• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Privacy

Cosa sta facendo Facebook per adeguarsi alle nuove regole del GDPR

La nuova normativa europea sul trattamento dei dati degli utenti entrerà in vigore il 25 maggio e anche Facebook è obbligato ad adeguarsi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

851 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federica Fiorillo 

Digital e Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/04/2018

Il 25 Maggio è alle porte, la nuova normativa sul GDPR coinvolge Facebook proprio nel momento in cui il colosso dei social network è sotto la lente dello scandalo di Cambridge Analytica.

Da qualche giorno il social network ha iniziato a chiedere ai suoi utenti di rivedere e aggiornare le impostazioni sulla privacy: attraverso un video che spiega perché è importante controllare e aggiornare le proprie scelte di condivisione dei dati, la persona viene guidata a rispondere se è interessata a condividere i propri dati personali per visualizzare annunci pubblicitari in linea con i sui interessi, se desidera continuare a condividere le informazioni più sensibili con Facebook, come l’orientamento politico o religioso e soprattutto se desidera attivare il riconoscimento facciale.

Proprio quest’ultimo è il cambiamento più impattante per chi oggi risiede nei paesi dell'UE: con la nuova normativa sul GDPR ora anche questi paesi hanno la la possibilità di abilitare o disattivare il riconoscimento facciale, una funzionalità utile per i suggerimenti di tagging durante il caricamento di foto o per riconoscere quando qualcun altro usa un’immagine di profilo che non è la sua.

GDPR: nuove regole anche per chi ha meno di 15 anni

teenager in fuga da facebook falso, GDPR

La nuova normativa sul GDPR prevede che sotto i 15 anni i ragazzi abbiano bisogno del consenso dei genitori per confermare le informazioni sulla condivisione dei dati.

LEGGI ANCHE: GDPR, Facebook più severo sui minori: se hai meno di 15 anni serve il permesso dei genitori

Il nuovo regolamento europeo prevede che le persone di età compresa tra i 13 e i 15 anni in alcuni paesi dell’UE abbiano bisogno del permesso del genitore o di un tutore per confermare le loro scelte di trattamento dei dati su Facebook. Ad esempio dovrà essere il genitore a confermare se il ragazzo potrà vedere inserzioni sulla base dei dati dei partner e includere nel suo profilo le opinioni religiose e politiche.

Chi ha meno di 15 anni avrà accesso ad una versione del social più limitata e meno personalizzata sui suoi interessi: vedrà annunci meno rilevanti, fino a quando non avrà il permesso da un genitore o tutore di usare tutte le funzionalità di Facebook.

Cosa cambia per gli inserzionisti

GDPR

Anche se adesso Facebook dà l’illusione di poter tenere sotto controllo le proprie informazioni personali chiedendo che tipo di pubblicità si desidera vedere, l’advertising personalizzata non è ancora negoziabile su Facebook.

Gli inserzionisti potranno continuare a sponsorizzare le proprie campagne in base agli interessi degli utenti, non sarà invece più consentito targetizzare per orientamento sessuale, religioso e politico. Da quanto scritto nel comunicato ufficiale di Facebook sarà responsabilità dell'azienda garantire la propria conformità al GDPR:

"Le aziende che fanno pubblicità tramite le aziende di Facebook possono continuare a usare le nostre piattaforme e soluzioni come hanno fatto finora. Ciascuna azienda si assume la responsabilità di assicurare la propria conformità al GDPR, così come quella alle leggi in vigore applicabili".

Sarà più semplice abbandonare Facebook

9-Facebook

Dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, Zuckerberg ha intenzione di semplificare la visualizzazione, la cancellazione e il download dei dati. Con la nuova normativa dovrà essere più semplice abbandonare il social network, recuperare le proprie informazioni personali per eventualmente portarle in un servizio concorrente. Facebook sta studiando un modo per consentire di caricare i dati personali in diversi formati, ma non è ancora chiaro se e come verrà consentito di trasferire questi dati su un’altra applicazione.

Nel mentre, sono in molti gli sviluppatori che in questi giorni stanno riscontrando difficoltà con le piattaforme collegate al social network. Chi usa tool di gestione per Facebook, come soluzioni di social analytics o di customer caring, avrà visto che il social sta già rivedendo quali dati condividere con terzi.

Dopo le vicende degli ultimi giorni in molti presumevano che Zuckerberg avrebbe fatto di più nel tentativo di migliorare gli aspetti legati alla privacy. Non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire meglio quali saranno i cambiamenti che apporterà, intanto possiamo approfondire le linee guida sul GDPR di Facebook.

Chi ha meno di 15 anni avrà accesso ad una versione del social più limitata e meno personalizzata sui suoi interessi

Scritto da

Federica Fiorillo 

Digital e Social Media Manager

Generazione 1987. Sono nata sotto le pendici del Vesuvio, proprio come lui sono continuamente in fermento! Laureata in Strategia e Marketing d'impresa all'Università di Mode… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Fiorillo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics che forse non conoscevi
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google Analytics
Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto