• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Quadricottero spaziale

La NASA vuole esplorare Titano, la luna di Saturno, con un drone gigante

La NASA vuole inviare un drone sulla la più grande luna di Saturno per esplorarne la superficie. Facciamo il punto sul Progetto Dragonfly

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

537 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/06/2019

Sarà in grado di volare attraverso i cieli di Titano, atterrare per fare misurazioni scientifiche e studiare la misteriosa atmosfera e la topografia della luna di Saturno, l'unico mondo diverso dalla Terra nel nostro sistema solare con liquido permanente sulla superficie. La nuova missione spaziale, che ha per protagonista un lander simile ad un drone, esplorare la superficie di Titano, la più grande luna di Saturno. Il progetto, chiamato Dragonfly, ha ricevuto un finanziamento dal programma New Frontiers della NASA. Il suo compito? Esplorare futuri siti di atterraggio.

credits nasa.gov

Più facile volare. Su Titano è più facile per un veicolo volare piuttosto che atterrare. La gravità del pianeta è un settimo di quella terrestre e l'atmosfera è quattro volte più spessa di quella della Terra: condizioni che rendono perfetto per il volo. Dragonfly, con la supervisione dal Laboratorio di fisica applicata della Johns Hopkins University di Laurel in Maryland, è pronto per il lancio nel 2026, non atterrerà su Titan prima al 2034, dove resterà due anni. "Una missione rivoluzionaria, che sarebbe stata impensabile solo pochi anni fa" ha detto l'amministratore della NASA Jim Bridenstine.

Drone gigante

Dragonfly è doppio quadricottero, una sorta di drone gigante, lungo e largo 3 metri, con otto rotori che che gli permetteranno di percorrere fra i 12 e i 14 chilometri in meno di un'ora. "Voleremo inizialmente sopra le dune e poi su terreni accidentati" ha detto Elizabeth Turtle, che guiderà la missione. Il suo primo obiettivo sarà un mare di dune di sabbia. Turtle ha descritti questo spazio come "i più grandi giardini zen del Sistema Solare ". Da lì, Dragonfly, alimentato da un generatore nucleare e batterie di bordo, raggiungerà il cratere Selk.

BIG NEWS: The next @NASASolarSystem mission is… #Dragonfly – a rotorcraft lander mission to Saturn’s largest moon Titan. This ocean world is the only moon in our solar system with a dense atmosphere & we’re so excited to see what Dragonfly discovers: https://t.co/whePqbuGBq pic.twitter.com/BQdMhSZfgP

— Jim Bridenstine (@JimBridenstine) 27 giugno 2019

Le attrezzature scientifiche

Il drone sarà equipaggiato con spettrometri per studiare la composizione del pianeta, con una suite di sensori di meteorologia e anche con un sismometro per rilevare l'attività sismica. I ricercatori sono interessati non solo alla geologia di Titano ma anche alla sua chimica. A causa della natura della sua atmosfera, Titano chimicamente è molto simile al passato primordiale della Terra. La pressione superficiale di Titano è di una volta e mezzo la pressione superficiale della Terra e si verificano lo stesso tipo di interazioni tra aria, terra e mare. Il metano su Titano ha lo stesso ruolo dell'acqua sulla Terra. Il suo ciclo di metano è analogo al ciclo dell'acqua terrestre. Ha nuvole di metano, pioggia di metano e laghi di metano e mari in superficie.

Laboratorio chimico perfetto

"Titan è un laboratorio chimico perfetto per studiare la chimica prebiotica - quel ramo della chimica che si occupa di comprendere i processi che portano alla formazione di composti organici partendo da molecole inorganiche - ha spiegato Turtle - gli ingredienti che sappiamo sono necessari per lo sviluppo della vita così come lo conosciamo sono presenti sulla superficie di Titano". Questi ingredienti includono molecole organiche sulla superficie, la luce del sole e la prova di acqua che pende sulla superficie in passato. Tutti questi fattori si uniscono nel cratere Selk, rendendolo una destinazione scientifica allettante.

New Frontiers

Dragonfly era uno dei due finalisti del premio New Frontiers. L'altro progetto (CAESAR, guidato da Steve Squyres della Cornell University), aveva il compito di estrarre materiale dalla superficie di una cometa e riportarlo sulla Terra. Negli scorsi anni i vincitori del concorso New Frontiers sono stati la navicella spaziale New Horizons, che ha visitato Plutone, Juno, che ora orbita attorno a Giove e Osiris-rex, che presto raccoglierà un campione dall'asteroide Bennu.

La sonda Huygens

Sono anni che gli scienziati sono incuriositi dalla chimica e dalla densa atmosfera di Titano. Il giorno di Natale del 2004, la sonda spaziale della NASA Cassini della NASA aveva inviato una sonda, Huygens, sulla superficie della luna. Si scoprì che Titano aveva laghi di metano liquido sulla superficie (ecco perché è l'unico corpo nel nostro Sistema Solare a vantare liquidi oltre alla Terra).

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Questa startup vuole usare l’Intelligenza Artificiale per le missioni spaziali
Dopo la NASA, le nuove tute di Virgin Galactic. Instagram. Startup
La NASA ha presentato le nuove tute spaziali che andranno sulla Luna

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto