Una tuta da Iron Man, il cibo stampato in 3D e altre tecnologie futuristiche che saranno presto realtà

Nell’ultimo anno aziende e consumatori hanno assistito al rilascio di tecnologie avanzate che un tempo erano considerate fantascientifiche. I gadget intelligenti che controllano ogni aspetto dellae nostre case, i veicoli a guida autonoma, i sistemi di identificazione facciale e biometrica e tante altre innovazioni hanno cominciato a trasformarsi da “roba da film” in realtà, dandoci solo una vaga idea del futuro high-tech nel quale presto entreremo.

Se nel 2017 la più grande novità si è materializzata probabilmente nei prima-impensabili razzi riutilizzabili della SpaceX di Elon Musk, quali saranno le più grandi tecnologie che il 2018 vedrà trasformarsi in realtà quotidiana?

Proviamo a fare alcune ipotesi.

LEGGI ANCHE: Da Hyperloop a SpaceX: il futuro secondo Elon Musk

1. Autotrasporti e droni automatizzati

Nel settore dei trasporti, l’hype ha raggiunto soprattutto autotrasporti e droni automatizzati. Mentre lo scorso anno abbiamo assistito alla nascita di un plotone di camion semi-automatici e di nuove app per il trasporto merci (UBER è solo uno degli esempi), queste potrebbero proprio nel corso del 2018 trasformare i mercati e il modo in cui le merci vengono scambiate.

2. Il calcolo quantistico

Il calcolo quantistico (o computer quantico) è molto promettente in alcuni settori come la crittografia e il machine learning. Mai tema fu più attuale insomma, considerati i recenti sviluppi anche in termini di privacy. Se fino a poco tempo fa i progressi erano molto lenti, quest’anno, Google ha annunciato il suo chip quantistico Bristlecone, a 72 qubit. che potrebbe superare le prestazioni del calcolo classico in alcune aree. La “supremazia quantistica” potrebbe essere molto più vicina di quanto immaginiamo, saremo pronti?

3. Una vera tuta da Iron Man

Con il fenomeno dei supereroi sempre più coinvolgente per le persone e le attuali innovazioni tecnologiche, non sorprende che l’esercito statunitense stia costruendo una tuta in grado di resistere a danni balistici, scariche elettriche e incendi. Un prototipo sarà completato entro agosto 2018.

4. Il 5G

Le reti 5G, che hanno cominciato a diventare operative proprio da qualche mese, faranno una differenza significativa rispetto alle capacità dei dispositivi mobili e dei dispositivi wearable. Con una larghezza di banda molto maggiore e requisiti di latenza e energia significativamente più bassi, il 5G permetterà uno sviluppo ancora più rapido per realtà aumentata e virtuale, applicazioni di apprendimento automatico e città connesse, creando un nuovo mercato per applicazioni e servizi avanzati.

5. Il riconoscimento del pensiero

Siamo davanti ad un’altra delle folli idee di Elon Musk, ma non solo, dato che una ricerca condotta con macchine per risonanza magnetica molto costose per mappare le relazioni tra pensiero e oggetti, ha già creato una prima mappa degli schemi delle onde cerebrali che il processo cerebrale costruisce.

6. Le macchine volanti

Mentre le auto a guida automatica stanno rapidamente diventando un tema caldo per tutta l’industria automobilistica, c’è un’altra tecnologia in rapido sviluppo che ci permetterà di spostarci in modo ancora più innovativo. Secondo alcuni rumors Porsche sarebbe al lavoro per lo sviluppo di taxi volanti. Ovviamente, non c’è alcuna possibilità di provare queste auto volanti già nel 2018, ma sarà interessante vederne i primi prototipi.

LEGGI ANCHE: Pop.Up Next: al Salone di Ginevra 2018 arriva l’auto volante

7. I dispositivi di traduzione in tempo reale

Se la barriera più significativa per gli affari a livello internazionale è ancora costituita dal gap linguistico, gli strumenti di traduzione simultanea portabili e indossabili saranno presto la soluzione. Non solo app per iPhone e Android, ma anche veri e propri auricolari permetteranno presto di superare la famosa babele che ancora pone dei limiti ad un mondo davvero iper-connesso.

8. Il cibo stampato in 3D

La stampa 3D è qui per restare, così la nuova frontiera sarà proprio quella del FoodBiozoon, ad esempio, è un’azienda tedesca che ha creato diversi tipi di miscele di polvere stampabili in 3D che diventano solide quando stampate e si sciolgono altrettanto velocemente quando mangiate. Il prodotto si rivolge a persone che hanno difficoltà a deglutire, ma è solo una questione di tempo prima di trovare gli ingredienti per stampare il pranzo in 3D anche nei supermercati.

Daria D'Acquisto

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per me una vera necessità e così la passione si è trasformata da quasi dieci anni in un lavoro. Come Copywriter mi occupo dei blog di alcune aziende del panorama emergente del Marketing in Italia e come Editor cerco di dare il mio stile e la mia voce ai contenuti su Ninja e quelli del blog di Ninja Academy. Oggi sono anche Social Media Manager per Ninja.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più