• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

New Look

Rebranding di ottobre: Pandora, Fox e Peg Perego

Dal mondo dei gioielli fino all'intrattenimento targato Fox, ecco le principali riprogettazioni del mese scorso

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/11/2019

Il rebranding è l'occasione perfetta per ringiovanire un'intera azienda e generare clamore positivo tra il pubblico. Il logo di un brand è il primo punto di contatto tra l’azienda e il mondo esterno e un ottimo design richiede una complessa miscela tra abilità progettuali, creatività ed execution.

Qualsiasi designer degno di nota può creare un logo adatto allo scopo, ma padroneggiare tutti gli aspetti del mestiere richiede tempo. Naturalmente, il logo design è solo un piccolo sottoinsieme del processo di rebranding, pur rimanendo il fulcro nella maggior parte dei casi.

Il rebranding di Pandora

Pandora, il brand con sede a Copenaghen che progetta, produce e commercializza gioielli contemporanei rifiniti a mano e realizzati con materiali di alta qualità a prezzi convenienti, attraversa una nuova fase di branding.

pandora new logo

Nelle scorse settimane la società ha introdotto una nuova purpose, un logo e un monogramma aggiornati. La nuova identità visiva è già comparsa sui principali canali Pandora, così come sulle campagne pubblicitarie insieme quel mood dal tono fresco e moderno. La società ha anche adottato il colore rosa come principale statement su cui creare riconoscibilità in tutti i punti di contatto con il consumatore.

Il brand nel logo abbandona lo stile Optima a favore di un sans serif. L’unico elemento serif a mantenere quel carattere audace del precedente logo lo ritroviamo nella sporgenza a sinistra della "N".

rebrand

Il passaggio al rosa sembra funzionare negli eventi di lancio, creando esplosioni momentanee e divertenti di colore.

Nel complesso, il nuovo pink mood e la corona sopra la O, che ora appare ridimensionata, sono in grado di raccontare l’evoluzione dell'identità di Pandora anche da soli, come avatar sui social o come elementi per caratterizzare altri punti di contatto.

Il rebranding è anche l’occasione per lanciare la nuova company purpose: “We give a voice to people’s loves – Passions, People & Places”

rebranding ottobre

Il nuovo marchio geometrico di Fox

Fox Entertainment, il network televisivo che ha portato su piccolo schermo spettacoli rivoluzionari come I Simpsons, X-Files e American Idol, ha svelato un nuovo marchio che riposiziona la rete nel panorama dell'intrattenimento in continua evoluzione.

rebranding fox

Con Netflix, l'incombente servizio Disney+ e dozzine di altre compagnie di streaming alle calcagna, le emittenti tradizionali e le società di intrattenimento stanno facendo tutto il possibile per distinguersi.

Il nuovo look è stato svelato durante gli ultimi Emmy Awards. Lo studio di New York Trollbäck+Company ha rivisitato l'identità visiva dando un nuovo aspetto geometrico a Fox per distinguerlo dai concorrenti dello streaming.

LEGGI ANCHE: Ecco le prime immagini di Disney Plus, la piattaforma streaming costerà 7 dollari al mese (ed è molto simile a Netflix)

"Avevamo bisogno di abbattere il nostro marchio per reimmaginarlo. Trollbäck+Company ha lavorato con noi su una strategia focalizzata e utilizzabile che ha guardato al passato per reinventare il futuro, la loro estetica dal design all'avanguardia ci ha portato a un design intelligente e flessibile che è diverso da qualsiasi altra cosa che abbiamo visto" ha dichiarato il responsabile marketing di Fox Entertainment, Darren Schillace.

Questo lavoro arriva proprio nell’anno in cui Disney acquisisce 20th Century Fox, quando Fox Broadcasting si stacca per diventare la rete indipendente, Fox Entertainment appunto. Sembra che il network abbia aspettato il momento giusto per rinnovare il proprio marchio. L'identità aggiornata apparirà nelle 17 reti di proprietà, così come nelle sue oltre 100 stazioni affiliate.

L’elemento più evidente del lavoro di riprogettazione è la versione geometrica del logo Fox. Le sue grandi forme letterali diventano la base per un motivo di sfondo, che vede le loro sagome scomporsi e ricomporsi attorno al nome della rete.

Queste "lettere spezzate" saranno utilizzate anche nelle "cornici creative" e avranno un ruolo decisivo nel nuovo corredo, dai post sui social agli enormi cartelloni pubblicitari.

L’unica nota negativa sembrano le lettere difficili da leggere. La "F" in particolare è diventata così angolare e snella che crea confusione sul nome, sembra che si chiami "Vox" Entertainment.

rebranding

Nei video promozionali per i programmi televisivi, sembra che il logo geometrico passi a un'identità Fox più riconoscibile. In effetti il disegno astratto appare solo per pochi secondi e lascia pensare realizzato pensando alla presenza digitale.

Peg Perego compie 70 anni e per l'occasione aggiorna il suo logo

Tra i lavori più recenti c'è anche il rebranding di Peg Perego. Il marchio italiano che realizza passeggini, carrozzine, giocattoli, quest’anno compie 70 anni dalla sua nascita. Era infatti il 1949 quando il fondatore Giuseppe Perego costruiva il primo passeggino per il figlio Lucio.

rebranding

Voleva un passeggino che fosse resistente, comodo e soprattutto pratico e bello. Giuseppe aveva anticipato quello che oggi chiamiamo design funzionale. Ed è con queste importanti caratteristiche che da 70 anni costruisce ancora passeggini in Italia. Il programma di riprogettazione raccontata il cambiamento dell’azienda nel corso di oltre mezzo secolo.

L’azienda racconta una parte di storia del design italiano, quando ancora questa parola non era così diffusa. Attraverso un viaggio negli archivi storici la società ripercorre tutta la sua vita.

peg perego nuovo logo

LEGGI ANCHE: Rebranding di Settembre: Yahoo, Skyscanner, Duolingo, Milan e M Missoni

Peg Perego ha vissuto: gli anni '50 dove all'intuizione seguiva la capacità di creare senza punti di riferimento; gli anni '60 dove sperimentare con materiali innovativi era fondamentale; gli anni '70 dove il termine design (questo sconosciuto), iniziava a diventare un elemento indispensabile e di valore; gli anni '80 della moda che permettono a molti prodotti di "vestirsi", esibendo l'inconfondibile stile italiano e le grandi capacità sartoriali; gli anni '90 con l'intuizione di come il mondo si sarebbe trasformato; gli anni 2000, caparbietà nel prediligere il vero made in Italy nei materiali, produzione, ricerca e sviluppo con prodotti innovativi, già proiettati verso il futuro.

Il logo di un brand è il primo punto di contatto tra l’azienda e il mondo esterno e un ottimo design richiede una complessa miscela tra abilità progettuali, creatività ed execution.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge all’eredità del marchio
Il brand refresh inclusivo di PayPal mette al centro le persone
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto