• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Week In Social

Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita esponenziale di TikTok

Tutte le novità della settimana che non puoi perderti dal mondo dei social

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

558 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/11/2019

Il mondo dei social media è in continuo movimento e come ogni settimana la rubrica Week In Social raccoglie per voi i principali aggiornamenti.

Senza altri indugi scopriamo insieme le novità più interessanti degli ultimi giorni.

Instagram sta testando un nuovo layout per IGTV

Difficile dire cosa riserverà il futuro per la piattaforma video di Instagram. Una cosa è certa ancora oggi si cerca di capire come coinvolgere al meglio le persone attraverso i contenuti IGTV.

Secondo alcune anteprime che sono circolate online e pubblicate su Twitter dall'account di Jane Manchung Wong, Instagram starebbe cambiando il layout in un formato a scorrimento verticale con l’aggiunta di categorie per scoprire con più facilità video su argomenti che ci interessano.

Attualmente il layout è in modalità test ed effettivamente potrebbe non essere mai implementato in modo definitivo.

Basterà questo a dare lo slancio che Instagram si aspetta per il 2020 da IGTV?

L’integrazione tra Facebook e Instagram è sempre maggiore

Altra news riportata da Veronica Gentili: lo sai che puoi gestire le risposte automatiche di Instagram direttamente da Facebook?

Come riporta sulla sua pagina Facebook:

“È in roll out la possibilità di impostare le risposte automatiche, sia di benvenuto che di assenza, per Messenger, Instagram o entrambe le piattaforme. Le risposte automatiche rappresentano una risorsa fondamentale per i brand, dando l'immediata percezione di una presidio attento e puntuale dei social”.

TikTok raggiunge 1,5 miliardi di download

La crescita di TikTok sembra proprio non fermarsi. Secondo i dati diffusi dal sito di analisi Sensor Tower, Tik Tok ha raggiunto 1.5 miliardi di download totali su App Store e Google Play.

Gran parte della crescita di TikTok è stata trainata dall’esplosione degli utenti in India che hanno rappresentato ben il 31% dei download, seguiti poi dalla Cina con l’11,5% e dagli Stati Uniti con il 8,2%.

TikTok sta diventando sempre più una minaccia per Facebook, soprattutto per la sua popolarità con la generazione X, che anche Instagram è sempre più desiderosa di riconquistare.

Ma non finisce qui. I rumors dicono che Tik Tok stia pensando allo streaming musicale, entrando quindi in competizione con Spotify e Apple Music. BusinessInsider pochi giorni fa ha annunciato che ByteDance, la società proprietaria dell’applicazione, sarebbe in contatto con le principali major musicali, da Universal Music a Sony Music e Warner Music, per ottenere accordi di licenza globali. La fonte che lo riporta è il Financial Times.

Facebook Dating si integrerà con le Stories

L’app di incontri di Facebook che arriverà in Italia dal 2020, a pochi mesi dal suo lancio nel mondo inizia già ad introdurre nuove funzionalità.

Infatti la funzionalità Dating inizierà a sfruttare i contenuti che gli utenti stanno già creando attraverso le Stories di Instagram e Facebook in modo da poter condividere i loro momenti quotidiani con i daters.

Le storie in questo modo potranno fornire una visione migliore di come è una persona, mostrando le attività che amano svolgere, i loro hobby, i loro interessi, la loro personalità alle probabili anime gemelle.

Twitter: ora si possono nascondere i tweet di risposta

Anche Twitter non resta in disparte ed arriva una nuova funzionalità che garantisce più controllo nelle conversazioni.

Sulla piattaforma ora si possono nascondere i tweet di risposta, in tutto il mondo sia sull'app per dispositivi mobili sia su desktop. Con questa novità, ognuno può decidere di nascondere le risposte ai propri tweet e si possono sempre vedere  le risposte nascoste cliccando sull'icona grigia che apparirà nei cinguettii.

Arriva Whale: l’app di Facebook per creare meme

Sin dalla sua nascita Facebook ha avuto costantemente paura di perdere il contatto con gli utenti più giovani. E ancora oggi si muove per introdurre novità, nuove feature e app per coinvolgerli.

L’ultimo tentativo è quello lanciato per adesso solo in Canada attraverso il lancio dell’app Whale che consente agli utenti di creare i propri meme con modelli e strumenti semplificati.

Per utilizzarla basta scegliere un’immagine dalla propria libreria o da librerie stock, aggiungere testo, emoji e filtri per trasformare l’immagine in un meme. E poi possibile salvare e condividere l’immagine sui vari social network direttamente dall’app.

Difficile sapere se quest’app avrà successo o meno, ma intanto Facebook l’ha lanciata in Canada per capire eventuali evoluzioni e se avrà senso investire in tale direzione.

Nuove opzioni per controllare il posizionamento degli annunci

Facebook ha da poco annunciato l’introduzione di una serie di nuovi strumenti che consentiranno agli inserzionisti di controllare dove vengono pubblicati i loro annunci nelle varie reti di siti web esterni.

Una questione spinosa che già nel 2017 aveva colpito YouTube che aveva perso milioni di euro dopo che diversi brand avevano abbandonato gli investimenti in advertising su YouTube per timore che i loro annunci fossero pubblicati su siti che incitavano l’odio o siti estremisti.

Difficile dire cosa riserverà il futuro per la piattaforma video di Instagram. Una cosa è certa ancora oggi si cerca di capire come coinvolgere al meglio le persone attraverso i contenuti IGTV.

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto