• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

App of the Week

SmartLens, lo Shazam del mondo reale, è l’app creata da uno studente

Un'app che riconosce il mondo reale, anche in modalità offline

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/05/2018

Michael Royzen è un adolescente come tanti, ha però una passione per i codici fin dall'età di 11 anni. Nei successivi sei anni ha realizzato diverse applicazioni mobile, di tipo gaming e non solo e oggi, a 17 anni, ha sviluppato un'app che ha suscitato l'interesse di molta stampa del settore Tech e Mobile.

Michael_Royzen

La sua app per iOS, SmartLens, è stata definita a più riprese lo Shazam del mondo reale: è infatti in grado di identificare ciò che viene inquadrato dalla fotocamera dell'iPhone e di fornire su questo maggiori informazioni.

A teenager developed a #deeplearning visual search app called SmartLens using @NVIDIA #GPUs that identifies whatever you put in front of it and then displays similar products to purchase online. https://t.co/vLbJ20ARPG pic.twitter.com/aL2JyfN1XG

— NVIDIA AI Developer (@NVIDIAAIDev) 3 maggio 2018

L'app può sembrare dunque banale e semplice, ma è in grado di fare ricerche in milioni di immagini sul web per identificare più di 17.000 oggetti. Si connette non soltanto a siti enciclopedici come Wikipedia, ma anche ad Amazon, per consentire all'utente di acquistare eventualmente quel determinato prodotto che ha visto e che ha suscitato il suo interesse.

smartlens-app-2

LEGGI ANCHE: Vuoi diventare un astronauta? Provaci con questa app approvata dalla NASA

Un'app che riconosce il mondo reale, anche in modalità offline

Il plus di quest'app è che tutto ciò avviene offline: il database è tutto sull'app, che infatti richiede un download di quasi 500 MB, poiché deve conservare tutti i dati di riconoscimento e i contenuti offline direttamente sul telefono. Questo è un approccio molto diverso rispetto ad esempio alla funzione di scansione di Google Foto.

La dimensione dell'app e il peso sul processore sono problemi non da poco, uniti al fatto che l'app è tutt'altro che infallibile. I suoi suggerimenti su cosa può essere un oggetto a volte si rivelano esilaranti: un livello di prestazioni che non sarebbe tollerato in un prodotto stand-alone rilasciato da Google o da Apple.

smartlens-app

E poi  c'è l'aspetto più importante per un'app, la monetizzazione: gli utenti possono scaricarla gratuitamente ma, all'apertura, viene immediatamente richiesto di iscriversi a un abbonamento di 2 dollari al mese (anche se il primo mese è gratuito), prima ancora di aver verificato se l'app funziona o meno.

Eppure quest'app, fatta da uno studentello - permettetemi il vezzeggiativo - sembra avvicinarci sempre di più a quello che sarà il normale futuro delle cose: un mondo reale che passa attraverso la lente dei nostri smartphone.

"La ricerca visuale è ancora una nicchia, ma il mio obiettivo è quello di dare alle persone il gusto di un futuro in cui un'app può fornire informazioni utili su qualsiasi cosa intorno a loro - ha dichiarato il giovane Royzen alla testata TechCrunch -, tuttavia è inevitabile che le grandi aziende lanceranno le loro offerte in competizione. La mia strategia è quella di batterli sul mercato come la prima app di ricerca visiva universale e accumulare più utenti possibili in modo da poter rimanere in vantaggio (o essere acquisito)".

smartlens-app-2

Un'app da migliorare, ma che va premiata

L'app ha dunque molti aspetti da migliorare: non è possibile  scansionare le immagini che hai già scattato, né salvare le immagini associate alle ricerche, come mancano alcuni elementi per un'interfaccia più "rassicurante" e meno cheap.

Probabilmente la stampa al momento sta premiando più la giovane età di Royzen che l'app in sé: noi ci sentiamo di premiarla come App of The Week per la sua capacità di aver messo in discussione il riconoscimento visuale, una tecnologia che fino ad oggi era il campo delle grandi industrie tech e che un giovane studente del liceo è comunque riuscito a padroneggiare con un po' di codice messo bene.

"La ricerca visuale è ancora una nicchia, ma il mio obiettivo è quello di dare alle persone il gusto di un futuro in cui un'app può fornire informazioni utili su qualsiasi cosa intorno a loro" - Michael Royzen, creatore dell'app SmartLens

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

500 mila download nel primo giorno per l’app Immuni
Da Napster a Spotify, come la tecnologia ha cambiato il modo in cui ascoltiamo musica
5 app per meditare e ritrovare il focus con l’aiuto dello smartphone

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto