Non c’è fine settimana che tenga senza il recap Ninja delle principali notizie dal mondo dei social.
Ecco quindi tutto quello che non devi assolutamente perderti questa settimana.
Facebook ha annunciato un nuovo Centro risorse per la salute emotiva, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Il social ha annunciato il lancio di nuovi strumenti per supportare la crescita della consapevolezza su questi temi.
Nuove funzionalità audio in arrivo per Reels. Instagram aggiunge un’opzione per salvare i suoni in-app da utilizzare poi nei propri clip, la condivisione delle collezioni via DM e la ricerca per suoni e musica. Il social segue così un trend sempre più evidente che enfatizza tutte le funzioni audio.
Instagram starebbe anche lavorando sulla possibilità di visualizzare le metriche degli ultimi 30 giorni, per agevolare la vita ai social media manager, secondo quanto riportato da alcuni analisti.
Infine, la piattaforma ha annunciato un nuovo update per la sua app separata Threads, che aggiunge una completa integrazione della messaggistica istantanea.
Ultimo aggiornamento, non meno importante dalla settimana: Instagram nasconderà automaticamente i commenti offensivi. Anche in questo caso si tratta di un’opzione sempre più utilizzata dalle tante piattaforme di condivisione online, per arginare attraverso l’automazione e l’intelligenza artificiale il fenomeno degli hate speech. L’azienda ha spiegato che i commenti che saranno nascosti saranno simili a quelli che sono stati segnalati dagli utenti in passato.
LEGGI ANCHE: Come le aziende possono parlare il linguaggio dell’ottimismo per coinvolgere le persone (e tutelare il brand)
YouTube testa un’integrazione con Shopify. Pensata per il merchandising dei creator, la funzione dovrebbe permettere di vendere direttamente tramite video, trasformando la piattaforma in una sorta di enorme catalogo.
In linea con quanto sta accadendo anche sugli altri social, la piattaforma testa nuovi avvisi sui commenti potenzialmente dannosi. Per incoraggiare interazioni più rispettose la piattaforma farà comparire un prompt proponendo di rivedere la risposta prima che venga pubblicata.
Twitter vuole rendere la funzione ‘Quote Tweet’ predefinita. Il social cerca in questo modo di far sì che un numero maggiore di utenti aggiunga i propri pensieri ai retweet.
E per aiutare a migliorare la scoperta di nuovi account, la piattaforma sta sperimentando nuove opzioni per aggiungere istantaneamente tutti gli account con un solo tocco e rimuovere facilmente quelli che non si vogliono più seguire.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più