• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Christmas is coming

Gli spot più emozionanti (e simpatici) che vedremo questo Natale

I brand internazionali ed italiani ci raccontano il Natale del 2019 e ci riportano ai valori tradizionali

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/12/2019

  • Gli spot di Natale dei brand internazionali raccontano i buoni sentimenti ma ci regalano anche una nuova consapevolezza per le diversità
  • Amore, dolore, nostalgia ma anche ironia: queste le tematiche che hanno contribuito a rendere magica l'atmosfera natalizia

___

Anche quest'anno sono moltissimi gli spot di Natale che ci fanno compagnia e che, diciamola tutta, un po' invadono i nostri schermi. Teneri, commoventi ma anche ironici: questo è il mood che ha caratterizzato i messaggi dei vari brand. Oltre ai buoni sentimenti della condivisione, della compassione e della gioia del donare, inizia ad affacciarsi anche la consapevolezza e l'accettazione della diversità. Un valore alto con un approccio spontaneo, che segue i cambiamenti culturali del nostro tempo. In fondo anche questo deve trasmetterci il Natale.

Erste Groupe

HannaBumblebee - Agency: Jung von Matt/Donau Vienna

Dopo il successo del suo spot natalizio del 2018 con protagonista Henry il riccio, il brand ci riprova e riesce nel suo intento. Un nuovo animaletto protagonista della campagna #believeinyourselfe, fa intenerire e augura un mondo migliore.

L'universo visto da Hanna, un bombo peloso e soffice reso realistico grazie alla tecnica 3D, che sfida il famoso paradosso del calabrone. Grazie alla tenacia nel voler realizzare il suo sogno e con il supporto del suo amico, la piccola bombo riesce a volare. Bisogna crederci sempre. Il messaggio è quello di credere nell’amicizia e soprattutto nei propri sogni, per quanto possano sembrare irraggiungibili.

Nel sottotesto anche #salviamoleapi.

LEGGI ANCHE: Natale si avvicina e fioccano i primi imperdibili annunci dai grandi brand

Apple

The Surprise - Agency: TBWA/MAL

Lo spot 2019 di Apple affronta allo stesso tempo dolore e amore, accompagnati dalle note della colonna sonora del film Up di Pixar. È il racconto di un momento diverso e a volte tristemente reale in cui una persona cara non potrà essere presente ai festeggiamenti natalizi. La nonna non c’è più e la permanenza in casa del marito è difficile e tesa.

Le nipotine riescono a strappare pochi sorrisi e vengono tenute lontane e per lo più occupate grazie all’aiuto dell’iPad. Lo strumento riesce ad ispirare alle ragazzine creatività emozionale, riuscendo a far trasmettere la loro vicinanza nel modo più spontaneo e puro a tutta la famiglia.

Anche se la tecnologia a volte risulta troppo presente nella sostituzione di momenti di crescita ed interazione tra genitori e figli, in questo caso si dimostra come un supporto stimolante, un mezzo tramite il quale congiungere due approcci emotivi ed esperienziali diversi.

Hardware Hafod

Be a kid this Christmas - Josh Holdaway & Thomas Lewis Jones

Una pubblicità da far invidia a quelle di John Lewis, soprattutto per il budget. Per questo racconto infatti sono stati spesi poco più di 100 dollari che stanno fruttando un successo quasi mondiale.

Lo spot di Natale di casa Hafod racchiude quattro generazioni che dal 1895 si susseguono nella conduzione della ferramenta di famiglia. Una piccola realtà locale che sopravvive con dignità di fronte alle grandi catene e ai centri commerciali. Il protagonista è Arthur, un simpatico bambino della cittadina di Rhayader in Galles, che affronta la sua giornata in negozio, orgoglioso di dare il suo contributo con grande volontà.

Semplicità e realtà riescono a trasmettere tutta la tenerezza degna delle più elaborate pubblicità e forse, proprio questo è lo spirito del natale: viverlo come un bambino.

