• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tifo da tastiera

eSport e Gaming crescono su Twitter: ecco tutti i dati anche in Italia

Annunci di nuovi giochi, note sulle patch e momenti salienti dei principali eventi sportivi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/06/2021

Nel 2020, per la prima volta nella storia di Twitter, sono stati pubblicati più di 2 miliardi di Tweet a tema gaming, e la conversazione non si è interrotta nel 2021.

Tra le leghe eSports come la Call of Duty League e il VALORANT Champions Tour, agli eventi di gioco globali come l'E3 e il Summer Game Fest, c'è stato un aumento del 18% dei Tweet sul gaming rispetto all'anno precedente.

I giocatori di tutto il mondo si ritrovano su Twitter per discutere di tutti gli ultimi avvenimenti e tendenze.

Dagli annunci di nuovi giochi, alle note sulle patch, ai momenti salienti dei principali eventi sportivi, alle scommesse su tatuaggi rischiosi, tutto avviene qui.

I dati su leghe, nazioni e team

Qui di seguito diamo uno sguardo ai paesi che hanno twittato più spesso sul gaming nel 2021 finora, fornito direttamente dal blog di Twitter.

twitter analisi gaming eSpor

Le 10 nazioni che finora hanno pubblicato più Tweet sul gaming nel 2021:

  1. Giappone
  2. Stati Uniti
  3. Corea del Sud
  4. Brasile
  5. Thailandia
  6. Filippine
  7. India
  8. Regno Unito
  9. Francia
  10. Spagna

Mentre stiamo iniziando a vedere il ritorno degli eventi sportivi dal vivo, grazie al boom dell’online gaming l'industria degli eSports non si è mai fermata durante la pandemia, con molte leghe che sono cresciute dall'inizio dell'anno.

LEGGI ANCHE: eSports e Gaming nel 2021: trend e aziende chiave del settore

Twitter continuerà a monitorare la conversazione per misurare l’impatto degli eventi eSports dal vivo, quando questi torneranno nella seconda metà dell’anno. Per il momento, ecco alcune evidenze emerse dalle conversazioni a tema esports su Twitter in questi primi mesi del 2021.

Le leghe di eSports più chiacchierate a livello globale nel 2021:

  1. CBLOL (@CBLOL)
  2. Call of Duty League (@CODLeague)
  3. Overwatch League (@Overwatch League)
  4. VALORANT Champions Tour (@VALORANTEsports)
  5. League of Legends European Championships (@LEC)

CBLOL: i team di cui si è parlato di più nella lega

  1. LOUD esports (@LOUDgg)
  2. paiN Gaming (@paiNGamingBR)
  3. Flamengo Esports (@flaesports)
  4. Furia (@FURIA)
  5. INTZ (@INTZ)

Call of Duty League: i team di cui si è parlato di più nella lega

  1. OpTic Chicago (@OpTicChi)
  2. Atlanta FaZe (@ATLFaZe)
  3. NY Subliners (@subliners)
  4. Dallas Empire (@DallasEmpire)
  5. Toronto Ultra (@TorontoUltra)

Overwatch League: i team di cui si è parlato di più nella lega

  1. Dallas Fuel (@DallasFuel)
  2. SF Shock (@SFShock)
  3. Washington Justice (@WashJustice)
  4. Shanghai Dragons (@ShanghaiDragons)
  5. Florida Mayhem (@FLMayhem)

VALORANT Champions Tour: i team più chiacchierati

  1. Sentinels (@sentinels)
  2. Crazy Raccoon (@crazyraccoon406)
  3. FNATIC (@FNATIC)
  4. Version1 (@version1gg)
  5. Team Liquid (@liquidvalorant)

League of Legends European Championship: i team più chiacchierati

  1. G2 Esports (@g2esports)
  2. MAD Lions (@madlions_lolen)
  3. FNATIC (@FNATIC)
  4. Rogue (@rogue)
  5. Schalke 04 Esports (@s04esports)

I giocatori di esports più chiacchierati a livello globale nei primi mesi del 2021:

  1. Mongraal (@Mongraal)
  2. Benjyfishy (@benjyfishy)
  3. Bugha (@Bugha)
  4. FalleN (@FalleNCS)
  5. Scump (@scump)
  6. mitr0 (@mitr0)
  7. TenZ (@TenZOfficial)
  8. Zayt (@zayt)
  9. Rekkles (@RekklesLoL)
  10. Clayster (@Clayster)

I team di esports più chiacchierati a livello globale nei primi mesi del 2021:

  1. LOUD esports (@LOUDgg)
  2. paiN Gaming (@paiNGamingBR)
  3. FaZe Clan (@fazeclan)
  4. G2 Esports (@G2esports)
  5. Furia (@FURIA)
  6. Flamengo Esports (@flaesports)
  7. Team Liquid (@TeamLiquid)
  8. Fnatic (@fnatic)
  9. T1 (@T1)
  10. Cloud9 (@Cloud9)

LEGGI ANCHE: eSport Marketing: 5 cose da sapere prima di iniziare

Il 2020 è stato sicuramente l’anno di Animal Crossing: New Horizons, ma quest’anno c’è un nuovo gioco che è sulla bocca di tutti: Genshin Impact. Qui di seguito la classifica dei videogiochi più twittati nel 2021 fino ad oggi.

I videogiochi più twittati a livello globale nel 2021 fino ad oggi:

  1. Genshin Impact
  2. Apex Legends
  3. Ensemble Stars!
  4. Final Fantasy
  5. Animal Crossing
  6. Knives Out
  7. Fortnite
  8. Monster Hunter
  9. Fate/Grand Order
  10. Minecraft

Tra i fenomeni osservati grazie alle analisi delle conversazioni su Twitter c’è anche il fatto che quest’anno stanno emergendo delle nuove personalità nel mondo gaming, insieme al ritorno alla ribalta di alcune figure già precedentemente affermate. Qui di seguito la classifica delle personalità legate al gaming più chiacchierate nel 2021 fino ad oggi.

twitter analisi gaming eSport

Le personalità legate al gaming più chiacchierate nel 2021 fino ad oggi:

  1. Colon (@Colon56N)
  2. Quackity (@Quackity)
  3. Ibai (@IbaiLlanos)
  4. Corpse Husband (@Corpse_Husband)
  5. GeorgeNotFound (@GeorgeNotFound)
  6. Dream (@Dream)
  7. Valkyrae (@Valkyrae)
  8. Technoblade (@Technothepig)
  9. El Rubius (@Rubiu5)
  10. Kiyo (@kiyo_saiore)

E3 ha fatto il suo ritorno quest’anno, in un formato completamente digitale andato in onda tra il 12 e il 15 giugno. Le conversazioni relative all’evento hanno dominato Twitter, con 26 su 30 Trend globali legati ad E3 in unico momento durante i quattro giorni dell’iniziativa.

Qui di seguito alcuni insights su #E32021.

Il video che ha totalizzato più visualizzazioni durante l’E3 di quest’anno:

Rise, Tarnished.#ELDENRING comes to PlayStation, Xbox, and PC Digital January 21, 2022. pic.twitter.com/V2PWllffDp

— ELDEN RING (@ELDENRING) June 10, 2021

I titoli più chiacchierati durante E3:

The Legend of Zelda: Breath of the Wild Sequel
Elden Ring
Battlefield 2042
Halo Infinite
Forza Horizon 5

Twitter Spaces è una funzionalità molto recente, ma la comunità dei gamer a livello globale la sta già usando dando vita a conversazioni audio molto interessanti.
Qui di seguito la top-5 degli Spaces più ascoltati ospitati dai content creator del gaming:

twitter analisi gaming eSpor

  1. Ranboo (@Ranboosaysstuff) - Secondo Spaces più ascoltato in assoluto su Twitter dal lancio della nuova funzione
  2. Tubbolive (@TubboLive)
  3. Alpharad (@Alpharad)
  4. BadboyHalo (@BadBoyHalo)
  5. Class (@Class)

I dati sul gaming in Italia

Qui di seguito le classifiche relative al gaming in Italia nei primi mesi del 2021 fino ad oggi.

I videogiochi più chiacchierati in Italia:

  1. Genshin Impact
  2. Final Fantasy
  3. Animal Crossing: New Horizons
  4. FIFA
  5. Resident Evil Village
  6. League of Legends
  7. Super Mario
  8. The Legend of Zelda
  9. Call of Duty
  10. Fortnite

I team di esport più chiacchierati in Italia:

  1. G2 Esports
  2. FNATIC
  3. T1
  4. FaZe Clan
  5. Cloud9
  6. Rogue
  7. Schalke 04 Esports
  8. Astralis
  9. TSM FTX
  10. MAD Lions

Twitter continuerà a monitorare la conversazione per misurare l’impatto degli eventi eSports dal vivo, quando questi torneranno nella seconda metà dell’anno.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione Activision-Blizzard
Community e Branded Content: i segreti del successo di Twitch in Italia
Microsoft ha acquisito Activision Blizzard: bomba nel mondo del gaming

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto