• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Follow the money

Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più pagati al mondo?

Ultimo in classifica Elon Musk, con uno stipendio pari a zero, ma 32miliardi di dollari in azioni. Le donne CEO rappresentano solo il 4% della classifica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

8.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Barbara Landi 

Giornalista, Editor @Ninja Marketing

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/06/2021

Il Wall Street Journal ha redatto la classifica annuale dei CEO più pagati delle 500 aziende più potenti negli Stati Uniti, rientranti nell’ S&P 500, lo Standard & Poor’s 500, il più importante indice azionario che contiene 500 titoli di altrettante società quotate a New York (NYSE  e Nasdaq), rappresentative dell'80% circa della capitalizzazione di mercato.

Un ranking fondato sulla somma di diversi indicatori, tra cui guadagni realizzati sui titoli e stock option, premi aziendali, bonus e salari. I dati sulle retribuzioni riflettono, quindi, il valore dei premi azionari.

Elon Musk a salario zero e gli ultimo in classifica

Stipendi a volte solo simbolici, come quello di Elon Musk, Ceo di Tesla Inc. e SpaceX, secondo uomo più ricco al mondo, ma ultimo nella classifica del Wall Street Journal, dove presenta un salario pari a zero, sebbene. Ha riportato zero retribuzioni per il 2020, anche se ha raccolto opzioni su azioni per un valore di 32 miliardi di dollari con il suo storico pacchetto retributivo del 2018.

Lo stesso anche per il co-fondatore di Twitter Inc., Jack Dorsey, che ha guadagnato soltanto un dollaro e 40 centesimi - un centesimo per ogni personaggio nel limite originale di 140 caratteri della piattaforma di messaggistica sociale - e Steven Kean, proprietario del gasdotto Kinder Morgan Inc., che registra un guadagno di 1 dollaro. In totale, sono solo 24 i CEO dell'S&P 500 che hanno guadagnato meno di 5 milioni di dollari l'anno scorso.

A parte esempi di salari simbolici come quello di Elon Musk, secondo il ranking del WSJ, la retribuzione media dei più importanti amministratori delegati americani ha raggiunto i 13,4 milioni di dollari nel 2020, stabilendo il quinto record annuale consecutivo in un anno in cui le aziende e i loro leader hanno combattuto una pandemia globale.

Pandemia globale che si riflette anche nei ricavi, in cui sembrano favoriti società di software e farmaceutiche in risposta all’emergenza sanitaria causata dal Covid 19. Molti riflettono infatti le turbolenze economiche della pandemia, tra cui il produttore di videogiochi Activision Blizzard Inc. e il gigante biotech Regeneron Pharmaceuticals Inc.

La maggior parte dei CEO dell'S&P 500 ha ottenuto aumenti di circa il 5% in più poiché le loro società hanno registrato un miglior rendimento annuali per gli azionisti di circa l'8%, secondo l'analisi dei dati del Wall Street Journal di MyLogIQ.

I più pagati

Il più pagato è il fondatore di Paycom Software Inc., Chad R. Richison, il cui pacchetto retributivo è stato valutato in oltre 200 milioni di dollari. A seguire Robert A. Kotick di Activision Blizzard, nel settore media ed entertainment, con oltre 154milioni di dollari. Ai piedi del podio, Leonard S. Schleifer di Regeneron con più di 135 milioni di dollari, ceo di Pharmaceutical, nel settore Biotechnology & Life Sciences.

Sono in totale sette i CEO che hanno ricevuto compensi per un valore di oltre 50 milioni di dollari, rispetto a due nel 2019 e tre nel 2018. I pacchetti retributivi degli amministratori delegati sono prevalentemente azioni o stock option limitate, poiché i consigli di amministrazione continuano a enfatizzare strutture retributive che legano la retribuzione dei dirigenti alle fortune degli azionisti in generale. Quindi, con l'aumento dei prezzi delle azioni, i pacchetti retributivi possono aumentare oltre le cifre riportate o legando le retribuzioni al raggiungimento degli obiettivi di performance.

Ad esempio, Paycom ha affermato che la società deve realizzare significativi guadagni operativi e di mercato affinché Richison realizzi la maggior parte della sua paga, sottolineando “che non sarà idoneo per ulteriori sovvenzioni azionarie per cinque anni”.

Regeneron ha affermato “che la paga dell'amministratore delegato Leonard Schleifer è aumentata a causa di una sovvenzione azionaria anticipata, destinata a sostituire cinque anni di premi”, segnalando quindi la fiducia del consiglio nella sua leadership.

LEGGI ANCHE: Top Player Da Cristiano Ronaldo a Barak Obama: i 50 Top influencer al mondo

Inclusione e parità ancora da raggiungere per le donne Ceo

Dal ranking emerge come ancora sia difficile per le donne raggiungere la parità di genere e l’inclusione in un settore fortemente dominato dal potere maschile. Sono infatti solo 22 le donne che hanno gestito le società S&P 500 per l'intero anno nel 2020. Soltanto il 4% su 500 società quindi, con una paga media in linea con quella degli uomini (13,6 milioni di dollari contro i 13,4 milioni di dollari).

Marillyn Hewson di Lockheed Martin Corp., spesso tra le donne più pagate dell'indice S&P 500, si è dimessa durante l'anno, guadagnando 28,5 milioni di dollari: ha rinunciato all’incarico durante l’anno, quindi la meglio pagata risulta essere Lisa Su di Advanced Micro Devices con 28 milioni (molto di meno rispetto ai 58 milioni dell’anno scorso).

Diverse donne sono state recentemente selezionate per gestire le società S&P 500 e non hanno effettuato l'analisi, tra cui Jane Fraser di Citigroup Inc. e Roz Brewer di Walgreens Boots Alliance Inc.

elon musk interview

Elon Musk

La pandemia fattore trainante per aziende tecnologiche e sanitarie

Undici delle 25 aziende più performanti in termini di rendimenti per gli azionisti sono aziende tecnologiche, 12 quelle automobilistiche se si considera Tesla. Quattro aziende con le migliori prestazioni appartengono al settore sanitario.

Le aziende con le prestazioni peggiori in termini azionari nel 2020 tendono a trovarsi in settori duramente colpiti dalla pandemia, come le compagnie di crociera e quelle energetiche.

Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. ha affermato che Frank Del Rio ha ricevuto premi modificati l'anno precedente a seguito della chiusura pandemica del settore crocieristico e una precedente decisione.

I CEO delle aziende che organizzano crociere, come Norwegian Cruise Line e Carnival hanno visto le proprie aziende perdere milioni in borsa. Il CEO di Norwegian Frank Del Rio ha guadagnato  12,8 milioni di dollari, mentre Arnold Donald ha rinunciato al 45% del proprio stipendio, registrando solo 1,5 milioni di dollari.

LEGGI ANCHE: Bezos ai vertici del mondo. Ecco chi sono i più ricchi del 2021

Undici delle 25 aziende più performanti in termini di rendimenti per gli azionisti sono società tecnologiche, 12 quelle automobilistiche se si considera Tesla. Energetiche e viaggi colpite dalla pandemia

Scritto da

Barbara Landi 

Giornalista, Editor @Ninja Marketing

Giornalista, speaker, conduttrice e digital strategist. Editor di Ninja Marketing. Collabora con il quotidiano “Il Mattino”, scrivendo di università e ricerca, cronaca, … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La Digital Transformation dovrebbe partire dalle risorse umane per essere vincente
Libra, le Big della finanza ci ripensano. Paypal si sfila, è ufficiale
Adam Neumann cede alle pressioni e si dimette da CEO di WeWork

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto