Categories:

A Milano si parlerà di Lavoro e People Management al Forum delle Risorse Umane

Si parlerà di lavoro ed HR management durante l’11° edizione del Forum delle Risorse Umane, organizzato da For Human Relations.

Durante la full immersion di 8 ore, tra talk show, workshop, executive circle, tavoli tematici, business matching, business cocktail & lunch, si condivideranno visioni, trend e prospettive sul futuro del lavoro, dell’apprendimento e della gestione delle persone nelle organizzazioni.

Rafforzare e costruire nuove relazioni professionali al fine di condividere esperienze ed idee che valorizzino l’Uomo, come risorsa fondamentale all’interno delle aziende. È questo il tema centrale dell’undicesima edizione, che ruoterà intorno a un concetto forte: “Il nuovo umanesimo del lavoro e delle relazioni umane”, per fare luce non solo sui nuovi equilibri e assetti organizzativi che si stanno facendo strada nelle aziende a seguito della rivoluzione digitale, ma soprattutto sulle opportunità che la digital transformation offre alle organizzazioni e agli HR che le compongono per mettere al centro del cambiamento le persone.

Il Forum HR attraverso il concetto di Human to Human (H2H) intende raccontare un nuovo approccio al lavoro che superando i concetti di dipendenti, risorse o consumatori – che da sempre hanno contraddistinto le dinamiche organizzative e di business delle aziende – mira ad una nuova cultura del lavoro e delle relazioni puntando sugli interlocutori protagonisti del cambiamento: le Persone.

Scopri cosa ci riserva il futuro dell’HR Management e del lavoro nelle organizzazioni, iscriviti all’11° edizione del Forum delle Risorse Umane.

I relatori: manager, professionisti e artisti

Tra gli speaker più attesi, a proposito di creatività, talento, interverrà Edoardo Bennato, cantautore, chitarrista e armonicista, intervistato da Giorgio Verdelli, autore RAI.

Sono attesi oltre 2.400 manager partecipanti ed interverranno oltre 230 speaker di eccellenza, tutti Top & C-Level Manager HR delle principali aziende e multinazionali presenti in Italia, tra cui: Riccardo Barberis, Amministratore delegato di Manpower Group; Antonio Bosio, Head of Product and Solutions di Samsung Electronics Italia; Marco Coccagna, Senior Vice President HR Hub Services and HR Balancing di Eni; Maria Letizia Mascheroni Corporate HR Talent Acquisition di Siemens Italia; Daniela Paliotta, Head of HR Sales and Financial Services di Mercedes-Benz Italia; Amelia Parente, Human Resources & Communications Director di Roche; Guido Stratta, Head of HR Development, Training, Recruiting and Senior Executives di ENEL e diversi altri top Speaker presenti.

E ci sarà anche Ninja Academy, con un keynote speech tenuto da Federica Bulega, Corporate Training Manager, con l’obiettivo di tracciare i nuovi paradigmi per il Learning & Development.

Main Partner dell’evento è Indeed, multinazionale leader al mondo nel recruiting online. Official Partner sono aziende leader: ADP, Axerta, SAP Concur, Poste Vita. Saranno presenti oltre 50 Partner tra i principali protagonisti del settore HR tra cui: Abbrevia, Dentons, Docebo, Eapitalia World, Oracle, Quadrifor, Coreconsulting, Dramis Ammirati e Associati, Giunti Psychometrics, Life Based Value, Manpower Group, Sharenow, Skilla, Visiotalent e tanti altri.

Partecipa al Forum delle Risorse Umane, l’iscrizione è gratuita (ma i posti sono limitati)

Se vuoi conoscere quale sarà il futuro del lavoro e ascoltare direttamente dalla voce dei protagonisti i trend HR per i prossimi anni, non puoi perderti l’appuntamento del 14 novembre presso l’Università IULM con il Forum delle Risorse Umane.

Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito: www.forumhr.it

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione al sito, ma i posti sono limitati. Prenota subito il tuo!

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più