Coca-Cola pronta a lanciare la sua prima bevanda alcolica (in Giappone)

Secondo il Financial Times, la storica società di bibite gassate, Coca-Cola, sta presentare sul mercato asiatico una nuova bevanda a basso contenuto di alcol.

Al Chu-Hi, la bevanda alla cui base della ricetta c’è il tradizionale Shochu, verranno aggiunti altri ingredienti tra cui lime o limoni e, naturalmente, le immancabili bollicine.

Jorge Garduño, presidente di Coca-Cola Japan, ha detto durante un’intervista online: “Non abbiamo mai sperimentato nella categoria delle bevande a basso contenuto alcolico, ma è un esempio di come continuiamo a esplorare opportunità al di fuori delle nostre aree principali”.

Si tratta infatti della prima bevanda a base alcolica prodotta da Coca-Cola nei suoi 126 anni di storia. Garduño ha anche aggiunto che: “si tratta di un piccolo esperimento per una nicchia ben precisa del nostro mercato, quindi non credo che il futuro di questa bevanda o altre simili sia destinato alla diffusione su scala mondiale”.

LEGGI ANCHE: Perché social listening e sentiment analysis sono la chiave anti flop di un business

Acque aromatizzate al limone, al mirtillo e chi più ne ha più ne metta, acqua di cocco, bevande salutari che strizzano l’occhio al fitness: Coca-Cola è dovuta correre ai ripari di un calo delle vendite su scala globale in un settore che diventa sempre più affollato, affollatissimo e che in Giappone dovrà vedersela con delle vere Big fra i brand di soft-drink: Strong Zero, Highball Lemon e Slat.

Il mercato di Chu-Hi ha centinaia di varietà di sapori ed è molto appetibile: ha infatti visto la sua crescita oscillare tra il 5 e il 25% su base annua dal 2013 a oggi. Le bevande a base di Chu-Hi per lo più in gradazione alcolica tra il 3 e l’8 per cento, un profilo che le ha messe in competizione diretta con la birra, e si sono dimostrate particolarmente attraenti per i consumatori di sesso femminile.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più