La vera concorrente di Tesla potrebbe essere una Porsche (elettrica)

Proprio quando Musk pensava di aver finalmente realizzato il sorpasso in Europa, vendendo più ammiraglie rispetto ai competitor dello stesso segmento come BMW e Mercedes, arrivano le indiscrezioni su un’altra grande casa automobilistica a lavoro su un modello completamente elettrico. La vera concorrente della Tesla Model S, l’elettrica di lusso della scuderia di Musk, potrebbe essere una Porsche.

Tesla Model S

LEGGI ANCHE:  Tesla vuole regalare ad ogni azienda le colonnine per ricaricare le automobili

Porsche Mission E, l’elettrico tedesco

Si chiama EV il modello elettrico di Porsche, pronta per le vendite entro il 2019. Le anticipazioni sul progetto Mission E hanno già entusiasmato gli appassionati sin dal lancio del concept nel 2015, quando ancora non c’erano informazioni su capacità di ricarica e prestazioni.

Stefan Weckbach, a capo del progetto elettrico di Porsche, ha dichiarato che l’auto, a differenza della Tesla, sarà un veicolo davvero performante in grado di mantenere la massima velocità e riprodurre l’accelerazione delle normali automobili in modo affidabile. Il riferimento è probabilmente al software di restrizione dell’accelerazione applicato alle Tesla, che ha causato reclami da parte dei clienti, tanto che pare che Tesla abbia eliminato questa limitazione.

Weckbach ha poi parlato della velocità di carica della vettura, in grado di garantire un’autonomia di circa 400 chilometri con una ricarica da appena 20 minuti, anche se questo richiederà una rapida espansione delle infrastrutture per la ricarica sia negli Stati Uniti che in Europa.

LEGGI ANCHE: BMW, Ford e Volkswagen fanno un mega patto per non farsi fregare da Tesla

L’all-electric passa dalle stazioni di ricarica

Se resta certa un’attenzione crescente da parte di tutte le case automobilistiche per i modelli all-electric, l’investimento di Tesla nella sua rete di Supercharger inizia a sembrare una strategia intelligente, dato che potrebbe presto rivelarsi uno dei primi driver per le vendite di auto elettriche.

LEGGI ANCHE: Manager, star o milionari, chi comprerebbe la nuova Roadster di Elon Musk?

La EV di Porsche arriverà sul mercato il prossimo anno, resterà da vedere se i fan di Tesla si lasceranno influenzare dalle prestazioni dell’omologo di casa Porsche o se resteranno fedeli al marchio, dato che la Porsche EV dovrebbe essere messa in vendita con tre diversi livelli di potenza e ad un prezzo di partenza di poco superiore ai 67mila euro, secondo quanto riportato da Carmagazine.

Daria D'Acquisto

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per me una vera necessità e così la passione si è trasformata da quasi dieci anni in un lavoro. Come Copywriter mi occupo dei blog di alcune aziende del panorama emergente del Marketing in Italia e come Editor cerco di dare il mio stile e la mia voce ai contenuti su Ninja e quelli del blog di Ninja Academy. Oggi sono anche Social Media Manager per Ninja.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più