• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Più storie, meno post

Le più importanti tendenze di Instagram da tenere sott’occhio in questo momento

Conoscere le ultime tendenze di Instagram permette di migliorare la social media strategy su questa piattaforma. Ecco perché è importante conoscerle e sfruttarle appieno

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/08/2019

Instagram cresce esponenzialmente e allo stesso tempo crescono le novità e gli aggiornamenti della piattaforma, che soprattutto negli ultimi 2 anni è cambiata e si è evoluta continuamente per stare al passo con le ultime tendenze. Ogni nuova funzionalità introdotta ha permesso anche ai brand di avere nuovi strumenti da sperimentare.

Per questo abbiamo raccolto alcune delle principali tendenze su Instagram a cui stiamo assistendo in questo 2019. Scopriamole insieme

Più storie, meno post

Instagram Stories ha decisamente preso il sopravvento nella piattaforma. Secondo gli ultimi dati diffusi da Instagram, sono circa 500 milioni gli spettatori giornalieri.

Secondo la ricerca condotta da Instagram in Indonesia, Stati Uniti, Gran Bretagna e Brasile, le stories sono anche diventate il ​​luogo in cui le persone tengono d'occhio i loro amici e familiari quotidianamente.

Da quando infatti Instagram ha eliminato l’ordine cronologico dalle pubblicazioni sul feed, gli utenti tendono più a consultare le stories per fruire di contenuti in tempo reale.

Sempre secondo questa ricerca, la maggior parte degli utenti considera il feed di instagram come un luogo in cui trovare informazioni o scoprire prodotti e brand.

In base a quanto evidenziato quindi, un marketer potrebbe utilizzare il feed per far conoscere alle persone o condividere aggiornamenti su un brand o prodotto mentre potrebbe ricorrere alle storie per coinvolgerle in modo più profondo tramite contenuti autentici e in tempo reale.

 

Crescita della seziona esplora

Oltre 200 milioni di utenti ogni giorno controllano la sezione Esplora di Instagram.

La nuova barra di navigazione ora è più ricca che mai offrendo collegamenti sia a IGTV che a Shop. Da qui si possono approfondire gli interessi di nicchia, come la moda, il cibo, i viaggi o l’arte.

Oppure navigare tra una selezione di storie che verranno inserite automaticamente dell’algoritmo all’interno del feed di Esplora.

 

Stories con musica e suoni

Negli ultimi anni abbiamo imparato a progettare video e contenuti multimediali che si potessero adattare anche a momenti di riproduzione in cui gli utenti non hanno attivo l’audio.

Ancora oggi progettare questa tipologia di contenuti è molto importante, tuttavia un recente studio condotto da Facebook e Instagram ha scoperto che gli spettatori amano contenuti in cui sono presenti voci fuori campo e musica di sottofondo.

Attualmente circa il 60% delle storie vengono visualizzate con audio attivo con percentuali di visualizzazione molto più alte rispetto alle stories senza audio.

 

Stories sempre più interattive e coinvolgenti

Gli adesivi per sondaggi, domande, conto alla rovescia e l'ultima novità per attivare una chat, hanno dimostrato di stimolare sempre un maggiore coinvolgimento all’interno delle Instagram Stories, rendendo l’interazione con questi contenuti e la permanenza degli utenti sempre più lunga.

Ad esempio alcuni dati di Instagram hanno evidenzito che l’adesivo Sondaggio aumenta le visualizzazioni dei video.

Gli elementi interattivi come sondaggi e domande, avvicinano le persone ai brand, consentendo loro di partecipare direttamente e attivamente ad un pensiero condiviso sentendosi così parte attiva.

Ora Instagram sta permettendo l’utilizzo di questi stickers anche all’interno delle inserzioni sulle Instagram Stories in modo da invitare le azienda ad interagire anche con un pubblico che vada oltre i propri follower.

 

A tutto shopping

Sempre più utenti si lasciano ispirare da Instagram quando devono fare shopping diventando la piattaforma preferita insieme a Pinterest per la scoperta dei prodotti.

Nel corso dell’ultimo anno Instagram ha introdotto i tag dei prodotti nei post del feed, gli adesivi dei prodotti nelle storie e una scheda dedicata allo shopping nella sezione Esplora.

Con oltre 130 milioni di utenti che ogni mese cliccando su questi tag è abbastanza ovvio che il prossimo passo della piattaforma vada nella direzione dell’acquisto diretto senza abbandonare Instagram. Lo scorso Marzo è stata infatti implementata questa funzione in beta con 20 marchi negli Stati Uniti, con brand del calibro di Adidas, Burberry, Nike e Revolve.

Gli utenti non dovranno più usare il browser quando vogliono effettuare un acquisto e grazie alle informazioni di pagamento protette in un unico posto, potranno acquistare dai brand che preferiscono senza dover effettuare l'accesso e inserire le informazioni più volte.

 

Shoppable influencer

Gli influencer su Instagram ricevono tantissmi commenti e messaggi in direct che spesso pongono la stessa domanda: dove l’hai presa? Facendo riferimento ad un capo o ad un accessorio indossato in una foto condivisa.

Instagram ha deciso così di introdurre i tag dei prodotti all’interno dei loro post, e ovviamente nei paesi in cui è già attiva la funzione, acquistarli direttamente con Instagram Checkout.

Al momento sono pochi gli influencer selezionati che hanno avuto accesso a questa funzione, tra cui Chiara Ferragni, Vogue e Kylie Jenner. Ad oggi, possono solo taggare le aziende che partecipano al programma di beta Checkout. Ma altri brand saranno presto disponibili.

L’influenza di Tik Tok

L’inarrestabile crescita di TikTok, un’app di condivisione di video supportati da musica estremamente popolare tra gli adolescenti, sta spingendo Instagram a scopiazzare alcune funzioni per inserirle in piattaforma.

Sarà molto probabilmente IGTV che vedrà il maggior numero di modifiche, dato che sono in molti che pensano che il canale debba essere in qualche modo rinnovato. E ci sono già i primi segnali che lo fanno pensare. Infatti il recente aggiornamento del feed di IGTV assomiglia molto ad un incrocio tra i feed di TikTok e quello di Snapchat.

Lo scorrimento orizzontale è stato sostituito da quello verticale. Inoltre, un algoritmo accoda automaticamente il video successivo che sarà visualizzato.

Inoltre compaiono sempre più sfide popolari di TikTok in maniera organica all’interno dei feed. Non sarebbe una sorpresa quindi, se Instagram tentasse di promuovere di più questi video che molto spesso rappresentano delle vere e proprie ispirazioni per la creazione di contenuti originali.

 

Più condivisioni da canale a canale

Con la condivisione dei post all’interno delle storie e delle anteprime di un minuto dei video IGTV nel feed, Instagram sta cercando sempre di più un maggiore colegamento tra i diversi formati e canali. In questo 2019 quindi dovremmo sicuramente aspettarci di vedere un maggior numero di contenuti condivisi tra i diversi posizionamenti offerti da Instagram, per cercare di aumentare le visualizzazioni in diversi stream.

Le storie non sono più contenute nella parte superiore della app. Ora verranno visualizzati anche nella griglia di Esplora, che offrirà consigli personalizzati sulle storie che ricordano TikTok.

 

Più ciccia e brufoli

Se Instagram da sempre è stata la piattaforma della perfezione in cui corpi perfetti, in luoghi perfetti, con vite perfette si susseguivano nei nostri feed le tendenze che da qualche anno si stanno diffondendo vanno nella direzione opposta.

Sono sempre più diffusi i profili, anche di influencer e persone dello spettacolo che sempre più amano condividere piccoli inestetismi e farsi ritrarre così come sono nella realtà, senza l’utilizzo di stratagemmi o foto ritocchi.

Aspettiamoci quindi di vedere smagliature, brufoli e tanto altro anche da parte dei brand, specialmente nelle storie di Instagram.

 

Guerra ai bot e alle vanity metrics

Instagram da diversi mesi che ha iniziato un programma per rendere maggiormente trasparente la piattaforma e combattere gli abusi. Primo obiettivo, smacherare i falsi influencer e tutte quelle aziende che vendono servizi di crescita online attraverso delle massicce azioni legali.

Inoltre da qualche giorno la piattaforma ha iniziato questo test per eliminare la visibilità dei mi piace sotto ai post condivisi. Instagram sta iniziando questo nuovo test per eliminare “l’effetto gregge” che molto spesso spinge gli utenti a mettere mi piace ad un contenuto solo perche lo hanno già fatto gli altri.

Inoltre, senza la visibilità dei like ricevuto, alcuni utenti potrebbero essere maggiormente spinti a condividere contenuti che altrimenti non avrebbero mai postato per la paura di essere giudicati.

Una mossa che quindi spinge sempre di più a ridurre le vanity metrics e a favorire profili dalla reale capacità di condividere contenuti creativi e convolgenti senza ricorrere a scorciatoie per acchiappare like.

Il futuro di Instagram è appena iniziato.

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram
I Reels arrivano anche su Facebook

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto