Viaggio nei social a quattro zampe (spoiler: un post può valere da 200 a 10 mila euro)

Aprite i vostri smartphone e contate quante foto e immagini del vostro Fido (o come lo avete simpaticamente chiamato) avete memorizzato nella vostra gallery. No, non è uno scherzo. Se più del 20% delle foto ritrae il vostro inseparabile amico a quattro zampe allora questo post è per voi o al massimo per almeno uno dei vostri amici o familiari.

Si avete capito bene, oggi vogliamo proprio fare il punto su un fenomeno in continua e costante ascesa: la presenza, sempre più cospicua, di animali domestici, o meglio compagni di avventura di molti di noi, sui social network.

LEGGI ANCHE: Il profilo Instagram? Ormai ce l’hanno proprio tutti. Anche gli animali

Le nuove star dei social

Da Facebook a Instagram alzi la mano chi non ha mai pubblicato una foto in compagnia del proprio cane, gatto o qualsiasi altro animale da compagnia. Secondo quanto riportato dal World Animal Protection, Organizzazione no profit che si occupa della tutela degli animali, dal 2014 ad oggi, su social media come ad esempio Instagram, l’aumento dei selfie con animali è stato del 292%.

Cifre da capogiro che però non ci stupiscono. I cani, infatti, appaiono nelle nostre bacheche e timeline di Facebook e Instagram almeno una volta al giorno e quindi all’incirca sei volte alla settimana.

Da social network dedicati a community fidelizzate, da profili Instagram a pagine Facebook. Cani, gatti, conigli e chi più ne ha più ne metta, i nostri amici a due e quattro zampe sono diventate delle vere e proprie star rubando la scena alle più navigate influencer e fashion blogger.

I cagnolini influencer

Chi non conosce Matilda Ferragni? No, non è la quarta sorella della top fashion influencer che tutto il mondo ci invidia ma è il simpaticissimo e super cool bulldog francese di casa Ferragni-Fedez. Le foto che lo ritraggono da solo o in compagnia dei suoi adorati padroncini riescono a raccimolare fino a 500 mila cuoricini!

Ma non è il solo. A battersi a suon di like ci sono anche Leone e Lilly i super attivi barboncini di Michelle Hunzicher. Protagonisti indiretti il gatto di J-AX e il pincher di Elisabetta Canalis ai quali i padroni hanno dedicato un dolce e sentito addio.

I numeri degli animali sui social

Ma c’è anche chi l’influencer in versione pet lo fa davvero. Pose plastiche o foto super professionali. A metterci lo zampino sono sempre gli amici umani ma lo stile e la simpatia no, quella è tutta loro. Di chi parliamo? Degli animali più seguiti sui social, Instagram in particolare.

Secondo quanto riportato da MarketWatch, un cane con una media di 20 mila follower riesce a guadagnare circa 200 euro per post, mentre tra i 150 mila e i 200 mila seguaci poco meno di 3 mila euro. Un amico a quattro zampe con un bacino di quasi un milione di followers può portare a casa addirittura 10 mila euro per una singola foto pubblicata e sponsorizzata da un brand specifico.

Le piattaforme pet-first

Ma perché accontentarsi di un profilo Instagram quando si può avere un intero social network dedicato? E qui si apre un ulteriore interessante capitolo: Le piattaforme social dedicate al mondo pet a 360 gradi. Negli anni ne sono nate tante e di diversa tipologia.

LEGGI ANCHE: Dogalize, i tuoi amici a quattro zampe diventano social 

Dall’italianissimo BePuppy a Petz.it, da Dogalize al russo DruzhOK. Ce ne sono davvero per tutti i gusti e specie. La caratteristiche che li accomuna? Dare voce a chi non ne ha e creare una rete che faciliti la condivisione e lo scambio tra gli amici umani.

Maki

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Radio Vaticana, alcune delle tappe fondamentali del mio percorso nella Capitale. Un tesserino dell’Albo dei Giornalisti, una laurea in Comunicazione e una formazione in Web & Social Media Marketing mi spianano la strada. Oggi sono Content Creator, Social Media Strategist e Web Communication Specialist. Mi occupo di creare contenuti per il web. Aiuto aziende, enti e soggetti a costruire architetture di informazioni capaci di fornire agli utenti web esperienze di navigazione soddisfacenti e quindi incrementare il loro business. Dopo Machu Picchu, “Stay social” è la mia parola preferita, “Content is King” il mio credo. Assoldata dalla tribù dei Ninja, combatto affinchè il pianeta 2 dei Social Media non abbia più segreti.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più