Anche questa settimana non potevamo lasciarti senza il recap delle migliori notizie dal mondo dei social. Questa volta parliamo di funzionalità: tante le novità in arrivo sulle diverse piattaforme. Scopriamole subito insieme!
La funzionalità per i dispositivi collegati di WhatsApp è vicina al lancio. La funzione permetterà a un massimo di quattro dispositivi di connettersi a un singolo account WhatsApp.
Le metriche di utilizzo degli hashtag arrivano anche su Facebook. Il social cioè mostrerà quante volte quel particolare tag è stato utilizzato mentre si digita per creare un nuovo post.
Facebook sta lanciando una funzione di sfida nei gruppi. I membri del gruppo possono creare una nuova challenge aggiungendo un hashtag che termina con la parola “sfida”, ad esempio #ninjachallenge.
Addio Text Overlay Tool. Secondo quanto segnalato dall’esperto di Social Media Matt Navarra, Facebook starebbe eliminando le restrizioni sui contenuti testuali nelle immagini pubblicitarie. Una notizia potenzialmente fantastica per tanti social media manager.
Ultima novità della settimana per il social dei social, il Rights Manager, cioè lo strumento per rilevare l’uso di immagini protette da copyright sui social di Menlo Park, sarà disponibile ora per più utenti. Per accedere al tool è necessario compilare un form.
Intanto, sul versante privacy, Facebook minaccia di lasciare l’Europa. A causa della proposta del nuovo regolamento sulla condivisione dei dati per gli utenti europei, il social potrebbe decidere di bloccare sia Facebook che Instagram per quasi 410 milioni di utilizzatori.
Il social ha appena rilasciato alcuni aggiornamenti per questo nuovo formato in stile TikTok. Ci saranno clip più lunghi (fino a 30 secondi) e strumenti di editing video migliorati.
LEGGI ANCHE: TikTok non è ancora fuori pericolo: l’affare Oracle resta in sospeso
LinkedIn sta per lanciare un look aggiornato. Come parte del cambiamento, oltre al layout rinnovato, anche le stories saranno finalmente disponibili per tutti gli utenti.
Controllo dei commenti su LinkedIn. La piattaforma professionale sta lavorando a un check dei commenti che permetterà di scegliere chi può commentare i propri post, un po’ come già accade su Twitter.
Pinterest lancia le sue Pin Stories.
Anche la piattaforma di ricerca visiva, dopo aver lavorato sul formato nel corso dell’ultimo anno, ha ora annunciato la versione beta per inseguire il trend.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più