• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Strumenti Utili

I SEO tool indispensabili nel 2023 (anche se sei alle prime armi)

L'ottimizzazione manuale dei contenuti può richiedere molto tempo ed essere parecchio impegnativa

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

725 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/03/2023

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Chi si occupa di contenuti online sa perfettamente che l'ottimizzazione per i motori di ricerca è fondamentale per aumentare il traffico verso il sito web. A questo scopo, questa shortlist di SEO tool può fornire un valido aiuto anche se si è alle prime armi.

In ogni caso, l'ottimizzazione manuale dei contenuti può richiedere molto tempo ed essere parecchio impegnativa: una dote di cui è necessario entrare in possesso è, senza dubbio, la pazienza.

Qualunque intervento (in positivo o in negativo) potrà produrre risultati in tempi ragionevoli, ma è inutile scoraggiarsi se questi tardano ad arrivare. In questo caso, la parola chiave è perseveranza.

>>Mettiti alla prova con la SEO Factory, il Laboratorio Pratico Ninja per perfezionarti come SEO Specialist con un Project Work reale per un Top Brand<<

I SEO tool indispensabili per l'ottimizzazione sui motori di ricerca che abbiamo selezionato sono:

  • Ahrefs
  • SEMrush
  • Yoast SEO
  • Google Analytics
  • Moz Pro

Ahrefs

Ahrefs è uno degli strumenti SEO più popolari e potenti. È uno strumento completo che consente di eseguire varie attività, come la ricerca di parole chiave, l'analisi dei backlink, l'analisi dei contenuti e altro ancora.

SEO tool - ahref

Con Ahrefs, è possibile vedere come si posizionano i nostri concorrenti e quali parole chiave utilizzano. È inoltre possibile monitorare le proprie classifiche, controllare i backlink e analizzare i contenuti per individuare eventuali opportunità di ottimizzazione.

Una delle caratteristiche principali di Ahrefs è lo strumento Site Explorer, che consente di visualizzare il profilo di backlink di qualsiasi sito web. Questa funzione è utile a chi ha interesse a guadagnare backlink per i propri siti web in modo da segnalare i propri contenuti in modo da aggiudicarsi un link. Va detto, però, che lo scambio o acquisto di backlink è una pratica sconsigliata: la crescita, in questo senso, dovrebbe avvenire in modo del tutto organico.

LEGGI ANCHE: 7 cose da sapere su ChatGPT prima di utilizzarlo per i contenuti e per la SEO

SEO tool: SEMrush

SEMrush è un altro popolare SEO tool che offre ai creatori di contenuti un'ampia gamma di funzioni.

SEO tool - Semrush

Come Ahrefs, SEMrush consente di eseguire ricerche sulle parole chiave, monitorare le classifiche, analizzare i contenuti e monitorare i backlink.

SEMrush offre una funzione di Site Audit che analizza il vostro sito web alla ricerca di problemi tecnici di SEO, come link rotti, tag mancanti e altro.

La caratteristica principale di SEMrush è lo strumento Domain vs Domain, che consente di confrontare il proprio sito web con quello dei concorrenti.

Questa funzione consente di vedere per quali parole chiave si posizionano i concorrenti e come si posiziona il nostro sito in relazione alle stesse. Si tratta di informazioni che possono aiutare a identificare le aree in cui è necessario migliorare la propria strategia SEO.

Yoast SEO

Yoast SEO è un plugin per WordPress essenziale per i blogger che utilizzano WordPress come sistema di gestione dei contenuti, soprattutto se sono alle prime armi.

Sebbene sia utili specificare che l’ossessione per il semaforino verde non debba prendere il sopravvento sulla qualità del testo, il plugin offre molte funzioni per aiutare a ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, rappresentando una sorta di checklist degli aspetti essenziali che è bene non trascurare in ogni articolo.

Alcune delle caratteristiche di Yoast SEO includono l'ottimizzazione delle parole chiave, l'analisi dei contenuti, la generazione di sitemap XML e altro ancora.

La caratteristica di Yoast SEO è l'analisi della leggibilità. Il plugin analizza la leggibilità dei contenuti e offre suggerimenti per migliorarla.

Questa funzione può essere incredibilmente utile per i blogger che vogliono assicurarsi che i loro contenuti siano facili da leggere e da capire, anche se è importante considerare le differenze linguistiche: la lingua italiana, ad esempio, si presta meno a esporre concetti con frasi e periodi molto brevi, condizionando l’esito dell’analisi.

SEO tool - Yoast

Oltre alla versione FREE sono disponibili dei piani a pagamento.

LEGGI ANCHE: SEO per il Metaverso: le nuove strategie di Content Marketing

SEO tool per il monitoraggio: Google Analytics

Google Analytics è un indispensabile strumento gratuito offerto da Google che consente ai blogger di monitorare il traffico del proprio sito web e di analizzare il proprio pubblico.

Con Google Analytics, possiamo vedere quanti visitatori arrivano sul nostro sito web, da dove provengono e quali pagine visualizzano.

Inoltre, è possibile monitorare la frequenza di rimbalzo del sito web, la durata media della sessione e altro ancora.

La caratteristica che rende unico Google Analytics è il rapporto Audience Overview: il rapporto fornisce un'istantanea del pubblico del vostro sito web, compresi i dati demografici, gli interessi e i comportamenti.

Queste informazioni possono essere incredibilmente utili per i blogger che desiderano capire il proprio pubblico e creare contenuti che abbiano una certa risonanza.

LEGGI ANCHE: SEO Trend: 6 tendenze che non puoi non conoscere

Moz Pro

Moz Pro è un altro strumento SEO completo che offre un'ampia gamma di funzioni per i blogger. Alcune delle funzioni di Moz Pro includono la ricerca di parole chiave, l'audit del sito, l'analisi dei backlink e altro ancora.

SEO tool - Moz PRO

Inoltre, Moz Pro offre una funzione di Rank Tracker che consente di monitorare le classifiche del sito web per parole chiave specifiche.

Lo strumento più popolare di Moz Pro è il suo On-Page Grader, che analizza i contenuti e fornisce suggerimenti per migliorare l'ottimizzazione della pagina. Lo strumento esamina l'uso delle parole chiave, i tag del titolo, le meta-descrizioni e altro ancora.

>>Mettiti alla prova con la SEO Factory, il Laboratorio Pratico Ninja per perfezionarti come SEO Specialist con un Project Work reale per un Top Brand<<

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 5 Best SEO Tools For Bloggers in 2023 To Boost Traffic

Qualunque intervento produrrà risultati in tempi ragionevoli, ma è inutile scoraggiarsi se questi tardano ad arrivare. In questo caso, la parola chiave è perseveranza.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Scrittura SEO: 7 passi per creare contenuti ottimizzati per la ricerca
Ottimizza WordPress a prova di SEO
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo Ninja Wrap Up

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto