Russia vs Telegram: Dateci i codici dei server o blocchiamo tutto

Mentre non è neanche minimamente lontana dal concludersi la vicenda che ha coinvolto i dati di 50 milioni di utenti, Facebook e la società Cambridge Analytica, oltre cortina si consuma uno scontro che ha per protagonisti le autorità russe e Telegram, il servizio di messaggistica fondato nel 2013 da Nikolai e Pavel Durov, a Leningrado. La startup, basata a Berlino, aveva ricevuto dall’FSB (il servizio segreto della Federazione Russa) l’ordine di consegnare dei codici dei server, il sospetto era che nei messaggi si nascondessero comunicazioni di terroristi di San Pietroburgo. Telegram aveva negato l’accesso, si era beccata una multa e aveva fatto ricorso alla Corte Suprema, che pochi giorni fa ha dato l’ultimatum: i codici devono essere consegnati entro 15 giorni, pena il blocco su tutto il territorio della Federazione Russia dell’app di messaggistica, che ha nel paese ha oltre 100 milioni di utenti. 

credits icoexaminer.com

Scontro

Richiesta respinta al mittente da Durov. “Le minacce di bloccare Telegram se non consegna i dati dei suoi utenti non porteranno frutti” ha scritto su Twitter, aggiungendo che la società si “batterà per la libertà e la privacy”.”Riteniamo che l’ordine del FSB violi i diritti civili, presenteremo un ricorso”, ha ribadito l’avvocato della compagnia.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più