• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del...
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci pensa l’algoritmo
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Pratice, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratice, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...
Il riconoscimento facciale (appena sbarcato nei nostri aeroporti) è già vecchio, il futuro sono le tracce microbiche
Il riconoscimento facciale (appena sbarcato nei nostri aeroporti) è già...

Rubriche

Ultimi articoli

I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja Academy cercano te
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja...
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in estinzione
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in...
L’attivista Jason Y. Ng ci ha raccontato retroscena e possibili sviluppi della protesta di Hong Kong
L’attivista Jason Y. Ng ci ha raccontato retroscena e possibili...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Grazie ad Italian Stories viaggi e incontri i migliori artigiani

Score

896 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/12/2014

La storia dell'Italia e le storie degli italiani passano attraverso i laboratori degli artigiani che ci rendono famosi in tutto il mondo. Ma quanti di noi, nel viaggiare lungo lo stivale, hanno visitato delle vere e proprie botteghe artigianali? Non mi riferisco ai negozi agghindati a bottega, alle classiche formule turistiche, ma ai veri e propri laboratori dove artigiani di ogni età passano le loro giornate tra strumenti e materiali per creare oggetti unici. Pensate alla possibilità non solo di visitare queste rare bellezze, ma soprattutto di parlare con gli artigiani e prendere parte al loro processo creativo, tramite il loro racconto e i loro workshop, a prescindere dal prodotto finito, si tratta di vivere l'esperienza della conoscenza relazionandosi con gli artigiani.

Il progetto Italian stories

Ci hanno pensato i ragazzi di Italian Stories a realizzare una piattaforma per far incontrare i turisti interessati a nuove esperienze di viaggio e gli artigiani che hanno voglia di aprire le porte dei loro laboratori. Una piattaforma online, presente anche su Facebook, per mettere in comunicazione domanda e offerta di viaggiatori ed artigiani, alla ricerca di esperienze uniche da un lato, e con l'obiettivo di promuovere la propria attività dall'altro.

Pensate all'artigiano inserito nel contesto territoriale in cui si trova, chi meglio di lui conosce la cultura dei luoghi dove vive e lavora ?

Un viaggio sostenibile all'insegna dello slow travel, niente monumenti e ristoranti stellati, ma persone, racconti e conoscenza. Basta guardare le foto di questo articolo per apprezzare capire il potenziale di un incontro artigiano-turista, senza limitare la nostra immaginazione all'immaginario dell'orafo o della sarta ricamatrice, artigiano è il panificatore, è la ceramista, è il giovane produttore di cappelli. L'artigiano non ha età, ha esperienza.

Vivere il laboratorio

Il fascino di un laboratorio è unico ed inimitabile, non lo si può trasmettere in una foto o con una video lezione online, la materia va toccata con le proprie mani, e le mani degli artigiani vanno strette con vigore, per trasmetterci la loro voglia di creare. Un esempio ? Per Giorgia Brunelli che lavora la porcellana in Trentino, questo progetto è stato una scoperta,una possibilità unica che ha trasformato il suo laboratorio.

"Un piccolo e caotico spazio di lavoro, dove si dipana tutta la creatività (e, in pratica, tutta la vita) di una persona, può trasformarsi in un luogo emozionante, uno scrigno magico, un'esperienza unica per il viaggiatore attento alla ricerca di processi alchemici."

Economia reale, l'individuo al centro

Mettere l'individuo e la conoscenza al centro, per valorizzare l'economia reale, quella che si basa sulla produzione e il saper fare, che si pubblicizza grazie principalmente alla qualità del prodotto ed il passaparola che ne consegue, al territorio in cui opera il singolo artigiano, non solo appoggiandosi ai distretti, ma conoscendo e creando relazioni tra persone. E' la differenza che si può evidenziare rispetto ai progetti del Google Culture Institute che finanzia il made in Italy e l'accademia di Samsung Maestros, ristretta ad un certo numero di partecipanti.

La mappatura di Google si basa sulle eccellenze digitali dei prodotti, il focus è infatti sul risultato finale, mentre per il progetto di italian stories non è importante uscire dal laboratorio con un prodotto finito, quanto uscire dal laboratorio con una nuova consapevolezza.

LEGGI ANCHE: Made in Italy e Google: l'eccellenza alla conquista del web

Dallo storytelling allo storyliving

Lo storytelling della produzione made in Italy lo abbiamo affrontato grazie al viaggio attraverso le eccellenze analizzate per il progetto Mad in Italy raccolto in puntate tra gennaio e giugno 2014. Storie di prodotti ed aziende, video racconti e numeri riguardanti diversi settori merceologici, dalle scarpe ai rubinetti.

LEGGI QUI: Parte Italia Caput Mundi, lo storytelling "laterale" sul Made in Italy [PARTE 1]

In questo caso, la parola stories c'è già nel nome del progetto, ma non è storytelling, oserei dire e coniare una nuova parola, lo storyliving, perchè entrando nei laboratori, non solo entriamo direttamente nelle storie degli artigiani italiani, ma le viviamo in prima persona, facendo la loro conoscenza ed imparando la loro arte.

Credits foto: Claudia Corrent

Leggi anche

Le migliori città in cui trovare lavoro nel 2019
Il caso Mattel: i giocattoli come specchio della società moderna
Autunno senza lacrime: 5 luoghi da visitare in questa stagione

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

3 
Mariagrazia Repola

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto