• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Report

Tutti i numeri da We Are Social, cosa aspettarsi dal 2018

Secondo l'ultimo report "Digital in 2018", Internet supera ormai i 4 miliardi di utenti nel mondo, dei quali l’80% è anche sui social media. E in Italia?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

976 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/02/2018

Internet. Mobile. Social. Questi i tre focus di Digital in 2018, il puntualissimo e approfondito rapporto annuale di We Are Social e Hootsuite, che analizza lo scenario digitale a livello globale e nazionale.

E tra i 239 Paesi esaminati c’è anche l’Italia, con le sue peculiarità.

Internet nel mondo

digital-in-2018-global-overview-7-1024

È ufficiale: 4.021 miliardi di persone in tutto il Globo hanno accesso a Internet, ossia più della metà della popolazione (55%). Tra di essi, 3.196 miliardi sono presenti anche sui social network. Rispetto all’ultimo anno, il numero di utenti connessi al Web è aumentato del 7%, mentre l'utilizzo di Facebook & co. è cresciuto del 13%.

Sempre per quanto riguarda i social, gli accessi da mobile sono aumentati del 14% nel 2017, portando complessivamente al 93% la percentuale degli utenti che accede direttamente da mobile.

Se vi state chiedendo quali sono i siti più visitati, eccoli qua. Molti li conosciamo, compresi quelli per adulti, mentre più difficilmente saremo capitati negli omologhi orientali dei nostri spazi digitali preferiti: Google, Facebook, Youtube, ma anche Baidu e Xvideos.

siti più visitati al mondo

I trend di crescita coinvolgono gli eCommerce, che hanno registrato un incremento di utenti dell'8% nell'ultimo anno con 1,77 miliardi di acquirenti che hanno speso complessivamente 1.474 miliardi di dollari online negli ultimi 12 mesi, il 16% in più rispetto al 2016.

Il digital in Italia

In Italia due persone su tre sono online e più della metà utilizza regolarmente i social media.

digital in 2018 italia

Nel corso del 2017, 4 milioni di italiani in più sono approdati alla Rete, per un totale di 43,31 milioni (+10% rispetto al 2016) e 3 milioni di utenti si sono iscritti ad un social network, per un totale di 34 milioni (+10%).

Il report di We Are Social mostra che trascorriamo online sei ore al giorno, quasi il doppio del tempo che dedichiamo alla televisione. Di queste ore, due sono passate utilizzando una piattaforma social.

tempo speso in internet

“Gli italiani utilizzano sempre di più strumenti social e digital per rimanere connessi con le persone, i media e i brand a cui sono più interessati. Cambiano le modalità e si arricchiscono le piattaforme: nuovi linguaggi video si affiancano ai formati più consolidati, mentre i canali di messaging e le piattaforme social vengono utilizzati con forme che vanno ben oltre lo scambio testuale. L’impatto di questi mutamenti sulla comunicazione e sul marketing nel nostro paese si rafforza di anno in anno. Per i brand è importante conoscere lo scenario degli strumenti utilizzati nel nostro paese: una delle variabili da tenere in considerazione nel definire un approccio creativo rilevante per le persone”, commentano Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, CEO di We Are Social.

Dati a confronto

La media mondiale della diffusione di Internet è del 53%: in Italia è pari al 73%, un risultato significativo se confrontato con quelli di altri Paesi europei. Il Portogallo ci supera di poco (75%), mentre ci lasciano indietro Spagna (83%) Francia (88%), Belgio (89%), Germania (91%), Paesi Bassi (96%) e Svezia (97%). Il valore italiano è comunque cresciuto significativamente (10%) nell’ultimo anno, rispetto alle percentuali minime dei mercati saturi.

accesso internet per nazione

Tale crescita non ha interessato la velocità media di connessione: la media mondiale si attesta sui 40,7 Mb/s, quella europea sui 50 Mb/s, mentre in Italia ci fermiamo a 32 Mb/s. Va un po' meglio sul fronte mobile: 21,3 Mb/s mondo e 30,7 Mb/s  Italia, in linea con Francia (30,5 Mb/s) e Spagna (31,3 Mb/s), ma staccati da Germania (26,4 Mb/s) e Portogallo (24,1 Mb/s).

Guardando invece al tempo trascorso in Rete gli italiani si attestano mediamente sulle 6 ore e 8 minuti, mentre il valore per il resto d'Europa è poco sotto le 5 ore. Siamo leggermente superiori alla media europea anche nel tempo mobile, con 2 ore e 20 minuti.

LEGGI ANCHE: 8 digital trend da tenere d’occhio nel 2018 (secondo We Are Social)

Sarà perché dobbiamo aspettare molto per il caricamento dei video? Forse sì. O spendiamo più tempo negli eCommerce? Nì.

Secondo il sondaggio condotto da Global Web Index e incluso in Digital in 2018, alla domanda: “Hai comprato online nell’ultimo mese?”, il 53% degli italiani ha risposto “Sì”, e il 24% lo ha fatto da mobile. La spesa online media annuale si attesta intorno ai 600 Euro.

uso degli eCommerce nel mondo

Ma Internet serve? Pare di sì per il 53% degli italiani, il quale ritiene Internet foriero più di opportunità che di rischi. Sarà per questo che solo il 35% usa un ad blocker. Fortuna che Google sta lavorando su questo fronte.

LEGGI ANCHE: Google avrà il suo Adblock per Chrome

Un paio di curiosità anche sul fronte social. Nel mondo, Facebook occupa stabilmente la testa della classifica con 2.167 utenti mensili attivi. Seguono Youtube a 1.500, WhatsApp e Messenger appaiate a 1.300.

Le posizioni sono lievemente diverse in Italia: il 62% della popolazione è attiva su Youtube, il 60% su Facebook, il 59% su WhatsApp e solo il 39% su Messenger.

L’ultimo dato fa sorgere una domanda: quali sono le app di messaggistica istantanea più usate nelle varie parti del mondo? Similarweb risponde con questa mappa.

facebook messenger o whatsapp?

In chiusura, We Are Social fornisce un paio di dati interessanti per chi fa di Facebook il proprio cavallo di battaglia. In Italia, la reach organica media per un post di Facebook è dell’11%, con un engagement del 4,2% sul totale delle persone hanno visualizzato il post: è ufficialmente tempo di pensare ad una buona strategia di advertising.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Digital in 2018 Global Overview
  • Digital In Italia 2018

"Cambiano le modalità e si arricchiscono le piattaforme: nuovi linguaggi video si affiancano ai formati più consolidati, mentre i canali di messaging e le piattaforme social vengono utilizzati con forme che vanno ben oltre lo scambio testuale" -  Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, CEO di We Are Social

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Hootsuite guida il gruppo Tecnocasa nella social transformation
Come cambierà la ristorazione con il digital? I trend della riapertura
Amazon, 3.000 assunzioni in Italia a tempo determinato nel 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto