• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Scenari

Dai semafori agli elettrodomestici, ecco i settori dove esploderà l’Internet of Things

I membri del Young Entrepreneur Council hanno espresso i loro giudizi sul futuro dell'Internet delle Cose

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandro Brancati 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/03/2018

Cosa è davvero l'Internet of Things?

L’espressione IOT è stata coniata quasi 20 anni fa dall’ingegnere britannico Kevin Ashton il quale aveva immaginato un mondo in cui le persone sarebbero state interconnesse nel web creando una rete di relazioni che avrebbe generato una comunicazione costante, una sorta di network accessibile a chiunque in tempo reale.

Ultimamente il fenomeno è definitivamente esploso generando nelle aziende e nei consumatori il bisogno di progredire ulteriormente, sviluppando nuovi dispositivi che ci connettono sempre di più. I membri del Young Entrepreneur Council (YEC) hanno cercato di anticipare qualcosa riguardo a quale sarà la next big thing che atterrerà sul pianeta IOT.

Attrezzatura da palestra

Le attrezzature da palestra sono praticamente le stesse da decenni, non si sono ancora adeguate alle moderne tecnologie come il biofeedback con i device che si usano attualmente. Le attrezzature per l'allenamento saranno collegate con tutti i device e saranno intelligenti offrendo soluzioni personalizzate. - Sam Miller, Boston Biomotion

Videosorveglianza

I consumatori hanno bisogno di maggiore tranquillità e sapere sempre con precisione chi c’è alla porta. Ormai gli apparecchi per le videoregistrazioni possono contribuire notevolmente ad aiutare le forze dell'ordine in molte situazioni e sono molto semplici da installare. - Shawn Schulze, Names.org

internet-of-things-alessandro-brancati-2

Dispositivi per la salute indossabili

La tecnologia indossabile è in fermento ma consolidata, si pensi al Fitbit e al Samsung Gear. L'industria sanitaria inizierà a integrare questi dati con lo scopo di fornire un ausilio al medico nella prescrizione del giusto farmaco grazie ad un monitoraggio costante dell’individuo. - Thomas Smale, FE International

Analisi dei dati dell'infrastruttura

Man mano che la nostra infrastruttura diventa più intelligente, ci sarà una richiesta sempre maggiore di intelligenza artificiale in grado interpretare tutti i dati raccolti per migliorare le nostre decisioni. È il caso di Waze, l’app per aggirare il traffico congestionato che usa l’AI per interpretare e consigliare il tragitto migliore. - George White, Pavia Systems

LEGGI ANCHE: Internet of Things nelle case degli italiani: un mercato da 185 milioni

Scuola

Le scuole lavoreranno per creare una rete più connessa tra studenti, insegnanti e genitori. Ciò cambierà l'esperienza di apprendimento e il modo in cui i compiti e la ricerca vengono condotti lontano dalla classe. Potrebbe persino rendere la scuola più interessante e coinvolgente. - Angela Ruth, Calendario

Semafori

I semafori potrebbero essere la prossima next big thing, infatti, sono lo strumento ideale per tenere traccia dei modelli di traffico e sapere quando è opportuno attivare il rosso o il verde. Ciò potrebbe ridurre in modo significativo i problemi di traffico in determinate città. - Andrew Schrage, Money Crashers Personal Finance

internet-of-things-alessandro-brancati-1

Negozi al dettaglio

I piccoli punti vendita non moriranno come molti hanno predetto: i rivenditori più intelligenti impareranno come sfruttare il potenziale grezzo dell'IoT a loro vantaggio. I dispositivi intelligenti possono raccogliere un'incredibile quantità di dati sulle abitudini dei clienti, fino al monitoraggio dei movimenti oculari. Nelle mani giuste, questi dati possono aiutare i rivenditori a organizzare i negozi in modo da incrementare le vendite. - Bryce Welker, CPA Exam Guy

Tecnologia blockchain

La Blockchain rende sicure le transazioni digitali. Man mano che i dispositivi smart diventano sempre più integrati nella vita quotidiana, la privacy diventa una preoccupazione, in particolare, preoccupa chi è il possessore dei dati. Blockchain consentirà ai proprietari di dispositivi IoT di essere responsabili dei propri dati. - Jared Atchison, WPForms

LEGGI ANCHE: Come integrare al meglio Content Marketing e Internet of Things per coinvolgere i propri clienti

Trasporti

Abbiamo già visto questa tecnologia impiegata su piccola scala per rendere il trasporto più efficiente e ridurre i gas serra. Comprendendo i modelli di traffico, i semafori possono essere ottimizzati per consentire una minore congestione. A livello locale e statale, penso che vedremo questi sensori installati su infrastrutture critiche per segnalare quando sono necessari interventi di manutenzione, risparmiando su riparazioni costose. - Kristopher Jones, LSEO.com

Il sistema sanitario

Molti sistemi sanitari sono lenti, inefficienti e talvolta inclini all'errore, ma si basano su molti aspetti che potrebbero essere efficacemente automatizzati e migliorati con la tecnologia. La telemedicina crescerà e supporterà operazioni come la tenuta di registri, la condivisione di rapporti in sedi diverse e l'erogazione di farmaci. - Jessica Gonzalez, InCharged

internet-of-things-alessandro-brancati-3

Smart city

Le principali città degli Stati Uniti, come Boston, hanno già iniziato a pianificare l'implementazione dell'IoT. Tutto ciò che va dai lampioni stradali ai parcometri, alle griglie per fognature e ai sistemi di irrigazione, sarà collegato a Internet e interconnesso. Questi saranno enormi progressi in termini di risparmio di energia e denaro. - Karl Kangur, MRR Media

Sofisticati sistemi biometrici

Ci sarà molta innovazione riguardo i dispositivi indossabili che monitorano la variabilità della frequenza cardiaca. Questi nuovi dispositivi tracceranno, potranno rendere misurabile e fornire dati su parametri come l'umore, i livelli di energia, l'assunzione di cibo e liquidi e  gli effetti degli integratori. - James Schmachtenberger, Neurohacker Collective

LEGGI ANCHE: La Digital Transformation è ancora in corso (e si baserà sull’AI)

Elettrodomestici

Il riscaldamento delle nostre abitazioni si adatterà alla temperatura esterna, le luci si accenderanno all’ingresso nella stanza, le sveglie saranno sincronizzate al traffico: tutto questo cambierà il modo in cui tutti vivono a casa. - Colbey Pfund, distribuzione LFNT

AI per il marketing

I professionisti del marketing useranno l’AI per trovare modi innovativi di connettersi e interagire con i clienti. Per creare un'esperienza del brand più personale, i marketer potranno raggiungere una profondità di analisi e segmentazione mai vista. - Blair Thomas, eMerchantBroker

Si sente parlare spesso di Internet of Things ma siamo sicuri di sapere esattamente di cosa si tratta?!

L’espressione IOT è stata coniata quasi 20 anni fa dall’ingegnere britannico Kevin Ashton il quale aveva immaginato un mondo in cui le persone sarebbero state interconnesse nel web creando una rete di relazioni che generato una comunicazione costante, una sorta di network accessibile a chiunque in tempo reale

Scritto da

Alessandro Brancati 

Digital Marketing Consultant in Dentsu Aegis Network

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Brancati  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Digital Twins: cosa sono e perché sono sempre più importanti per le aziende
3 innovativi progetti di Corporate Entrepreneurship per ispirare le aziende italiane
Kellogg innova i suoi cereali integrando la prima tecnologia al mondo per ciechi e ipovedenti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto