20 tool per (re)innamorarti di Twitter

Twitter ha un potenziale comunicativo enorme, che non si ferma alla piattaforma social, ma esce dai suoi confini, diventando parte del racconto quotidiano su altri media (tradizionali e non).

Ma come possiamo sfruttare appieno le caratteristiche di Twitter? Utilizzando tool che colmano lacune, strumenti progettati allo scopo di farci divertire oltre che, nella maggior parte dei casi, lavorare meglio con questo social media. Sì, perché Twitter non è solo un social network, non ha soltanto la funzione di mettere in comunicazione gli iscritti. Noi utenti siamo prosumer, produciamo contenuti che offriamo a Twitter, che diventa così social media.

LEGGI ANCHE: Twitter, il social media scelto per raccontare la guerra

Twitter offre degli strumenti, principalmente tre, per rendere più semplice la gestione e più creativa la produzione di contenuti. Stiamo parlando di Tweetdeck, che permette un management semplificato ed efficiente della piattaforma; dei Momenti, contenuti immersivi composti da più tweet; e infine di Dashboard, che permette principalmente un “ascolto” della piattaforma (ossia tener traccia di tutto ciò che si tweetta su un determinato argomento o account), e la programmazione di tweet.

Ma è notizia delle ultime ore l’imminente chiusura di Dashboard, il 3 febbraio: non preoccupatevi, se avevate programmato tweet dopo tale data, saranno spostati automaticamente su Tweetdeck.


Abbiamo quindi raccolto per voi ninja ben 20 tool, per (re)innamorarvi di Twitter, per farvi divertire e rendervi la vita da freelance un po’ più semplice.

Audiense

Audiense ti suggerisce i migliori influencer su Twitter da seguire e ingaggiare per le tue campagne, ti propone i momenti migliori in cui tweettare, e ti fa impostare e programmare messaggi diretti basandosi su hashtag e interessi.

ManageFlitter

ManageFlitter offre strumenti di analisi avanzata, e grazie alla funzione Powerpost potrai programmare i tuoi tweet nei momenti topici suggeriti dal tool, che analizza gli orari in cui i tuoi follower sono più attivi. Grazie a ManageFlitter potrai anche smettere di seguire tutti gli account inattivi.

Storm It

Storm It è una applicazione, disponibile per iOS, Android, e da desktop per Mac. L’app permette di creare tweet composti da più di 140 caratteri: dopodiché ci penserà Storm It a suddividere il tweet e a tweettare le diverse parti, numerate. È gratis.

Social Oomph

SocialOomph è tra i migliori e più completi tool per Twitter. È come un coltellino svizzero: hai tutti gli strumenti necessari per una gestione ottimale del social. Analisi, programmazione, gestione della community, customer care, content curation. Insomma, un must per (re)innamorarti di Twitter.

Tweriod

Tweriod è un ottimo strumento per analizzare quando i tuoi follower tweettano. Potrai di conseguenza pianificare i tuoi tweet nei momenti più attivi della tua community. Nemmeno uno dei 140 caratteri andrà perso.

LEGGI ANCHE: Da ora è possibile fare un video live senza uscire da Twitter

BeatStrap

BeatStrap è uno dei migliori tool per il live tweetting. Sport e intrattenimento: Twitter come secondo schermo, senza perdere nemmeno un istante dei migliori eventi, attraverso hashtag e menzioni.

Buzzsumo

Con Buzzsumo trovi influencer, parole chiave da tenere sotto controllo, e impari ciò che funziona e ciò che non funziona su Twitter a livello di creatività: ad esempio, se tweetti un link, sarebbe meglio accompagnarlo con una immagine?

The one million tweet map

Tool meraviglioso, che ti permette di monitorare e seguire tutti gli hashtag in tempo reale a livello mondiale, inserendo un indirizzo geografico. Puoi cercare per hashtag o per zone: in quest’ultimo caso ti compariranno gli hashtag più utilizzati in quella zona, in quel momento.

Tweepi

Tweepi analizza i tuoi follower e gli account che segui. Ti suggerisce quali continuare a seguire e quali no, e nuovi account interessanti per i topic su cui tweetti maggiormente.

Twilert

Twilert è un po’ come Google Alert, ma per Twitter. Imposti le parole chiave che ti interessano, e riceverai una mail con cadenza desiderata su tutti i tweet pubblicati con quelle parole chiave.

Tweetchat

Su TweetChat imposti un hashtag e ti ritrovi in una bacheca in cui puoi tweettare con l’hashtag scelto già scritto sul tuo prossimo tweet. Inoltre potrai scorrere una timeline con tutti i tweet pubblicati con quell’hashtag, e interagire con essi.

Commun.it

Grazie a Commun.it potrai essere più efficace nella gestione della tua community: ringraziare i nuovi follower attraverso un tweet, in modo automatico; mandar loro messaggi diretti di benvenuto; fare content curation retweettando da account Twitter scelti in precedenza. Puoi anche programmare tweet e ottenere report sulle performance dei contenuti da te pubblicati.

GroupTweet

Grazie a GroupTweet potrai far tweettare dal tuo account più persone, senza necessità di condividere con loro la password del profilo. Basterà invitarli su GroupTweet e assegnare loro una carica: potranno solo retweettare, solo mettere “like” ad altri tweet, programmare, o soltanto inviare messaggi diretti, oppure far tutto.

Finch

Grazie a Finch potrai scoprire tutti i contenuti multimediali su Twitter che riportano un determinato hashtag. Così non perderai più le foto dei gattini che ti piacciono tanto.

Buffer

Buffer ti semplifica il lavoro: puoi programmare, analizzare le prestazioni del tuo account e dei tweet, trovare contenuti interessanti da condividere.

LEGGI ANCHE: Come analizzare i dati su Twitter

TweetStats

TweetStats è gratuito, ed è uno dei migliori tool per un’analisi attenta dei tweet, su base oraria, giornaliera, settimanale e mensile. Inoltre, suggerisce modi per migliorare le proprie statistiche (ad esempio quando sarebbe il momento migliore per tweettare).

TweetReach

TweetReach è un tool costoso, 84$ al mese, e consente di monitorare account e hashtag, con una quantità di dati incredibile, per poter mettere a punto una strategia di comunicazione su Twitter precisa e puntuale.

Klout

Klout non ha bisogno di presentazioni: tiene traccia di tutti i tuoi account social e mostra quanto tu sia influente online.

TwtQpon

Se hai un sito web e-commerce, TwtQpon fa al caso tuo. Invita gli utenti a tweettare su un hashtag scelto, o menzionando il tuo account. La ricompensa? Un coupon da spendere sui prodotti acquistabili online.

TwtPoll

TwtPoll è un altro strumento per stimolare la community: puoi creare sondaggi pubblicabili su Twitter, e su Facebook.

Conosci altri tool per farci innamorare di Twitter? Corri a suggerirli sulla nostra pagina Facebook e sul nostro gruppo LinkedIn.

Kazuki LuS

Journalist and Social Media Manager at La Stampa, Contributor Ninja Marketing • Founder of Meseum • TEDx Licensee • Media Strategist & Data Scientist

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più