Altro che Tinder: la vera svolta per i cuori solitari potrebbe essere Facebook, dice Techcrunch

Qual è il limite principale delle app di incontri? Non tutti vogliono iscriversi e spesso gli appuntamenti proposti sono troppo casuali, con persone solo superficialmente affini le une alle altre. La soluzione, allora, potrebbe essere servirsi di uno strumento che mette in connessione le persone su scala molto maggiore: Facebook.

Il MeetUps di Facebook

Il principale social network al mondo ha fatto dei timidi tentativi su questa strada con la funzionalità MeetUps che propone delle persone da incontrare e alla fine le mette in contatto su Messenger. Il problema, come evidenzia Josh Constine di Techcrunch, è che non sempre si riescono a capire subito le intenzioni di chi manifesta interesse per te.

Le interazioni prima di tutto

Puntare sul dating sarebbe in linea con il senso del cambiamento dell’algoritmo di Facebook annunciato poche settimane fa da Palo Alto. La decisione di Zuckerberg è stata quella di privilegiare le interazioni e i contatti diretti tra gli utenti più che i contenuti di pagine pubbliche da fruire solo passivamente. Il problema è che Facebook è ancora troppo lontano dalle caratteristiche di un’applicazione di incontri perché non riesce a dare informazioni sulla disponibilità a conoscere qualcuno anche offline.

Il Matchmaker

La proposta avanzata sul magazine americano è quindi quella di creare una sorta di bottone per l’interesse di tipo sentimentale. Se si vuole conoscere una persona si potrebbe cliccare su questo bottone sul suo profilo. In caso di interesse corrisposto, la controparte potrebbe fare lo stesso e si potrebbe entrare in comunicazione tramite il social network. Si potrebbe chiamare Matchmaker.

LEGGI ANCHE: Tinder è meglio dei social, e non per quello a cui stai pensando

I cambiamenti sociali e le difficoltà dell’incontro

Come in tutte le cose, ovviamente, gli aspetti negativi di questo strumento esistono. Innanzitutto, il problema delle notifiche che potrebbero arrivare a valanga. In secondo luogo, l’aggiunta di una funzionalità di interazione su una piattaforma che di per sé già ne offre tante. Infine il rischio di far perdere lo scopo principale del social network degli “amici”. Questi problemi potrebbero essere superati con un uso oculato del matchmaker che sarebbe così in grado di generare interazioni veramente di livello, tra persone che un po’ già si conoscono, che magari condividono amicizie o interessi e per le quali, in teoria, l’interesse potrebbe essere più reale di quello manifestato su una qualsiasi applicazione di dating. Il Matchmaker potrebbe essere un’evoluzione per persone che sono alla ricerca di un partner e che per svariate ragioni anche sociali – mancanza di occasioni di incontro, tendenza a privilegiare la vita lavorativa a quella familiare, perdita del sostegno familiare nella ricerca di un compagno – hanno sempre più difficoltà a trovarne uno.

Lara Martino

Giornalista professionista

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più