- Sui social, per comunicare in modo efficace, il minimalismo non tramonta mai
- I colori pastello domineranno le Stories
- Non si potrà più fare a meno delle GIF personalizzate
___
Ci siamo quasi, il 2020 si avvicina e molti marketer si stanno già interrogando sui trend che caratterizzeranno il prossimo anno, soprattutto sul fronte della grafica e del design.
Alcune tendenze come il minimalismo continueranno a essere irrinunciabili. Come afferma un'espressione anglosassone che non tramonta mai: less is more. Sono però in arrivo anche importanti novità. Sei curioso di scoprirle con noi?
Di seguito trovi i 5 trend grafici da tenere presenti per il prossimo anno.
I colori tenui e la monocromia
Nel 2020 sui social media troveremo sempre più post in cui prevarranno colori tenui, al contrario dei colori accesi e vibranti, che andavano di moda fino a poco tempo fa. Il colore bianco o nero viene aggiunto in contrasto alla palette pastello. Questa tendenza va di pari passo con quella di utilizzare immagini dallo sfondo monocromatico, riprendendo uno dei colori del prodotto rappresentato e facendolo risaltare.
Ne è un chiaro esempio il feed di Volvo @volvocars che sta scegliendo il color rosa cipria con scritte bold bianche e in contrasto il colore nero nell'auto.
LEGGI ANCHE: Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone.
Il minimalismo
Ormai è risaputo, per arrivare al cuore dell’utente-consumatore bisogna essere chiari, immediati e sintetici. Per questo, in un mondo in cui si è costantemente bombardati da informazioni, il minimalismo si riconferma tra i trend social del 2020.
Il consiglio è di creare grafiche con un buon uso degli spazi bianchi, in modo tale che i post risultino semplici, ma d’impatto. Semplicità è la parola chiave, ma mai banale.
GIF brandizzate
Le GIF sono ormai ovunque e la loro presenza sui social è destinata ad aumentare, poiché sempre più aziende tenderanno a utilizzarle per fare branding. È un nuovo modo di comunicare, che supera la staticità dell’immagine e al tempo stesso è più immediato e meno impegnativo rispetto a un video.
Per distinguerti dai competitor, crea GIF brandizzate, che possano facilitare l’associazione di un’icona o di un concetto al tuo marchio. Personalizzale per ogni occasione, come il lancio della tuo prossimo prodotto.
Guarda cosa si inventa l'Estetista Cinica che in fatto di dettare i trend, se ne intende. Per il profilo del suo centro estetico e shop online, usa spesso GIF animate ed è sicuramente un buon esempio di creatività e coinvolgimento degli utenti, 'le fagiane' (come le chiama lei) che popolano la sua community.
Illustrazioni astratte e oniriche
Le grafiche social del nuovo anno vedranno un ulteriore cambio di rotta, con l’abbandono di immagini realistiche in favore di illustrazioni astratte, che richiamino la dimensione del sogno, caratterizzate da proporzioni esagerate e colori insoliti.
Si assisterà così ad un ritorno dell’Art Deco, con i suoi contrasti accentuati, le simmetrie, le forme geometriche arrotondate e l’uso di colori metallici, come l’oro e il cromo. Sfogo alla fantasia per illustrazioni e disegni che dipingeranno in modo creativo e originale la realtà.
Lo storico marchio Vespa ad esempio, in occasione del #Childrensbookday ha creato una vera e propria illustrazione.
Visualizza questo post su Instagram
Anche Slack, software usato per organizzare il lavoro all'interno di team, e altri marchi stanno iniziando a farne uso.
Sicuramente un modo originale di presentarsi.
Visualizza questo post su Instagram
Caratteri bold
Ultimo, ma non per importanza, è il trend dei font pesanti, come Bold o Extra Bold. Infatti si può dire che in generale, sui social, i caratteri ariosi saranno sostituiti da quelli in grassetto e più semplici, per rimanere sempre nell’ottica del minimalismo.
Per i titoli e le frasi principali si utilizzeranno diversi font, in modo da dar loro maggiore rilevanza e catturare l’attenzione del pubblico. Ritornerà in voga il text masking, ovvero l’inserimento di un’immagine all’interno di lettere dal carattere monolitico.
Il marchio di abbigliamento da ciclismo Alé Cycling ha scelto proprio questa tendenza per la presentazione dei suoi capi per sportivi.