• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il nuovo Archimede

Uno studente messicano ha inventato l’asfalto di pneumatici riciclati che si autoripara con la pioggia

Ha vinto il James Dyson Award e ora punta a far certificare la sua invenzione, che è già stata utilizzata per la pavimentazione esterna dell'Università Coahuila

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

993 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Liccardo 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/11/2019

  • Il prototipo Paflec per l'asfalto che si autoripara con l'acqua è realizzato dallo studente messicano vincitore del premio nazionale James Dyson Award
  • L'idea nasce dalla considerazione che anche anche a causa del cambiamento climatico sempre più spesso si verificano cedimenti delle infrastrutture
  • La pavimentazione esterna della Coahuila Autonomous University è stata già realizzata con il Paflec

___

Ogni anno il James Dyson Award (sì, proprio l’inventore della famosissima aspirapolvere senza sacchetto) premia i 20 migliori progetti internazionali di design di ingegneria con 30.000 sterline.

Per la 15esima edizione la James Dyson Foundation promuove lo sviluppo di invenzioni che portino soluzioni utili alla vita quotidiana collettiva.

LEGGI ANCHE: "I leader migliori sono quelli che vogliono vedere gli altri crescere e imparare"

È interessante poter conoscere quali siano le priorità per i ragazzi di tutto il pianeta.

Un po’ come riprendere dall’alto la visione globale e percepire le necessità impellenti: riduzione dei rifiuti, riciclo, inquinamento e cambiamenti climatici sono le capofila, ma c'è tanto altro.

Dalle posate realizzate con le patate a un dispositivo low cost per la rilevazione dei melanomi, da una bio-plastica monouso biodegradabile prodotta con scarti di pesci agli slip che riducono i dolori mestruali: sono solo alcuni dei curiosissimi progetti finalisti.

Ecco alcune invenzioni delle venti ingegnere migliori del 2019.

Pneumatici riciclati per l’asfalto autoriparante

I cambiamenti climatici sempre più repentini hanno messo in luce l’evidente mancanza di manutenzione delle infrastrutture. Sono costanti le notizie di crolli di manti stradali, ponti e allagamenti nei sottopassi.

Non ci si può, né ci si deve abituare a tutto questo. È fondamentale quindi aggiornarsi, volgere lo sguardo incuriosito oltre il confine nazionale e ipotizzare alternative efficaci.

Israel Antonio Briseño Carmona è lo studente di ingegneria messicano vincitore del premio nazionale James Dyson Award.

¡Muchas felicidades! #OrgulloUAdeC al egresado ISRAEL ANTONIO BRISEÑO CARMONA de la Universidad Autónoma de Coahuila por obtener el premio James Dyson, concurso a nivel internacional que inspira e impulsa a los jóvenes ingenieros de todo el mundo a realizar proyectos innovadores pic.twitter.com/wc92iovoc1

— UAdeC (@UAdeC) 24 settembre 2019

Carmona ha condotto per anni la ricerca con l’obiettivo di risolvere il dramma del suo amato Messico: buche e crepe nelle strade. Le voragini provocate dai cedimenti dell'asfalto per le piogge sono molto frequenti.

"Il danno è causato dalla pioggia che filtra alla base dei marciapiedi, indebolendola e creando cedimento. È così che è nata l'idea di trasformare il più grande agente di degradazione in un agente di recupero".

Esistono altri materiali autoriparanti nel mondo, ma il suo sembra essere l'unico a sfruttare l'acqua come catalizzatore e utilizzare i rifiuti di pneumatici come componente principale.

Il prototipo Paflec (Pavimento de Goma Autorregenerativo) ha la rivoluzionaria ambizione di consentire la costruzione di strade con asfalto autoriparante, poiché a contatto con l’acqua piovana assorbita dal pavimento crea silicati di silicio riparando eventuali crepe.

Il prossimo obiettivo di Carmona è di certificare la sua invenzione all'Organizzazione Nazionale per la Standardizzazione e la Certificazione di Costruzione, per poi consegnare una scheda tecnica del suo prototipo al Ministero delle Comunicazioni e dei Trasporti.

Intanto la pavimentazione esterna della Coahuila Autonomous University (l’università frequentata da Carmona) è stata realizzata con il Paflec, un grande orgoglio per l'istituto messicano.

"La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l'immaginazione di qualcuno perché venga riciclata a beneficio di tutti" - Mark Victor Hansen.

Scritto da

Claudia Liccardo 

Social Media Manager

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Liccardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

3 innovativi progetti di Corporate Entrepreneurship per ispirare le aziende italiane
Il metodo Montessori: anche Google, Amazon & Co. ne hanno beneficiato
Eni presenta le Funny Applications, per raccontare le invenzioni con gli occhi dei bambini

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto