• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Grazie ad Italian Stories viaggi e incontri i migliori artigiani

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/12/2014

La storia dell'Italia e le storie degli italiani passano attraverso i laboratori degli artigiani che ci rendono famosi in tutto il mondo. Ma quanti di noi, nel viaggiare lungo lo stivale, hanno visitato delle vere e proprie botteghe artigianali? Non mi riferisco ai negozi agghindati a bottega, alle classiche formule turistiche, ma ai veri e propri laboratori dove artigiani di ogni età passano le loro giornate tra strumenti e materiali per creare oggetti unici. Pensate alla possibilità non solo di visitare queste rare bellezze, ma soprattutto di parlare con gli artigiani e prendere parte al loro processo creativo, tramite il loro racconto e i loro workshop, a prescindere dal prodotto finito, si tratta di vivere l'esperienza della conoscenza relazionandosi con gli artigiani.

Il progetto Italian stories

Ci hanno pensato i ragazzi di Italian Stories a realizzare una piattaforma per far incontrare i turisti interessati a nuove esperienze di viaggio e gli artigiani che hanno voglia di aprire le porte dei loro laboratori. Una piattaforma online, presente anche su Facebook, per mettere in comunicazione domanda e offerta di viaggiatori ed artigiani, alla ricerca di esperienze uniche da un lato, e con l'obiettivo di promuovere la propria attività dall'altro.

Pensate all'artigiano inserito nel contesto territoriale in cui si trova, chi meglio di lui conosce la cultura dei luoghi dove vive e lavora ?

Un viaggio sostenibile all'insegna dello slow travel, niente monumenti e ristoranti stellati, ma persone, racconti e conoscenza. Basta guardare le foto di questo articolo per apprezzare capire il potenziale di un incontro artigiano-turista, senza limitare la nostra immaginazione all'immaginario dell'orafo o della sarta ricamatrice, artigiano è il panificatore, è la ceramista, è il giovane produttore di cappelli. L'artigiano non ha età, ha esperienza.

Vivere il laboratorio

Il fascino di un laboratorio è unico ed inimitabile, non lo si può trasmettere in una foto o con una video lezione online, la materia va toccata con le proprie mani, e le mani degli artigiani vanno strette con vigore, per trasmetterci la loro voglia di creare. Un esempio ? Per Giorgia Brunelli che lavora la porcellana in Trentino, questo progetto è stato una scoperta,una possibilità unica che ha trasformato il suo laboratorio.

"Un piccolo e caotico spazio di lavoro, dove si dipana tutta la creatività (e, in pratica, tutta la vita) di una persona, può trasformarsi in un luogo emozionante, uno scrigno magico, un'esperienza unica per il viaggiatore attento alla ricerca di processi alchemici."

Economia reale, l'individuo al centro

Mettere l'individuo e la conoscenza al centro, per valorizzare l'economia reale, quella che si basa sulla produzione e il saper fare, che si pubblicizza grazie principalmente alla qualità del prodotto ed il passaparola che ne consegue, al territorio in cui opera il singolo artigiano, non solo appoggiandosi ai distretti, ma conoscendo e creando relazioni tra persone. E' la differenza che si può evidenziare rispetto ai progetti del Google Culture Institute che finanzia il made in Italy e l'accademia di Samsung Maestros, ristretta ad un certo numero di partecipanti.

La mappatura di Google si basa sulle eccellenze digitali dei prodotti, il focus è infatti sul risultato finale, mentre per il progetto di italian stories non è importante uscire dal laboratorio con un prodotto finito, quanto uscire dal laboratorio con una nuova consapevolezza.

LEGGI ANCHE: Made in Italy e Google: l'eccellenza alla conquista del web

Dallo storytelling allo storyliving

Lo storytelling della produzione made in Italy lo abbiamo affrontato grazie al viaggio attraverso le eccellenze analizzate per il progetto Mad in Italy raccolto in puntate tra gennaio e giugno 2014. Storie di prodotti ed aziende, video racconti e numeri riguardanti diversi settori merceologici, dalle scarpe ai rubinetti.

LEGGI QUI: Parte Italia Caput Mundi, lo storytelling "laterale" sul Made in Italy [PARTE 1]

In questo caso, la parola stories c'è già nel nome del progetto, ma non è storytelling, oserei dire e coniare una nuova parola, lo storyliving, perchè entrando nei laboratori, non solo entriamo direttamente nelle storie degli artigiani italiani, ma le viviamo in prima persona, facendo la loro conoscenza ed imparando la loro arte.

Credits foto: Claudia Corrent

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Galbani compie 140 anni e celebra l’evento con una mostra del suo archivio storico
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i numeri di Shopify
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy all’estero

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto