“Design by Community” è l’iniziativa che Nokia ha proposto sul suo blog ufficiale (Nokia Conversations) e riguarda la creazione di un dispositivo mobile partendo dalle preferenze degli utenti.
Seguendo logiche di Crowdsourcing quindi il produttore finlandese chiede, mostrando sempre molta attenzione alle esigenze dei consumatori, un contributo attivo alla Rete per lo sviluppo di un nuovo dispositivo. In questo modo cresce l’engagement e si crea anche attesa per il lancio del nuovo prodotto.
Secondo Nokia “Design by Community” cattura i pensieri e le riflessioni dei lettori del blog per definire questo nuovo concetto di telefono cellulare. In pratica tramite 3 passaggi ogni utente decide le caratteristiche che deve avere il telefono.
Ogni settimana si mettono al voto pubblico nuove variabili (display, materiali, sistema operativo, connettività, ecc.) ed una volta definite le specifiche tecniche del prodotto un team di design Nokia cercherà di trasformarle in una serie di schizzi che a loro volta potranno essere votati.
Il concept device più votato sarà rivelato esclusivamente sul blog a maggio. Il progetto ha come obiettivo principale la collaborazione e la condivisione dei pensieri, con un tocco di divertimento.
Altro esempio di Crowdsourcing, stavolta applicato al mondo della moda, è Fashion Stake. In questo caso si intende applicare un nuovo modello di business alla vendita di capi di abbigliamento.
Questa start-up americana punta a sconvolgere il mondo della moda permettendo agli utenti di incontrare direttamente gli stilisti navigando tra le collezioni on line e comprandone delle quote in cambio di crediti per acquistare vestiti.
I visitatori potranno condividere le loro idee con gli stessi designer e dare un voto alle collezioni. Non saranno più i vertici delle aziende a imporre mode e tendenze, ma il popolo della Rete, scegliendo chi sostenere e in che modo farlo. E’ tutto ispirato ai social network come Facebook o Twitter.
Queste iniziative confermano l’evoluzione nei rapporti tra impresa e consumatore, con quest’ultimo sempre più partecipe e sempre più leader nelle decisioni (e gli attori a monte della filiera costretti a rivedere le logiche di collaborazione e sviluppo dei prodotti).
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più