Come creare Facebook Ads per il Black Friday che convertano al massimo

Si dice che a Natale siamo tutti più buoni. Le feste si avvicinano e anche la nostra voglia di fare acquisti per comprare regali. Quale migliore occasione quindi del Black Friday, considerato  soprattutto negli Stati Uniti il giorno che dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
I marketer questo lo sanno bene: il periodo di fine anno è uno dei più proficui per l’advertising, ma anche dei più competitivi!

Non è facile fare la differenza in mezzo alla miriade di promozioni che spuntano durante il periodo di feste. Per sbaragliare i competitor potete affinare le vostre tecniche sui social media. In particolare le Facebook Ads vi possono regalare grandi soddisfazioni in termini di conversione, se ben impostate.

LEGGI ANCHE: Black Friday, 5 trend per fare affari con il tuo eCommerce

Ecco quindi qualche suggerimento utile su come creare Facebooks Ads che convertano al meglio, portandovi a raggiungere gli obiettivi che vi sarete prefissati.

Create un’inserzione diversa per ogni avvenimento

Venerdì 24 novembre tutti impazziranno per il Black Friday, lunedì per il Cyber Monday e poi arriverà il Natale. E’ importante creare delle inserzioni diverse per ogni singolo evento. Anche se l’offerta o lo sconto possono essere gli stessi, non siate generici.
Deve essere ben chiaro a quale avvenimento vi riferite, grazie ad una creatività dedicata, che subito indirizzi il consumatore a capire di cosa si tratta. Lo sa bene Amazon, che non a caso è il mago delle vendite online e cavalca il momento.

Il copy che accompagna la creatività deve fare la sua parte. Specificate il tipo di evento in modo diretto: darete al vostro potenziale cliente un motivo in più per approfittare della promozione, la percepirà ancora più vantaggiosa perché legata all’avvenimento.

Create un senso di urgenza

Siate sintetici, chiari e diretti, utilizzando sconti che valgono entro una certa data, oppure creando un’offerta su una quantità limitata di prodotti. Usate formule che conferiscono un senso di urgenza alla promozione.
Dovete convincere i vostri potenziali clienti a non rimandare la decisione dell’acquisto: adesso o mai più!

Il messaggio deve essere incisivo, ad esempio: “Black Friday: sconto del 25% su tutto il catalogo prodotti, ma affrettati, questa offerta scade alla mezzanotte del 24 novembre!”

Utilizzate il più possibile il retargeting

Il retargeting vi permette di raggiungere persone che hanno già manifestato il loro interesse al vostro brand e ai vostri prodotti, attraverso delle azioni. Durante l’anno magari hanno visitato il vostro sito o usato la vostra applicazione, ora è il momento di catturarle con delle inserzioni efficaci!

Potete utilizzare lo storico delle vostre vendite, compilare un file con i dati dei vostri clienti per trovare corrispondenze con gli utenti di Facebook, infine indirizzare a loro la vostra inserzione.
Se avete installato il pixel di Facebook nel vostro sito web, potete raggiungere le persone che hanno effettuato qualche azione specifica su di esso o semplicemente l’hanno visitato.
Se invece avete un’applicazione, potete creare una lista di persone che l’hanno avviata.
Potete anche decidere di andare a beccare chi ha interagito con la vostra pagina Facebook o con l’account Instagram.

Sono tante le opzioni per creare un pubblico personalizzato e vi possono aiutare a raggiungere persone già potenzialmente interessate ad una promozione specifica. Non vi resta che provare e testare i diversi pubblici di riferimento!

Focalizzatevi sugli obiettivi: conversione e traffico verso il sito web

Quando iniziate a creare una campagna di inserzioni su Facebook, potete scegliere tra differenti obiettivi di marketing. Il nostro consiglio, nel caso di promozione legate ad eventi particolari come il Black Friday, è quello di puntare sull’obiettivo “traffico verso il sito web” oppure “conversione”.

L’algoritmo di Facebook prende in seria considerazione il comportamento degli utenti attivi e tenderà a fare vedere le vostre inserzioni a persone che prediligono il tipo di comportamento designato dall’obiettivo.

Monitorate costantemente le vostre Ads

Le vostre inserzioni saranno online per un periodo di tempo circoscritto all’evento di riferimento. Non potete fallire, per cui ricordatevi come sempre di arrivare preparati, fare dei test e monitorarne l’andamento, in modo da poter apportare miglioramenti.

Se vi accorgete che alcune inserzioni non stanno preformando come vorreste, mettetele in pausa e fate andare avanti quelle che vanno meglio, ottimizzando il vostro budget!

Non ci resta che aspettare venerdì: che il Black Friday sia con voi!

Michela Fenili

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratificante esperienza di 8 anni come Marketing & Communication Manager in una multinazionale nel settore del ciclismo, si appassiona al mondo digitale e in particolare dei social media. Frequenta il Master online in Social Media Marketing con Ninja Academy e decide che è ora di un cambiamento. Si mette in gioco e apre nel 2016 Ago&Media, una media agency tutta sua che si occupa di creazione contenuti, social media marketing e web marketing. Di natura entusiasta e proattiva, le piace scrivere e spingere l'asticella sempre più in là; a maggio 2017 inizia ufficialmente la collaborazione con Ninja Marketing come contributor.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più