Ninja Morning, il buongiorno di martedì 24 aprile 2018

Apple

La Commissione Europea vuole vederci chiaro sulla proposta di acquisizione di Shazam da parte di Apple. Il timore della Commissione, infatti, è che la concentrazione possa ridurre la scelta per gli utenti dei servizi di streaming musicale. La fusione, secondo Bruxelles, combinerebbe due attori significativi e ben noti nel settore della musica digitale che sono principalmente attivi in ​​aree di business complementari. In particolare, Apple offre il servizio di streaming musicale “Apple Music”, che negli ultimi tre anni è diventato il secondo fornitore di servizi di streaming musicale in Europa. Shazam offre l’app di riconoscimento musicale leader per dispositivi mobili nello Spazio economico europeo (SEE) e in tutto il mondo. Le applicazioni di riconoscimento musicale consentono ai consumatori di riconoscere la musica sulla base di un breve campione audio utilizzando microfoni incorporati nei loro dispositivi mobili. La transazione è stata notificata alla Commissione il 14 marzo 2018. La Commissione ha ora 90 giorni (fino al 4 settembre 2018), per prendere una decisione.

credits http://muzzak.blog.hu/

Tencent

Tencent, l’azienda più grande della Cina che offre servizi di musica in streaming, sta preparando quella che potrebbe essere una delle più grandi IPO tecnologiche di sempre. Secondo il Wall Street Journal, il gruppo intende sentire varie banche che potrebbero fungere da potenziali sottoscrittori dell’IPO. Quest’ultima seguirebbe quella della rivale svedese Spotify di inizio aprile. Il debutto in borsa, scrive il quotidiano, potrebbe esserci nella seconda metà del 2018 e potrebbe raccogliere miliardi di dollari. Secondo le fonti, l’IPO dovrebbe avvenire in Usa ma una decisione finale su questo richiederà mesi. Tencent Music potrebbe ottenere una valutazione superiore ai 25 miliardi di dollari. Secondo Dealogic, se Tencent Music ottenesse quella valutazione la sua sarebbe la quarta IPO tech più grande di sempre.

credits valueinvestasia.com

FastWeb

L’Antitrust ha sanzionato per una pratica commerciale scorretta Fastweb, per un ammontare complessivo di 4.400.000 euro. Nelle campagne pubblicitarie sull’offerta commerciale di connettività in fibra ottica Fastweb “ha omesso o non ha adeguatamente evidenziato le informazioni sulle caratteristiche dell’offerta, sui limiti geografici di copertura, sulle differenze di servizi disponibili e di performance in funzione dell’infrastruttura utilizzata”.

Flickr

Flickr è stato acquisito da SmugMug, piattaforma e community di fotografi con strumenti per l’archiviazione, l’esposizione e lo scambio di fotografie. Secondo il team di SmugMug, Flickr rimarrà per ora come una piattaforma indipendente. Entrambe le piattaforme continueranno a funzionare separatamente. Gli account SmugMug e Flickr rimarranno separati e indipendenti per il prossimo futuro e gli utenti di Flickr e SmugMug continueranno ad accedere con le loro attuali credenziali e avranno la stessa esperienza a cui da sempre sono abituati. Fondata all’inizio del decennio scorso dalla canadese Ludicorp, la piattaforma è passata nel 2005 sotto il controllo di Yahoo, per poi finire più di recente all’interno di Oath (Verizon).

www.flickr.com

Mapadore

Aumento di capitale di 1 milione di euro per Mapadore, startup che offre una soluzione SaaS per gli agenti di commercio e gli operatori che compiono le loro attività professionali in mobilità. “A contribuire al buon andamento dell’operazione di investimento – fa sapere la società – Nuvolab, il venture accelerator fondato da Francesco Inguscio, entrato ufficialmente meno di un anno fa per supportare la crescita di Mapadore attraverso nuovi capitali e il sostegno alla crescita commerciale e all’internazionalizzazione”. Mapadore, fondata nel 2016 da Fabrizio Bosio, ha sviluppato una piattaforma che, grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, massimizza i processi di vendita.

Le notizie che forse ieri ti sei perso

⛔️ Google conferma che alcuni servizi non sono attivi in Russia dopo il ban di Telegram
Il Governo ritiene che il servizio stia violando le leggi nazionali, negando le chiavi di crittografia per accedere alle conversazioni

? Decreto Smart Road. Che c’è da sapere (no, non solo le auto a guida autonoma)
Oltre alla sperimentazione su strada dei veicoli senza guidatore, Smart Road apre a innovativi sistemi di assistenza alla guida e a nuove infrastrutture

? VIDEO Le cuffie del MIT in grado di “ascoltare” quello che pensi (e senza parlare)
AlterEgo è il dispositivo sviluppato al MIT Media Lab che usa l’intelligenza artificiale per interagire con i computer e impartire comandi in maniera silenziosa

? Gmail: lo strano caso di spam nella posta inviataa 
Domenica un gruppo di utenti si è trovato strani messaggi (inviati dal proprio indirizzo) in posta elettronica. Per Google però non c’è ragione di credere che gli account siano stati compromessi

? Patto tra Alibaba e Valentino: a Pechino e su Tmall prodotti esclusivi per clienti vip
La collaborazione con Alibaba promuoverà la collezione Valentino Garavani Candystud in un negozio pop-up e in un negozio virtuale tridimensionale

? Amazon vuole costruire un robot domestico e chiamarlo Vesta
Amazon al lavoro su un assistente automatizzato che spera di portare nelle case dei dipendenti entro la fine di questo anno

? Apple-Shazam, la Commissione Europea apre un’indagine sull’acquisizione
Bruxelles teme che l’acquisizione di Shazam da parte di Apple possa ridurre la scelta degli utenti relativamente ai servizi di musica streaming in Europa

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più