La coppietta, il polemico, la maniaca dei selfie, l’appassionato di Candy Crush, ma anche l’ex e il capo.
Cos’hanno in comune? La loro odiosa presenza sulle nostre bacheche Facebook, che costituisce una costante tentazione all’Unfriend. Non sempre però rimuovere l’amicizia è possibile, o viene considerato socialmente accettabile.
LEGGI ANCHE: Che tipo di amici abbiamo davvero su Facebook?
Ecco allora, prendendo spunto da Mashable, cinque soluzioni alternative all’Unfriend, che vi garantiranno un netto miglioramento della qualità di vita sui social!
Che sia l’ennesimo video di gattini o il tormentone musicale del momento, non dovete per forza rimuovere l’amico colpevole.
Nascondere il post è particolarmente facile: tutto quello che si deve fare è cliccare la freccia nell’angolo in alto a destra e selezionare “Non voglio vedere la notizia”. Sarà anche possibile scegliere il motivo per il quale non si vuole più vedere quel determinato post.
Ammettiamolo: a volte anche noi siamo un po’ masochisti. Nello sfogo del momento è possibile scrivere stati o condividere link che sicuramente scateneranno polemiche da parte di certi amici.
Se non volete perdere le ore successive in moderazioni inutili, potete decidere di escludere dalla visualizzazione dell’aggiornamento alcuni amici.
È anche possibile modificare la privacy dei post già pubblicati.
Le liste non sono valide solo per gli Interessi. Esistono anche infatti liste Con Restrizioni nel quale inserire le persone con cui vogliamo condividere solo gli status pubblici, e quelle Conoscenti in cui si limita il numero di amici che saranno visibili nella news feed.
Per saperne di più potete visitare la sezione di Facebook dedicata alle FAQ sulle liste.
Ok, questo assomiglia un po’ ai consigli dei film di spionaggio, ma chi non vorrebbe essere invisibile almeno una volta nella vita? Su Facebook è possibile, ed evita travasi di bile ogni volta che persone che non ci stanno particolarmente simpatiche ci scrivono in chat o commentano i nostri post.
Infatti, oltre a definire al meglio i privacy settings, si può anche decidere di spostare la chat offline solo per alcuni “amici”.
La soluzione più estrema di quelle proposte oggi, benché sempre politically correct. Dovrete semplicemente andare sul profilo dell’amico scocciatore e cliccare sul flag “Non seguire più”, oppure selezionando la stessa opzione dal menù che si attiva cliccando la freccia in alto a destra sui post in news feed.
La vostra bacheca migliorerà di parecchi punti, ve lo possiamo assicurare.
Avete trovato utili questi consigli? Avete altri suggerimenti che possono funzionare per evitare di rimuovere gli amici su Facebook?
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più