• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Consigli utili per fare self-branding mentre lavori

Dinamismo, flessibilità e proattività sono solo alcune delle skill che dovrai acquisire per migliorare come professionista

Score

561 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/09/2019

Hai mai cercato il tuo nome su Google? Non devi vergognartene, la maggior parte di noi lo fa con una certa periodicità. Ma ciò su cui dovremmo riflettere è chi potrà vedere, come noi, le notizie e i dati trovati su Google.

In molti casi si tratterà di recruiter, head-hunter, datori di lavoro e altri possibili contatti professionali, interessati a saperne di più su di te.

Come fare, quindi, a costruire un marchio di se stessi e a fare self-branding mentre lavori?

Un elenco certamente non basterà a rispondere a questo gigantesco quesito, ma alcune indicazioni sulle skill e sulle competenze che dovrebbero emergere online e non, può tornare utile almeno come checklist.

Ecco qualche consiglio utile da tenere a mente mentre sei a lavoro.

Sii affidabile

Puntualità, rispetto delle scadenze e degli appuntamenti sono solo il primo step per risultare interessanti nel mondo del lavoro. Se su di te si potrà fare affidamento avrai acquisito anche un altro elemento essenziale quando si tratta di rapporti lavorativi: la credibilità.

Come mostrare queste skill online? Magari chiedendo ai colleghi di scrivere una recensione per te su LinkedIn. Ricorda, le azioni parlano più delle  parole e online le recensioni sono tenute più in considerazione della pubblicità.

Vestiti in modo appropriato

Non c'è una seconda possibilità per fare una buona prima impressione, neanche online. Ecco perché è utile pubblicare foto di sé sui social quando si è composti e "tirati a lucido", mentre è meglio evitare quelle che ci ritraggono in circostanze che potrebbero risultare ambigue.

Bene, invece, le immagini che mostrano sport, hobby e passioni. In generale serviranno a far comprendere a chi ci cerca online che non viviamo di solo lavoro, abbiamo altri interessi e siamo capaci di spaziare con la mente e di appassionarci davvero a ciò che facciamo.

Un colpo di classe, poi, potrebbe essere una foto di gruppo con il team di lavoro: va bene fare self-branding ma anche il lavoro di squadra conta nel business.

Durante le riunioni fai sentire il tuo punto di vista

Partecipare alle riunioni solo perché sono in calendario può rivelarsi davvero deprimente, non solo per te ma anche per i tuoi capi. Ecco perché può essere utile arrivare ai meeting ben preparati, facendo ricerche sugli argomenti all'ordine del giorno e magari tenendo pronta qualche domanda che potrebbe tornare utile al momento più opportuno.

Non nasconderti dietro al laptop, controllando la tua email: sii presente e partecipa alla conversazione condividendo il tuo punto di vista, anche quando può sembrarti banale.

Resterai certamente più impresso se avrai fatto sentire la tua voce e magari qualcuno potrebbe davvero essere interessato alle tue nuove proposte.

Approfitta del pranzo per il team building e il networking

Che si tratti di un bar vicino all'ufficio o di una sala per le pause nell'edificio, per fare self-branding devi allontanarti dai tuoi confini conosciuti, ossia dalla tua scrivania.

Potrai incontrare i colleghi con cui intrattenerti in chiacchiere sulle prossime scadenze e con cui scambiare qualche battuta sull'ultima uscita al cinema, o potrai incontrare qualche dipendente di un'azienda vicina e fare networking, scoprendo nuovi orizzonti.

In contesti come quello di un co-working tutto questo può diventare ancora più semplice, grazie a spazi condivisi e aree comuni, in cui incontrare colleghi ma anche professionisti, manager e personalità del business.

Sii genuino

Solo perché si chiama self-branding non significa che sia solo marketing: le persone sono capaci di andare ben oltre ciò che vuoi mostrare, per questo non dovresti mai sforzarti di essere quello che non sei.

Essere socievoli e brillanti non ha nulla a che fare con la finzione, forse all'inizio potrà sembrarti una forzatura, ma se sarai in grado di mostrare le tue vere qualità agli altri, diventerà un'esperienza del tutto naturale.

Solo seguendo i tuoi veri interessi e le tue inclinazioni, inoltre, potrai davvero evolvere e far crescere anche l'esposizione delle tue capacità: aumenteranno i contatti lavorativi anche online, i numeri di telefono in rubrica e in generale le possibilità di trovare contatti che ti permettano di fare il lavoro dei tuoi sogni.

Il self-branding oggi

Fino a qualche anno fa si credeva che la promozione personale fosse solo per celebrità e manager. Oggi invece siamo sempre più consapevoli che ognuno di noi ha un valore che può essere rafforzato fino a diventare vero e proprio brand: è l'insieme di tutti i self-branding di tutti i dipendenti presenti in azienda a comunicare all'esterno in ultima analisi il valore dell'azienda stessa.

Fare self branding è una scelta, un'attività da seguire, ma che al tempo stesso è capace di premiarti consentendoti di definire un'identità e un ruolo precisi non solo nella tua vita lavorativa ma anche in quella personale e nelle relazioni. Bisogna investire in questa attività il tempo necessario, ogni singolo giorno, per rafforzare il proprio marchio e trasformare ogni interazione, sia online che offline, in un'opportunità.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 5 Ways To Build Your Personal Brand At Work

Solo perché si chiama self-branding non significa che sia solo marketing: le persone sono capaci di andare ben oltre ciò che vuoi mostrare, per questo non dovresti mai sforzarti di essere quello che non sei.

POWERED BY

Copernico è smart working: una rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi in grado di accelerare lo sviluppo di business e la crescita di freelance, professionisti, start-up e aziende grazie alla condivisione di risorse, conoscenza, alla contaminazione di idee e al networking. Copernico gestisce attualmente 12 edifici pari a 62.000 mq. Oltre 800 aziende che quotidianamente utilizzano gli spazi di Copernico come sede di lavoro e luogo preferenziale per meeting e organizzazione di eventi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come rimanere competitivi nel mondo del lavoro grazie al Personal Branding, intervista a Luigi Centenaro
Personal Branding: consigli pratici per iniziare
Personal Branding: pianificare la tua crescita in azienda e nel mercato

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto