

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Google vuole acquistare il nuovo smartwatch per fitness e benessere Fitbit. Ne ha dato notizia Reuters, che ha riportato la notizia sul suo sito web, spiegando che al momento Google è in trattative e che avrebbe fatto già un'offerta. L'indiscrezione ha messo le ali ai braccialetti elettronici di Fitbit a Wall Street, che sono arrivati a guadagnare fino al 41%, ai massimi dal 2015. Con i braccialetti elettronici di Fitbit Google entrerebbe in concorrenza con Apple. La notizia segue un rapporto del mese scorso di CNBCsecondo cui Fitbit stava pensando alla vendita.
Dopo Apple e Samsung, Fitbit è attualmente la terza azienda con la maggiore quota di mercato nel settore degli indossabili, nonostante questa posizione pare ora essere insidiata dalla crescita di compagnie come Huawei, che nel secondo trimestre del 2019 ha fatto registrare una crescita del 697% in termini di device wearable venduti rispetto al 2018. A gennaio, Google aveva già annunciato l’intenzione di pagare 40 milioni di dollari a Fossil per entrare in possesso della tecnologia sviluppata in ambito smartwatch.
Google punta ad acquistare Fitbit tramite un’offerta di Alphabet, di cui per ora non si conoscono i dettagli. La fonte anonima che ha rivelato a Reuters dell’esistenza della trattativa ha spiegato che al momento è impossibile dire se, dopo la prima offerta di Alphabet, le due società riusciranno a giungere ad un accordo. Se l’acquisizione dovesse completarsi, Google potrebbe ereditare tutta la tecnologia sviluppata da Fitbit in ambito di fitness tracker, con la possibilità di entrare in competizione con colossi del calibro di Apple e Samsung, le prime due aziende per quota di mercato nel settore degli wearable. Come riporta Reuters, sia Google che Fitbit si sono rifiutati di commentare l’indiscrezione relativa a una possibile acquisizione da parte di Alphabet.
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
---|---|
2 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore