Moda: il mercato cresce, Venezia e gli under 35 protagonisti. Il report di American Express

Venezia e i Millennials si confermano i due principali fattori di crescita degli acquisti fashion, secondo quanto emerge dall’Osservatorio sui Fashion Trend in Italia nel 2017 di American Express. Al capoluogo veneto replica Napoli con una crescita a doppia cifra (+11%) che fa seguito all’ottimo risultato di due anni fa, mentre i giovani tra i 18 e i 35 anni aumentano i propri acquisti del 43% rispetto al 2016. Nel complesso la spesa annua dei Titolari di Carta American Express nei negozi di abbigliamento è cresciuta del 7% nel 2017. A pochi giorni dal termine della Milano Fashion Week 2018, i risultati dell’Osservatorio confermano l’ottimo stato di salute della moda in Italia nell’anno appena trascorso che ha visto il fatturato del comparto in crescita del 2,5% a 64,8 miliardi di euro. È infatti il pubblico internazionale a dimostrarsi ancora una volta particolarmente affezionato all’acquisto di abbigliamento in Italia, contribuendo a sostenerne la crescita: quasi il 30% degli acquisti proviene da Titolari di Carta non residenti (28%) che si indirizzano soprattutto sui negozi di lusso (Luxury Fashion), dove la percentuale arriva addirittura al 50%.

Anche Torino e Milano

Tornando ai luoghi di spesa, i capoluoghi di Veneto e Campania sono seguiti da due città del Nord Ovest, Torino e Milano, che registrano aumenti degli acquisti rispettivamente del 10% e del 9%, scalzando così il primato di Firenze (+6%) che quest’anno scende in quinta posizione. Ma sono ancora le fasce d’età più giovani a registrare incrementi di spesa a doppia cifra nelle diverse tipologie di negozio: sempre pari almeno al 50% tra i 18-25 anni e sopra il 20% tra i 26-35 anni, generando un aumento medio dello speso del 43%. Tra le loro categorie preferite spiccano in particolare Lusso (+72%) e Centri Commerciali (Department Stores, +43,5%).

Giovani e residenti all’estero

“Dai risultati diffusi dalla Camera Nazionale della Moda si evince che il sistema moda Italia continua a crescere e viene sempre più apprezzato a livello internazionale per la qualità e il design dei suoi prodotti, in grado di soddisfare le differenti esigenze e tipologie di clientela”, commenta Piotr Pogorzelski, Vice President & General Manager Global Merchant Services di American Express Italia. “Dall’Osservatorio sui Fashion Trend in Italia di quest’anno abbiamo varie conferme: fra queste, i due fattori determinanti che trainano la crescita degli acquisti sono le fasce d’età più giovani e i Titolari di Carta non residenti in Italia”.

Centri Commerciali e lusso

L’incremento degli acquisti dei capi di abbigliamento avviene in primis nei Centri Commerciali (+12%), seguiti dal settore Lusso (+8%) e Casual di ampia diffusione (+7%), mentre il Lusso accessibile (Aspirational Luxury) registra una crescita più contenuta, pari al 3%. In termini assoluti, invece, la spesa media annuale e per singola visita è maggiore nei negozi di Lusso e di Lusso accessibile Anche nel 2017 i negozi di abbigliamento casual di ampia diffusione (High Street) si confermano i preferiti dai Titolari di Carta American Express, totalizzando oltre la metà delle visite (52%), seguiti dalle tipologie Aspirational Luxury (23%), dai Department Stores (14%) e dal Luxury (10%). Mentre il giorno della settimana che registra il tasso di crescita maggiore nel 2017 è la domenica. American Express grazie alla sua conoscenza del mercato e al rapporto consolidato con i suoi partner commerciali, è in grado di fornire informazioni strategiche, come le caratteristiche di spesa o l’importo medio delle transazioni, che costituiscono un elemento importante per le aziende per la definizione e la gestione dei piani di business.

Company News

NINJA PRESSROOM Invia il tuo CS a industry@ninjamarketing.it

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più