- Competenze e formazione saranno cruciali per le aziende del futuro
- L'Italia ancora fanalino di coda in Europa per la digitalizzazione della società
- Il comparto Sales e Marketing dovrebbe essere il primo beneficiario di questa trasformazione
Le PMI italiane, 156 mila società che costituiscono l’ossatura della nostra economia, vedranno una contrazione del loro fatturato del 12,8% nel 2020, con un rimbalzo nel 2021 dell’11,2%, insufficiente per ritornare ai livelli del 2019.
Sono gli effetti del Covid-19 previsti dal Rapporto Regionale PMI 2020, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno. Una battuta d’arresto importante che rende necessaria, in misura ancora maggiore rispetto a quanto già non lo fosse, una svolta nella policy. Momenti trasformativi come quello che stiamo attraversando, infatti, sono un’occasione importante per innovare e introdurre cambiamenti nei contesti aziendali.
Se, d...