

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Per la prima volta nella sua storia, il Super Bowl 2021 ha visto l'assenza di grandi brand come Coca-Cola, e Pepsi. Budwiser, il protagonista indiscusso nei 37 anni di campionato, ha acquistato spazi solo per i suoi prodotti “secondari” come Bud Light, Bud Light Lemonade Seltzer, Michelob Ultra e Michelob Ultra Organic Seltzer. Pepsi ha deciso di tagliare il budget per gli spot in modo da concentrarsi maggiormente sull'Halftime Show.
Nonostante questi cambiamenti, altri brand hanno comunque acquistato gli spazi pubblicitari, il cui costo per 30” è arrivato a superare i 5 milioni di dollari. Come si riflette la società negli spot del Super Bowl e come si riflettono gli spot nella società?
Il 2020 è stato un "cigno nero", un anno singolare che richiede una comunicazione singolare e il palcoscenico dell'edizione di quest'anno del Super Bowl ha suscitato aspettative senza precedenti, in questo senso.
I brand hanno avuto la possibilità di proporre nuovi paradigmi e rompere lo status quo, proprio come ci è riuscito il 2020. Ce l'avranno fatta?
LEGGI ANCHE: Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che succede?
La new entry Huggies debutta al Super Bowl 2021. Un momento particolare in cui il Paese dovrà affrontare un “baby bust”: si registra infatti un forte calo delle nascite (fino a 500.000 secondo Brookings) dovuto all’incertezza dei futuri genitori riguardo la situazione sanitaria ed economica. Huggies ci ha regalato momenti di tenerezza e di incoraggiamento mostrando alcune delle nuove nascite, giusto in tempo per assistere alla grande partita.
Il marchio automobilistico ha trasmesso l’annuncio più lungo, che ha visto il celeberrimo Bruce Springsteen come protagonista. Il cantante invita gli americani a trovare un terreno comune. In un momento delicato come questo, politico, culturale, sociale è importante ricordare che siamo più forti degli ostacoli sulla nostra strada. "Bisogna incontrarsi nel mezzo...Non importa chi tu sia e da dove tu provenga, dobbiamo trovare un terreno comune di connessione”.
Simpatica come nel suo stile, il brand ci ricorda che in ogni situazione spiacevole c'è il modo perfetto per rimediare: offrire un pacchetto di M&M's. Tranne in una: quella in cui l'attore Dan Levy ( attore della serie Schitt's Creek) non riesce a mantenere la promessa di smettere di divorare le caramelle.
Durante la pandemia molte persone si sono date al giardinaggio, impegnandosi in diverse in attività outdoor. Lo spazio esterno diventa infatti primario. Il brand, con una call to action, offre la possibilità di vincere il giardino dei propri sogni. Cosa rende speciale lo spot? La presenza di alcuni cammei come Carl Weathers della serie The Mandalorian , Martha Stewart e il grande John Travolta che insieme a sua figlia Elle improvvisa (forse per Tik Tok) un ballo ispirato alle movenze del film Grease.
Jason Alexander, personaggio della sitcom Seinfeld, prende le sembianze della felpa di un adolescente. Tra sporco, sudore e umiliazioni subìte, le sue espressioni peggiorano di volta in volta. Per fortuna Tyde riesce a restituirgli una bella "faccia pulita". La Jason-felpa ovviamente è già andata a ruba. Per gli amanti degli anni '80: la canzone utilizzata per lo spot è The Greatest American Hero (Believe It or Not) è la sigla della famosa serie conosciuta in Italia come Ralph Supermaxieroe.
Matthew McConaughey si sente talmente piatto che non riesce ad adattarsi a questo mondo tridimensionale. Fino a quando non incontra un distributore di patatine. Doritos quest'anno rilancia 3D Crunch al Super Bowl 2021, prodotto di grande successo negli anni '90, sparito dagli scaffali ma che oggi insieme ad altri grandi revival, ritorna con grande entusiasmo.
Quando la vita ti dà limoni allora Bud ci fa una limonata. Il 2020 non è certo stato un buon anno, abbiamo avuto molte batoste. Esorcizziamo questo periodo infausto mandando giù tutte le sventure, al gusto di limone.
Potrebbe un semplice burrito cambiare il mondo? Certo. Potrebbe cambiare il modo in cui gestiamo la terra, l'acqua, la coltivazione. Potrebbe rendere felici gli agricoltori e sostenere il nostro ambiente. Potremmo avere meno emissioni di carbonio ed un mondo migliore. Il brand si concentra da anni sulle scelte alimentari, promuovendo il messaggio "Food with Integrity". Il brand ha inoltre lanciato il Chipotle's Farmer Fund, con un impegno di 5 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per sostenere la prossima generazione di agricoltori e allevatori.
La storia di Jessica Long è quella di una ragazza che delle sue difficoltà ne ha fatto un'inesorabile forza. Entrambe le gambe amputate, 13 medaglie d'oro alle Paralimpiadi. In modo semplice, attraverso la doppia narrazione simbolico-reale, Toyota racconta un ottimistico trionfo della forza di volontà di fronte alle avversità. Il brand, partner ufficiale del Team Usa, dà un importante accento a sostegno delle Paralimpiadi, concludendo con l'incoraggiamento: "Crediamo che ci sia speranza e forza in tutti noi".
Il primo Super Bowl per il brand Anheuser-Busch che con il suo spot ci fa intendere che prendere una birra è spesso una scusa per qualcosa di molto più significativo. Il regista David Fincher ha ben raccontato quei momenti intimi che si celano dietro alla condivisione di una bevuta.
Nella pubblicità del Super Bowl 2021 della General Motors, l'attore Will Ferrell prende a pugni un globo. Motiva la sua rabbia per le superiori vendite di auto elettriche in Norvegia rispetto agli Usa. Di tutta risposta ironica, la norvegese Audi sfodera la star Kristoffer Hivju, direttamente da Game of Thrones. L’attore prende un globo, come quello di GM, dicendo: “Vuoi darci un pugno in faccia? Non odiare. Imita."
Per la prima volta nella sua storia, il Super Bowl 2021 ha visto l'assenza di grandi brand come Coca-Cola, e Pepsi