziare un nuovo business (il 19% contro il 15% delle non mamme), trasformando così l'incertezza in una nuova opportunità.

Internet e tecnologia

Passando oltre, il rapporto con la tecnologia si ripercuote anche sugli aspetti sociali. 

In linea con il profilo della loro generazione, anche per le mamme millennial la tecnologia è importante tanto che in media spendono più di 2 ore delle loro giornate online su un PC o laptop e quasi altre due ore su mobile. Il 45% di loro si dichiara dipendente dal proprio device mobile e più di un terzo preferisce parlare con i propri amici online piuttosto che di persona. 

Il tempo speso online viene percepito come un momento di libertà dagli impegni di mamme, dal lavoro e dalla cura della casa. Le giovani mamme millennial sono il segmento più attivo sui social, nei forum e sui blog e creano nuovi legami sui social, nelle community e sui gruppi Facebook che sostituiscono quelli persi diventando mamme.

Le mamme millennials sono le più istruite di sempre

Oltre a condividere foto e momenti della giornata sono anche il luogo per informarsi e per prendere decisioni di acquisto: documentano la vita dei figli sui social media e si rivolgono alla rete, e non solo ad amici e parenti, per consigli su come essere buoni genitori.

Il rapporto con i brand

Rispetto alle generazioni precedenti, questa categoria di mamme sa quello vuole ed è molto critica nei confronti dei brand con cui interagisce. Hanno moltissimi interessi e non ci rinunciano una volta diventate mamme.

Dalla moda all'arredamento, le mamme millennial sanno abbinare con gusto stili (e brand) più diversi apparendo sempre al meglio. L'ispirazione spesso arriva dai profili Instagram delle celebrità, oppure dalle riviste.

LEGGI ANCHE: Perché l'autoironia è un perfetto strumento per catturare i Millennials

Le mamme millennials sono le più istruite di sempre

I valori più ricercati nei brand sono infatti l’utilità e l’onestà, anche a costo di pagare un po' di più. Sono anche molto attente: di fronte a pubblicità discriminatorie o a sfondo sessuale la perdita di interesse per il prodotto è immediata. 

E le aziende?

Alcune aziende hanno già percepito che il cambiamento è nell'aria ed hanno iniziato a venire incontro a questa generazione, con annunci e spot dedicati alle mamme, come quello di Procter&Gamble in occasione delle Olimpiadi di Rio oppure quello di FIAT per il lancio della 500L in Inghilterra.

In futuro le aziende dovranno ancora di più venire incontro alle mamme millennial, rispondendo ai loro bisogni ed alle loro esigenze offrendo servizi completamente nuovi. È il caso ad esempio di Sturbucks, che ha iniziato a vendere nelle proprie caffetterie inglesi un kit di emergenza con pannolino, salvietta e detergente.

LEGGI ANCHE: Come comunicare con i genitori millenial: 4 video consigli per i brand

I valori più ricercati nei brand sono infatti l’utilità e l’onestà, anche a costo di pagare un po' di più

Scritto da

Martina Podetti 

PR account

28 anni, circondata da maschi a 2 e 4 zampe, mi destreggio tra il mondo virtuale e quello reale cercando di imparare il più possibile da entrambi e da tutte le persone in cui… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Podetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa ispira gli acquisti della Generazione Z e dei Millennial post-pandemia
Yolo Economy e il coraggio di cambiare lavoro
Influencer, social e siti di notizie: ecco come si informa la gen Z (e cosa cambia rispetto ai millennial)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto