Ingaggiare i clienti grazie a nuovi approcci come i connected data e la personalizzazione avanzata dell'esperienza, abbracciare l'Experience Economy, è ormai essenziale per i brand.
Il 5 novembre 2019 sarà l'occasione per scoprire le potenzialità di innovazione delle soluzioni cloud che Oracle propone a livello di infrastrutture tecnologiche, di piattaforme, di applicazioni as-a-Service.
>>> Partecipa all'evento di Oracle dedicato alla CX, iscriviti sul sito dedicato.
La centralità del cliente e la Connected eXperience
La CX è pervasiva e coinvolge tutti gli aspetti aziendali: nasce all'interno dell'azienda ed è tra le principali priorità del prossimo futuro, in un contesto in cui le piattaforme digitali alzano continuamente le aspettative delle persone verso i brand.
Customer eXperience e Trasformazione Digitale sono le risposte basate su modelli, processi, soluzioni e progetti per non mancare le nuove sfide del mercato.
Di questi temi si parlerà nel grande evento dedicato al cloud a 360 gradi che Oracle organizza come ogni anno, una giornata che quest’anno si fa in tre, trasformandosi in tre eventi paralleli dedicati a tre pubblici chiave: il mondo brand, marketing, sales con l’evento Modern CX Summit; il mondo dei processi aziendali “interni” come finance, risorse umane, operations, supply chain che ha per sé l’evento Oracle Modern Business Summit; e il mondo dei CIO, del settore IT e innovazione delle aziende, che ha per sé l’evento Modern Cloud Day.
L'appuntamento è presso il centro congressi MiCo a Milano e al centro delle tre giornate ci saranno i clienti con le loro storie, che vengono raccontate sul palco per evidenziare vantaggi, opportunità, risultati ottenuti.
Un altro elemento importante saranno gli interventi di Top Manager anche internazionali di Oracle e speech di esperti che delineano a livello più ampio scenari e trend legati alla digitalizzazione.
L’evento si aprirà con un keynote comune per tutti di Fabio Spoletini, Country Leader di Oracle Italia e Senior VP Sales Francia, Iberia, Italia e paesi CIS sulla strategia in Italia, seguito dallo speech ispirazionale di Stefano Epifani, Docente presso l’Università di Roma La Sapienza, Presidente del Digital Transformation Institute, Direttore di Tech Economy e Advisor per le Nazioni Unite. A moderare le "Conversazioni sull’impatto dell’eXperience Economy per un Brand" ci sarà il CEO di Ninja, Mirko Pallera; sul palco tra gli altri Tom Bird, CX Strategy Leader di Oracle, Emilio Bellini per Leadin’LAB e Francesco Russo, ICT Manager e Data Protection officer di Borbonese.
Perché il Cloud Day quest’anno si fa in tre?
Perché la trasformazione digitale è talmente pervasiva e le potenzialità specifiche particolari del cloud come piattaforma di innovazione – resa ancora più potente e performante grazie alle tecnologie emergenti, quali il machine learning e l’AI - sono così grandi che ha senso dedicare un percorso diverso alle tre aree chiave della trasformazione digitale:
- front end, fatto delle applicazioni con cui le aziende “Parlano” al mercato, al cliente, al prospect;
- back end, fatto delle applicazioni che sono il cuore della vita aziendale e fanno funzionare il business;
- infrastruttura e applicazioni tecnologiche che, con costante innovazione, supportano e rendono possibile tutto questo.
Il Cloud è “sopra” tutto questo e “dentro” tutto questo e le applicazioni disponibili sono sempre più numerose, così come le possibilità di creare infrastrutture cloud di tutti i tipi: cloud native, ibride (che mescolano parti in cloud e parti “interne (on premise) all’azienda, o ancora ”on premise” ma con strumenti che Oracle propone per fare in modo che pur tenendo i propri dati nel perimetro aziendale le imprese possano creare al loro interno una versione “locale” del cloud Oracle (Oracle Cloud At Customer).
Cosa aspetti a iscriverti? Impara dai migliori: incontra e ascolta i più importanti influencer di settore, i massimi esperti di CX e i più famosi innovatori.