Categories:

Inizia a urlare: oggi è il Caps Lock International day

Se vi state chiedendo come mai oggi i social sono pieni di messaggi scritti in maiuscolo, è perché il 22 ottobre è la giornata mondiale del Caps Lock.

Ma non è una vera e propria celebrazione del pulsante a sinistra della nostra tastiera. Si tratta effettivamente di una presa in giro. Tutto nasce nel 2000 quando l’informatico Derek Arnold, stufo di leggere in rete messaggi in maiuscolo, decide di celebrare il 22 ottobre invitando gli utenti a scrivere con il tasto Bloc inserito.

In molti, della stessa opinione di Derek, hanno deciso negli anni di ricordare questa data. L’eco di questa giornata è cresciuta talmente tanto da far nascere un proprio sito ufficiale e da avere un ampio spazio su Twitter.

Caps Lock in un click

Il tasto che tutti conosciamo Bloc Maiusc è apparso la prima volta sulla tastiera IBM nel 1984.

In seguito, sul web, si è fatta strada la convinzione che per farsi notare, non potendo usare il corsivo, il colore o la dimensione, il metodo più appariscente fosse proprio usare i caratteri in maiuscolo. Nato come segno di distinzione per sottolineare unicità o particolare importanza, nel tempo si è invece trasformato in elemento di disturbo.

La maggior parte di noi prova infatti fastidio nel leggere commenti, opinioni altrui o messaggi scritti in questo modo. Il motivo è semplice: le lettere in maiuscolo ci fanno pensare a qualcosa di urlato, ad una frase gridata, ad un’accusa o ad un affronto. E questo ovviamente non piace a nessuno. Sulle piazze dei social è facile che ciò che scriviamo venga mal recepito: una virgola al posto sbagliato, i puntini di sospensione buttati a manciate qua e là e di libera interpretazione, una frase costruita male. Già non è semplice codificare in modo corretto tutti i pensieri che affidiamo alla tastiera, perché provocare ulteriori fastidi e fraintendimenti dando l’impressione di urlare i nostri pensieri?

In questo senso va interpretata la giornata del Caps Lock: prendere in giro e tentare di irritare allo stesso modo proprio quegli utenti che abusano di questo tasto. Illuminandoli magari sull’uso corretto della tastiera e delle “regole” di buona comunicazione attraverso lo schermo.

Ma non solo il 22 ottobre: negli Usa anche il 28 giugno si celebra una seconda giornata del Caps Lock. Ribattezzata Billy Mays in onore del presentatore di televendite scomparso nel 2009 e che, come nella sua versione italiana di Roberto “il Baffo” da Crema, sembrava parlasse con il tasto maiuscolo sempre inserito.

 

 

 

LEGGI ANCHE: Giornata internazionale del caffè: le campagne più belle dai brand del settore

Dunque, ironizziamo pure su questa giornata ma ricordiamo di usare il Bloc Maiusc con parsimonia. Una volta potrebbe essere d’aiuto per enfatizzare il messaggio ma se si esagera potremmo finire nell’affronto e nella provocazione. Ovviamente sempre da tastiera, perché la realtà è tutto un altro tasto.

Urania Frattaroli

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho lasciato in Ciociaria.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più