Categories:

Apple, guai in vista in Russia. Il bug di WhatsApp. Netflix

Apple

Il Servizio Federale Antimonopoli (FAS) della Russia ha avviato un’indagine su Apple per presunto abuso di posizione dominante. L’indagine prende il via da un reclamo di Kaspersky Lab, che imputa a Apple di averle impedito di aggiornare la sua applicazione di parental control, chiamata Safe Kids, facendole perdere alcune funzioni, allo scopo di favorire Screen Time, un’applicazione di Apple che offre funzioni simili per controllare l’uso di smartphone e tablet da parte dei bambini.

WhatsApp

Rilevata falla in WhatsApp che permetterebbe ai malintenzionati di intercettare e modificare i messaggi sia nelle conversazioni private che di gruppo. Lo ha dimostrato il team di cybersecurity Check Point Software Technologies con un processo di reverse engeneering. Questa possibilità metterebbe nelle mani di malintenzionati uno strumento per diffondere fake news.

Netflix

Netflix ha avuto la meglio su Amazon e Walt Disney reclutando i creatori di Game of Thrones: David Benioff e Dan Weiss che hanno firmato un accordo pluriennale con il gruppo di video in streaming. I due autori lasceranno HBO per creare film e serie TV in esclusiva per Netflix.

The Guardian

The Guardian nell’anno fiscale che si è concluso il 31 marzo 2019, ha chiuso i conti in positivo di 800 mila sterline, raggiungendo il break even, per la prima volta dopo diversi anni. I ricavi sono saliti a 224,5 milioni di sterline spinti dalla crescita dei ricavi digitali e dall’aumento dei contributi dei lettori.

Unicredit

L’ex ministro dell’Economia e presidente di UniCredit, Fabrizio Saccomanni è morto ieri. Nato nel 1942, dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato ministro dell’Economia e delle Finanze del governo Letta. Dal 13 aprile 2018 era il presidente del consiglio d’amministrazione di UniCredit.

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più