• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Safe Holiday

Una vacanza in completo relax: i consigli per evitare sorprese

Come vivere al meglio le ferie, in sicurezza e liberi da preoccupazioni

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giancarlo Donadio 

Banca Mediolanum Brand Reporter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2019

Tim Cook, il CEO di Apple, afferma in un’intervista: “Nella vita non puoi controllare gli imprevisti ma puoi prepararti al meglio per affrontarli”. Una saggezza spiccia ma capace di trovare riscontro in ogni momento della nostra quotidianità, anche durante le vacanze estive.

Dopo un anno frenetico e impegnativo, il periodo di ferie viene percepito come un’ancora di salvezza, indispensabile per recuperare le forze e concedersi un meritato riposo. Questo momento tanto agognato può, tuttavia, rivelarsi tutt’altro che piacevole se non ti ci si prepara a dovere, adottando le dovute precauzioni.

Tra gli imprevisti più ostici e diffusi in cui rischiare di imbattersi figurano sicuramente i problemi legati ai pagamenti e all’utilizzo degli strumenti bancari. È sufficiente effettuare una ricerca su Google per rintracciare le disavventure in cui incappano ogni anno i turisti fin troppo avventurosi.

Immaginiamo un viaggiatore tipo chiamato Marco e ipotizziamo tutte le potenziali disavventure che potrebbe dover affrontare:

  • Marco è in vacanza all’estero: la sua carta viene smarrita o clonata e non ha con sé i numeri per bloccarla. Magari si trova in una zona con una scarsa connessione e non può neanche tentare di recuperarli online.
  • Marco si rende conto che la sua carta di credito non è accettata nel Paese in cui si trova. Non ha portato tanti contanti e ora non sa come districarsi.
  • Marco arriva in un aeroporto extraeuropeo, cambia i soldi agli ATM dell’aeroporto, senza accorgersi dei tassi di cambio assolutamente spropositati.

Insomma, senza voler infierire troppo sul povero Marco, sono tantissimi i turisti che, come lui, lamentano di essersi trovati, almeno una volta nella vita, in una situazione del genere.

Eppure, sarebbe sufficiente adottare pochi accorgimenti per evitare ogni rischio.
Ecco un vademecum per scongiurare spiacevoli sorprese.

Consigli per un turismo zero stress

Marco potrà godersi la vacanza e il relax che si merita mettendo in pratica alcuni saggi comportamenti. Eccoli, in ordine di importanza.

Avvisare preventivamente la tua banca

Se sei in partenza per l’estero verso mete extraeuropee, è sempre saggio avvisare la tua banca prima di metterti in viaggio. Dovrai specificare il Paese di destinazione e la permanenza. Se non lo fai la banca potrebbe, infatti, decidere di bloccare cautelativamente la tua carta di pagamento, a causa del rilevamento di movimenti atipici. Qualora ti trovassi ad affrontare questo tipo di inconveniente, potrai sbloccare la tua carta attraverso il supporto a posteriori della Banca. Ma perché rischiare quando è possibile agire d’anticipo con una telefonata o un semplice messaggio al tuo consulente di fiducia?

Informati in banca

Sei proprio sicuro che la tua carta possa essere usata anche all’estero? Esistono diverse tipologie di carte attive in Italia che non possono essere usate all’estero oppure che funzionano ma con delle limitazioni. Non dare nulla per scontato. Prima di partire, chiedi alla tua banca se la tua carta è abilitata o meno nel Paese in cui soggiornerai. Anche in questo caso, non rischiare di trovarti senza soldi lontano da casa. Per esempio, se vai a Cuba, sono accettate solo carte su circuito Visa, lo sapevi?

Carta di credito o carta di debito?

Questo è un po’ il dilemma di ogni viaggiatore. La prima differenza importante riguarda le commissioni sul prelievo che variano a seconda dei Paesi. Se ti trovi in uno dei 31 Paesi europei che fanno parte dell’area Sepa, allora le commissioni sul prelievo sono generalmente simili a quelle italiane. Discorso diverso per i Paesi Extra Sepa, dove le spese sono più elevate tra cambi valuta e commissioni.

Per la carta di debito ci si attesta intorno al 2% mentre le commissioni sono più alte per le carte di credito, intorno al 4% circa nella zona Euro, a cui si aggiungono i costi legati alle operazioni di cambio valuta. Anche in questo caso, è utile rivolgersi alla banca per avere maggiori informazioni. Altro aspetto da considerare per chi va all’estero: i massimali di prelievo possono essere più bassi rispetto all’Italia. Devi poi considerare il fuso orario: potrebbero passare alcune ore prima che scatti il nuovo limite giornaliero di prelievo e pagamento, non dimenticarlo!

Quale carta scegliere allora? In sintesi, se devi prelevare tanto, la carta di debito è la soluzione giusta, anche per tenere maggiormente sotto controllo le tue spese nei negozi. Mentre se vuoi noleggiare un’auto o prenotare un albergo è necessaria la carta di credito.

E se ti clonano o rubano la carta?

La prima cosa che devi fare nella sventurata ipotesi che ti clonino o rubino la carta, è di chiamare subito la banca per farla bloccare. Il problema è che spesso molti di noi, anche i più avveduti, conservano i numeri di blocco carta all’interno della rubrica del telefono. Qual è il problema? Può capitare che i ladri ti rubino la borsa con tutti i tuoi averi, compreso lo smartphone.

Per evitare di ritrovarti sprovvisto di questi dati, prima di partire fai una fotocopia delle tue carte, così avrai sempre sotto mano i dati utili per bloccarle. Sulla copia riporta anche i numeri da chiamare per le richieste di blocco. In più, per accorgerti il prima possibile del furto della carta, puoi richiedere alla tua banca l’attivazione del servizio di alert via sms o email, in modo da ricevere aggiornamenti sulle spese effettuate in tempo reale.

Importante: per riuscire a comunicare con la tua Banca è fondamentale utilizzare i propri codici segreti di identificazione. Se non li ricordi a memoria, annotali segretamente e custodiscili gelosamente senza condividerli con nessuno.

Quando e come cambiare valuta?

Un viaggio in un Paese extra europeo può rivelarsi più costoso di quanto preventivato, soprattutto per i tassi di cambio. Uno degli errori che molti viaggiatori compiono, è di voler cambiare i propri soldi appena giunti in aeroporto, approfittando dei tanti desk dedicati. Tuttavia, gli aeroporti offrono tassi di cambio da capogiro, che possono raggiungere anche il 25%. I tassi di cambio sono particolarmente elevati anche sui prelievi effettuati in albergo.

La soluzione migliore è quella di cambiare il denaro presso l’istituto di credito dove abbiamo il conto corrente. Si tratta di un’operazione molto più sicura, ma occorre effettuarla almeno una settimana prima della partenza: molte valute potrebbero infatti non essere disponibili e la banca dovrà ordinarle.

Molto più conveniente, invece, è prelevare direttamente con la carta di debito perché, come abbiamo visto, con la carta di credito le commissioni sono più sfavorevoli.

Alternative innovative ai contanti

Le banche sono diventate sempre più sensibili ai grattacapi che i viaggiatori affrontano durante le loro vacanze. Per questo si attivano preventivamente, informando i clienti sui rischi da evitare. E, soprattutto, offrendo soluzioni di pagamento personalizzate per ogni consumatore.

Emblematica, in tal senso, è l’offerta di Banca Mediolanum che garantisce soluzioni di mobile payment, wearable, fino a carte prepagate colorate e personalizzabili.

Torniamo all’esempio di Marco, con il quale siamo partiti con i nostri consigli per una vacanza in totale relax. Con Banca Mediolanum, il nostro viaggiatore può scegliere “Mediolanum Prepaid Card”, la carta prepagata che si adatta a lui perché:

  • è flessibile, garantendo un utilizzo per gli acquisti offline e online;
  • è sicura grazie ai sistemi di Alert SMS e il MasterCard SecureCode™, un servizio di sicurezza che protegge il titolare della carta da eventuali operazioni non autorizzate;
  • è ricaricabile in tanti modi, attraverso il Banking Center, l’Home Banking, l’app Mobile di Banca Mediolanum, accedendo al sito https://www.nexi.it/, ecc.

Inoltre è personalizzabile, con tramite la scelta del colore e la possibilità di inserire la foto, per assecondare anche i vezzi dei clienti più esigenti.

Se Marco preferisce, invece, lasciare a casa carte e portafoglio, potrà utilizzare le soluzioni mobile più adatte alle sue esigenze, sfruttando con servizi come Samsung Pay, Google Pay o Apple Pay. Per farlo, dovrà semplicemente scaricare l’app sui rispettivi store e associare la sua carta (prepagata, di debito o credito) al servizio.

Se il nostro viaggiatore è poi un appassionato di jogging potrà uscire di casa e allenarsi, rinunciando al portafoglio. In che modo? Abbinando la sua carta al suo smartwatch.

Il servizio che gli consente di pagare con lo smartwatch, in modo veloce e comodo, è Garmin Pay. Attivarlo è semplicissimo: è sufficiente scaricare l’app, selezionare il suo device compatibile, entrare nella sezione Garmin Pay e scegliere un pin a quattro cifre.

Un servizio di pagamento sicuro: Garmin Pay utilizza numeri di carta e codici di transazione specifici per lo smartwatch: il numero di carta non è memorizzato sul dispositivo, sui server, né comunicato ai commercianti quando si esegue il pagamento wireless.

Con questo set di soluzioni, Marco ha solo l’imbarazzo della scelta e può partire per le sue meritate vacanze, libero da stress e preoccupazioni.

Se sei in partenza per l’estero verso mete extraeuropee, è sempre saggio avvisare la tua banca prima di metterti in viaggio. Dovrai specificare il Paese di destinazione e la permanenza.

Scritto da

Giancarlo Donadio 

Banca Mediolanum Brand Reporter

Banca Mediolanum mette il Cliente “al centro” e costruisce le soluzioni più innovative per soddisfare tutte le esigenze in modo personalizzato. Offre la massima libertà … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di Özpetek è il miglior saluto possibile
“Insieme ce la faremo”, l’appuntamento di Banca Mediolanum per resistere all’emergenza
Su Amazon arriva il pagamento rateale: ecco come funzionerà

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto