• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Adv revolution

La campagna di Thinx Intimo “MENstruation” ci parla di come sta cambiando il linguaggio degli spot underwear

E se anche gli uomini avessero il ciclo, sarebbe più facile parlarne?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

895 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/11/2019

Ci sono cose che voi umani non potete neanche immaginare.

Un’espressione del cinema prestata a situazioni bizzarre che ci sono capitate almeno una decina di volte nella vita. A volte siamo testimoni di situazioni improbabili e non riusciamo a credere a ciò che abbiamo visto e sentito. A volte sono le cose più impensabili quelle che ci fanno riflettere per giorni interi.

Ed è quello che è successo per uno spot statunitense che è davvero sulla bocca di tutti, perché l’impensabile è successo: MENstruation, anche gli uomini hanno il ciclo.

MENstruation, lo spot di Thinx che fa riflettere

Stiamo parlando dell’ultimissimo spot di Thinx, un brand di biancheria intima che propone degli slip durante il ciclo mestruale, al posto dei soliti assorbenti, andando incontro alle esigenze di ogni donna. E voi penserete, ma cosa c’entrano gli uomini?

Il messaggio di Thinx è molto chiaro, se anche gli uomini avessero le mestruazioni, allora saremmo tutte e tutti a nostro agio, e per metterci comodi abbiamo bisogno di qualcosa di confortevole, la biancheria Thinx, appunto.

Tutto molto bello, ma ovviamente le polemiche non sono mancante. L'azienda si è affidata ad una delle agenzie pubblicitarie più famose di New York, la BBDO e ha investito in questo spot per avvicinarsi a tutte le donne dai 18 ai 49 anni, per farsi conoscere e mostrare la strada del cambiamento e della comodità anche durante il ciclo.

Oltre che passarlo in tv, è stato caricato anche un video sui suoi canali social, ma su YouTube ha dovuto disattivare i commenti degli utenti perché ha ricevuto parecchie lamentele. Volete farvi un’idea in tempo reale? Andate sulla pagina Facebook del brand e leggete cosa ne pensano le persone.

Le donne vogliono di più

Le donne sono quelle più arrabbiate. Secondo la maggior parte di loro, questo spot è imbarazzante e inutile. Immaginare un mondo in cui anche gli uomini hanno il ciclo non vuol dire capire cosa succede davvero al corpo della donna in quei giorni, ma soprattutto credono che all'uomo non interessi minimamente.

Sono contrariate perché secondo loro uno spot, per carità ironico, non è sufficiente a rendere l’idea di cosa sia preoccuparsi di una cosa naturale ma che a volte può provocare imbarazzo. Perché diciamoci la verità, si parla poco delle mestruazioni, ma soprattutto se ne parla male, a cominciare dagli spot.

Gli uomini, d’altro canto, si sono risentiti. Alcuni di loro si considerano molto sensibili al ciclo della donna, e comprensivi soprattutto con le loro figlie adolescenti. Ci sono stati poi dei commenti in cui le persone si lamentavano del fatto che questo spot potesse essere fuorviante per i più piccoli, perché alcuni di loro hanno ricevuto domande imbarazzanti al riguardo. Gira e rigira, il ciclo fa sempre arrossire tutti.

Risultato immagini per menstruation thinx"

Mestruazioni e pubblicità

L’idea di Thinx è innovativa, nel video vengono chiaramente mostrati gli effetti del ciclo mestruale. La paura di un ragazzo che si confida con il padre per essere diventato “grande”, o un uomo che si dimena tra le lenzuola macchiate, perché sì, sporcarsi di notte, agitandosi per i crampi alla pancia, è normale.

Siamo abituati a spot con donne rilassate, che non sentono assolutamente disagio o dolore. Sbagliato. Siamo abituati a spot con assorbenti “comodissimi”, “confortevoli” che lasciano asciutte tutto il tempo, a liquidi blu versati su di essi per testarne l’assorbenza, la freschezza. Dov'è la realtà? Perché le persone si scandalizzano per uomini col mestruo e non si indignano, invece, per una visione così “fiabesca” del ciclo mestruale?

Il ciclo è qualcosa di naturale ma è indelicato parlarne, è sconveniente mostrarlo. Perché lo consideriamo un tabù? Dobbiamo davvero scomodare gli uomini per essere più confortevoli con le “nostre cose”? Probabilmente sì.

La pubblicità si evolve in base ai desideri e alle esigenze della gente, ed è chiaro che le donne vogliono sentirsi libere di essere costipate, o di non aver fatto la ceretta o di sentirsi gonfie come una mongolfiera e avere voglia di junk food senza dover seguire necessariamente una dieta ferrea.

woman lying on bed

Gli spot di intimo sono i veri portavoce della voglia di ribellione di tutte le donne, perché la finta perfezione ha stufato. Vediamo sempre più brand che escono fuori dai soliti canoni e preferiscono avere come testimonial donne diverse, di qualsiasi età, forma fisica e carnagione, donne che non vogliono adattarsi ad un completino intimo, ma è l'intimo che deve adattarsi al corpo della donna. Ogni donna è una forza della natura e ognuna ha delle esigenze, delle preferenze.

Non vuole essere una tra le tante, ma vuole essere ciò che sente, ciò che è. Una tendenza questa che riscontriamo ogni giorno anche sui social. C'è ancora chi insiste a pubblicare foto modificate per apparire senza un briciolo di ruga, con labbra carnose e da cerbiatta, ma questa moda sta finendo. La perfezione non esiste.

LEGGI ANCHE: Da H&M a Gucci, sempre più brand abbracciano la rivoluzione del Body Positive

Esistono le buste di patatine lasciate mezze vuote sul tavolo della cucina, lo slip che stringe i fianchi e i brufoli sottopelle durante la sindrome premestruale, la voglia di non uscire di casa perché ci si sente uno zombie, ma lo si deve fare per forza. Le donne hanno bisogno di sentirsi libere di poter parlare del proprio flusso mestruale perché esiste, perché il corpo femminile viene stravolto una volta al mese e non è possibile che ci siano ancora delle resistenze nel parlarne.

Un cambiamento tangibile di comunicare il ciclo per quello che è, viene espresso nell'ultimo spot di Nuvenia, dove se ne parla senza vergogna, mostrandolo in tutte le sue forme.

 

Abbassare la voce in pubblico, essere prese in giro quando ci si sente emotive perché è “quel periodo del mese”, il passaggio furtivo di assorbenti tra i banchi per non farsi notare dai compagni di classe. Thinx ha pensato che se tutti avessimo il ciclo, allora ne potremmo parlare tutti insieme, perché riguarda tutti, è una cosa normale e non c’è bisogno di sentirsi indisposti per forza. Tutti possiamo fare tutto, anche in quei giorni lì.

Thinx: ready for a change?

Il ciclo è qualcosa di naturale ma è indelicato parlarne, è sconveniente mostrarlo. Perché lo consideriamo un tabù? Dobbiamo davvero scomodare gli uomini per essere più confortevoli con le “nostre cose”? Probabilmente sì.

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Disney lancia il corto Reflect con la sua prima eroina plus size
Inclusione e diversità danno forza alla tua strategia di comunicazione: ecco come
Dove tinge il suo logo d’argento, come i capelli delle over 50

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto