Categories:

Il round di Wetaxi, la startup che dice subito quanto costa una corsa

Wetaxi, startup che ha sviluppato un’app per il trasporto urbano via taxi, ha chiuso un round di investimento di 1,3 milioni di euro. Nel dettaglio, 700 mila euro provengono da business angels e family offices, i restanti 600 mila euro sono finanziati da Mediocredito Italiano (gruppo Intesa Sanpaolo).

Che fa Wetaxi

Wetaxi è uno spin-off del Politecnico di Torino. Grazie alle partnership strette con alcune importanti cooperative di radiotaxi, permette di prenotare il taxi conoscendo in anticipo il prezzo del viaggio, semplicemente inserendo il punto di partenza e di arrivo. A fine corsa, Wetaxi ha l’obiettivo di garantisce il pagamento del valore inferiore tra quello calcolato al momento della prenotazione e quello indicato dal tassametro. Wetaxi permette di condividere la corsa con altri utenti con un percorso simile.

Anche EndeavorX

Wetaxi è stata anche selezionata per partecipare ad EndeavorX, il programma di Endeavor Italia che supporta gli imprenditori. Wetaxi accederà ad un percorso di 6 mesi che include valutazione iniziale del piano di lavoro in collaborazione con EY, mentorship personalizzate, eventi di networking e workshop tenuti da Business Coach e Strategic Advisor Ed Capaldi in OGR a Torino. Nel corso del programma, gli imprenditori di EndeavorX avranno la possibilità di partecipare ad un Investor Day, dove riceveranno feedback imparziali sulla strategia di raccolta fondi, pitch e deck da parte di investitori internazionali dalla rete Endeavor Investor.

Trasformare il servizio di trasporto urbano

“Gli investimenti ricevuti rappresentano una spinta per lo sviluppo del nostro business, non soltanto in termini economici ma anche perché ci danno l’opportunità di contare su nuovi soci e su un network sempre più ampio – ha detto Massimiliano Curto, CEO di Wetaxi – con la nostra piattaforma intendiamo trasformare il servizio di trasporto urbano e renderlo sempre più semplice e trasparente, fornendo alle cooperative dei taxi di cui siamo partner digitali l’innovazione tecnologica fondamentale per competere in un mercato come quello della mobilità in continua espansione. Grazie alle nuove risorse finanziarie – ha aggiunto Curto –  consolideremo la nostra struttura nelle città in cui il servizio è già attivo, e allo stesso tempo procederemo spediti con l’espansione in ulteriori città italiane”.

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più