LEGGI ANCHE: Clio Awards 2019: brand e pubblicità premiate a New York

John Lewis & Partners and Waitrose & Partners

ExcitableEdgar - Agency: adam&eveDDB London

Il 2019 vede la partnership (aria di crisi?) tra John Lewis e Waitrose rivelarsi in uno spot con un protagonista iconico e dalla trama tenera. Edgar è un drago esuberante, abita insieme alla sua amica Ava, e i cittadini del villaggio mal sopportano la sua focosa emotività. La ragazzina riesce però a trasformare il difetto di Edgar in un gesto utile per il drago e per la comunità. Per caso è presente anche un velato messaggio di inclusività e abbattimento delle differenze razziali, culturali e sociali?

Da Lewis e Waitrose si trova sempre il regalo perfetto, perfino per le esigenze più eccentriche. Perché ognuno può illuminare il Natale in modo del tutto speciale: prendendosi cura dell’altro. Edgar, grazie alla sua tenerezza espressiva e alla sua goffaggine è diventato già un personaggio famoso, costruito insieme alla campagna social #ExcitableEdgar, con cui è possibile interagire.

Microsoft

Microsoft Surface + Translator - Agency: McCann New York

La tecnologia ancora in prima linea e ancora di più se si tratta di aiutare una bambina a tradurre le sue curiose domande sulle renne. Ma come fare a parlare il rennese? Facile! Con il traduttore Microsoft e la loquacità delle renne è presto fatto.

Spot semplice che unisce il prodotto all’uso, contestualizzato al momento del Natale. Non è di certo un esempio di narrazione ma sicuramente è diretto e simpatico.

Sainsbury’s

Nicholas the Sweep - Agency: Wieden + Kennedy

Se non fai del bene a Natale, allora quando? Questo sembra essere il messaggio del film di Natale di Sainsbury’s. Elaborato e pieno di richiami al passato del brand, è ambientato in epoca vittoriana in una Londra dai mille lati oscuri, tra progresso e sfruttamento, miseria e prestigio.

Nello spot, Nicholas è un bambino ingiustamente incolpato di aver rubato dei mandarini e per questo allontanato dal villaggio. Ma c’è sempre qualcuno che si oppone alle ingiustizie. Prontamente il salvataggio è servito dalla signora Sainsbury, insieme ad una cesta di frutta come regalo. E se è Natale il momento di fare del bene, Nicholas lo sa bene, trasformandosi in un piccolo Babbo Natale e regalando il frutto irraggiungibile agli altri bambini.

Lo spot, così realizzato, celebra il 150esimo anniversario dell’apertura del primo Sainsbury’s che “aiuta a fare Natale, dal 1869”.

IKEA UK

Silence The Critics - Agency: Mother London

La pubblicità natalizia di IKEA UK si presenta totalmente controcorrente rispetto ai buoni sentimenti tipici del momento. L’approccio scelto dal brand è piuttosto irriverente e vede come protagonisti alcuni oggetti di casa che non la mandano a dire in fatto di bruttezza degli arredamenti.

Animati dal fenomeno musicale Grime del momento - rappato dall’MC londinese D Double E - invocano la vergogna di una casa non presentabile agli ospiti. La famiglia corre subito ai ripari per “zittire le critiche” suggerite dalle proprie menti, rinnovando lo stile della casa per aprirla senza vergogna a visite natalizie di amici e parenti.

Gap

The Hoodie - Agency:  Johannes Leonardo

Per differenziarsi dagli altri brand, Gap formula il suo spot di Natale su Gap the Thought, ponendo l’attenzione sul regalo fatto con il cuore - il pensiero - piuttosto che un regalo esagerato, strabiliante. Ma non solo: un'altra differenza è che Gap ha optato per una pianificazione solo su digital e non in tv.

Lo spot segue le vicende di madre e figlio alle prese con le dinamiche comuni a tutti, a fare da filo conduttore è l’iconica felpa con cappuccio tornata di moda in questi ultimi anni. O forse che non è mai passata di moda. Una felpa che si ripropone negli anni, come il continuo amore che lega una madre al figlio e che viene rinnovato attraverso il ricordo e la nostalgia, anche quando l’adolescenza è ormai lontana ma l’amore è rimasto lo stesso.

LEGGI ANCHE: Le pubblicità più belle ed emozionanti di questo Natale (secondo noi)

Macy’s

Santa girl - Agency: BBDO New York

Macy’s è attento alle dinamiche sull’identità di genere degli ultimi tempi e alla strada intrapresa a favore della tematica da parte di molti brand. Per questo, per la sua campagna natalizia, pone il focus su una ragazzina che aspira ad essere Babbo Natale.

Schernita ed emarginata riuscirà però, grazie al prezioso ascolto ed aiuto dei genitori, a far ricredere i suoi compagni, dimostrando inoltre il grande sentimento del perdono.

Gli spot di Natale dei brand italiani

Come lo raccontano il Natale i brand italiani? Con dolcezza e ironia ma anche attraverso il racconto della propria azienda.

Nutella

Natale Nutella 2019 - Agency: Havas Community

Il Natale di Nutella è speciale. Ogni vasetto è pieno di emozioni e ricordi, tutti racchiusi nella sua dolcezza. Ed il regalo perfetto in fin dei conti è questo: catturare ogni magico momento, trasformarlo in sentimento e donarlo alle persone a noi care. 

Pandoro Melegatti

La famiglia - Agency: Armando Testa

Lo scorso ottobre Melegatti ha festeggiato la sua clamorosa ripresa. Contenti per la rinascita di una storica azienda, grazie alla grande mobilitazione che ha coinvolto non solo gli operai ma anche tutti gli italiani. La campagna presenta vari spot in cui si raccontano a tavola i 125 anni di storia dell’industria dolciaria.

Non solo il prodotto, il focus è soprattutto sulla storia, sui valori e sugli ingredienti che hanno fatto grande l'azienda. In questi spot di Natale, i punti chiave sono infatti l’inventore del Pandoro - Domenico - e l’uso del Lievito Madre Melegatti. Un ritorno alle origini anche per quanto riguarda la narrazione, che ricorda quella delle sue celebri pubblicità ironiche di molti anni fa.

Ikea

Fatti conquistare dal Natale - Agency: DDB

Come apparirebbe una casa spoglia dell'atmosfera natalizia? Di sicuro triste. Per fortuna, c'è sempre qualcuno pronto a condividere la gioia di questo momento e a conquistare anche i cuori più burberi. Per il mercato italiano IKEA punta come sempre sull'ironia anche perché qui, senza gli zampognari, non è Natale.

Panettone Motta

È più Natale con l'Originale - Agency: Connexia

Il Natale non sarebbe tale senza l'originale! Questo è il messaggio che Motta dà agli italiani con gli otto soggetti della sua campagna natalizia. Simpaticissimo spot che ci domanda cosa ci sarebbe stato da 100 anni sulle nostre tavole se Motta non avesse inventato il suo Panettone.

Tra i soggetti proposti per gli spot di Natale 2019, troviamo le irriverenti risposte che strappano una risata: "Una mazza!", "Una sega!", "Una beata fava!" e "Un par de ciufoli!"

Esselunga

Più la conosci, più ti innamori  - Agency: Armando Testa

Il nuovo episodio della campagna "Più la conosci, più ti innamori" di Esselunga dedicato al Natale è all'altezza delle grande campagne internazionali: il mix di storytelling, emozione e simpatia conquista lo spettatore e resta in linea con il messaggio del brand.

Oltre ai buoni sentimenti della condivisione, della compassione e della gioia del donare, inizia ad affacciarsi anche la consapevolezza e l'accettazione della diversità.

Scritto da

Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano Ambizione Italia #DigitalRestart
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Mini è la parola chiave per i nuovi prodotti di Apple

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto